Tariffe di Toscana
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Tariffe di Toscana
Vorrei, se possibile, informazioni sulle seguenti tariffe che non mi sono chiare, magari anche con riferimenti alle date delle convenzioni
Grazie
Comincio da questa Terra del Sole 11.9.59 lettera con valore dichiarato (Assicurata? esisteva?) affrancata per 8 crazie
Grazie
Comincio da questa Terra del Sole 11.9.59 lettera con valore dichiarato (Assicurata? esisteva?) affrancata per 8 crazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: tariffe di Toscana
Bagni di San Giuliano 14.7.59 affrancata con 3 Crazie per la Romagna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: tariffe di Toscana
Bagno 30.6.59 affrancata con 2 crazie per la Romagna dichiarata come rara tariffa I distanza verso il GP di Romagne. Che roba è? 2 crazie dovrebbe essere la tariffa facilitata all'interno dell'ex ducato, ma questa tariffa non l'ho mai sentita, valeva anche dalle Romagne alla Toscana?
Tutte le informazioni sono ben accette
grazie
Tutte le informazioni sono ben accette
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: tariffe di Toscana
Bagnone era sotto Parma, non Romagna, infatti va verso il Mare Tirreno ( via di Sarzana) e non verso mar Adriaticoacquarius1 ha scritto: 27 ottobre 2019, 20:30 Bagni di San Giuliano 14.7.59 affrancata con 3 Crazie per la Romagna

essendo in Governo Provvisorio è affrancata con 3 crazie primo porto sotto i 6 denari o 7,5 grammi
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: tariffe di Toscana
questa è piuttosto rara, credo se ne conoscano pochine...raggio limitrofoacquarius1 ha scritto: 27 ottobre 2019, 20:37 Bagno 30.6.59 affrancata con 2 crazie per la Romagna dichiarata come rara tariffa I distanza verso il GP di Romagne. Che roba è? 2 crazie dovrebbe essere la tariffa facilitata all'interno dell'ex ducato, ma questa tariffa non l'ho mai sentita, valeva anche dalle Romagne alla Toscana?
Tutte le informazioni sono ben accette
grazie
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: tariffe di Toscana
questa è una contenente denaro entro il Ducato liberato:sempre, come le altre, in Governo Provvisorioacquarius1 ha scritto: 27 ottobre 2019, 20:27 Vorrei, se possibile, informazioni sulle seguenti tariffe che non mi sono chiare, magari anche con riferimenti alle date delle convenzioni
Grazie
Comincio da questa Terra del Sole 11.9.59 lettera con valore dichiarato (Assicurata? esisteva?) affrancata per 8 crazie
non leggo bene l'importo che conteneva per verificare tariffa...mi sembra porti 8 crazie di francobolli, non vedo bene
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: tariffe di Toscana
Innanzi tutto ti ringrazio per le info.Giorgio Di Raimo ha scritto: 27 ottobre 2019, 22:30questa è una contenente denaro entro il Ducato liberato:sempre, come le altre, in Governo Provvisorioacquarius1 ha scritto: 27 ottobre 2019, 20:27 Vorrei, se possibile, informazioni sulle seguenti tariffe che non mi sono chiare, magari anche con riferimenti alle date delle convenzioni
Grazie
Comincio da questa Terra del Sole 11.9.59 lettera con valore dichiarato (Assicurata? esisteva?) affrancata per 8 crazie
non leggo bene l'importo che conteneva per verificare tariffa...mi sembra porti 8 crazie di francobolli, non vedo bene
In questa lettera c'è scritto: Romani scudi 5 e 75 baj
i francobolli sono una striscia di 3 più un singolo del 2 crazie (n.13)
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: tariffe di Toscana
Questa è la tariffa minima in periodo di GP all'interno dell'ex ducato? Esiste una tariffa 2 crazie entro il circondario? A quanto ammontava la tariffa verso il Regno di Sardegna ed i territori liberati?Giorgio Di Raimo ha scritto: 27 ottobre 2019, 22:27Bagnone era sotto Parma, non Romagna, infatti va verso il Mare Tirreno ( via di Sarzana) e non verso mar Adriaticoacquarius1 ha scritto: 27 ottobre 2019, 20:30 Bagni di San Giuliano 14.7.59 affrancata con 3 Crazie per la Romagna![]()
essendo in Governo Provvisorio è affrancata con 3 crazie primo porto sotto i 6 denari o 7,5 grammi
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: tariffe di Toscana
Pochine quanto in ordine di grandezza?Giorgio Di Raimo ha scritto: 27 ottobre 2019, 22:28questa è piuttosto rara, credo se ne conoscano pochine...raggio limitrofoacquarius1 ha scritto: 27 ottobre 2019, 20:37 Bagno 30.6.59 affrancata con 2 crazie per la Romagna dichiarata come rara tariffa I distanza verso il GP di Romagne. Che roba è? 2 crazie dovrebbe essere la tariffa facilitata all'interno dell'ex ducato, ma questa tariffa non l'ho mai sentita, valeva anche dalle Romagne alla Toscana?
Tutte le informazioni sono ben accette
grazie
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: tariffe di Toscana
Dove posso trovare che informazioni che mi dai?
Qualche testo?
Qualche testo?
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: tariffe di Toscana
Vaccari 2014acquarius1 ha scritto: 29 ottobre 2019, 6:19 Dove posso trovare che informazioni che mi dai?
Qualche testo?
p.s. scusa se sono latitante ma sono fuori, appena posso ti rispondo
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: tariffe di Toscana
Attendo con ansia le tue risposteGiorgio Di Raimo ha scritto: 29 ottobre 2019, 13:40Vaccari 2014acquarius1 ha scritto: 29 ottobre 2019, 6:19 Dove posso trovare che informazioni che mi dai?
Qualche testo?
p.s. scusa se sono latitante ma sono fuori, appena posso ti rispondo

principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: tariffe di Toscana
questa è un raggio limitrofo tariffa sempre ex toscana pontificio, entro i 7,45 Km per le Romagne liberate ex Pontificie....esisteva anche prima del 1859,dal 1852 al 1857 credo se non oltre, in Governo Provvisorio è più interessanteacquarius1 ha scritto: 27 ottobre 2019, 20:37 Bagno 30.6.59 affrancata con 2 crazie per la Romagna dichiarata come rara tariffa I distanza verso il GP di Romagne. Che roba è? 2 crazie dovrebbe essere la tariffa facilitata all'interno dell'ex ducato, ma questa tariffa non l'ho mai sentita, valeva anche dalle Romagne alla Toscana?
Tutte le informazioni sono ben accette
grazie
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: tariffe di Toscana
questa invece, sempre in GOverno Provvisorio per Ex Parma con tariffa sarda che va in base al peso, entro i 7,5 grami 3 crazieacquarius1 ha scritto: 27 ottobre 2019, 20:30 Bagni di San Giuliano 14.7.59 affrancata con 3 Crazie per la Romagna
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: tariffe di Toscana
qui non so bene a quanto corrispondono in lire, credo 30,75..credo sia 4 crazie doppio porto + 4 crazie per contenente denaro sotto le 40 lireacquarius1 ha scritto: 27 ottobre 2019, 20:27 Vorrei, se possibile, informazioni sulle seguenti tariffe che non mi sono chiare, magari anche con riferimenti alle date delle convenzioni
Grazie
Comincio da questa Terra del Sole 11.9.59 lettera con valore dichiarato (Assicurata? esisteva?) affrancata per 8 crazie
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: tariffe di Toscana
1 scudo sono 100 baj e corrisponde a 5.375 lire
5.75x5.375 fanno 30.90..e passa
come detto da Giorgio la lettera è di doppio porto perchè dopo le 40 lire ci volevano 4 crazie di raccomandazione
essendo affrancata con 8 crazie..4 di dopio porto e 4 di raccomandazione
dopo le 40 lire ci volevano 6 crazie.....

5.75x5.375 fanno 30.90..e passa
come detto da Giorgio la lettera è di doppio porto perchè dopo le 40 lire ci volevano 4 crazie di raccomandazione
essendo affrancata con 8 crazie..4 di dopio porto e 4 di raccomandazione
dopo le 40 lire ci volevano 6 crazie.....


Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: tariffe di Toscana
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: tariffe di Toscana
ho trovato in un'asta una ulteriore informazione a questa tariffaGiorgio Di Raimo ha scritto: 1 novembre 2019, 23:27questa invece, sempre in GOverno Provvisorio per Ex Parma con tariffa sarda che va in base al peso, entro i 7,5 grami 3 crazieacquarius1 ha scritto: 27 ottobre 2019, 20:30 Bagni di San Giuliano 14.7.59 affrancata con 3 Crazie per la Romagna
dice più o meno.
nuova tariffa sardo-italiana 3 crazie = 20 cent.
Quindi da quello che capisco 2 crazie nel territorio dell'ex ducato come tariffa agevolata dopo l'annessione e 3 crazie verso gli altri ex ducati.
Corretto?
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: tariffe di Toscana
Buonasera...
per l interno la tariffa non cambia, non è agevolata rimane 2 crazie
per il resto, molto interessanti le lettere e le tariffe che hai postato
Max
Rev LB Dec 2020
per l interno la tariffa non cambia, non è agevolata rimane 2 crazie
per il resto, molto interessanti le lettere e le tariffe che hai postato

Rev LB Dec 2020
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/