https://www.ilpostalista.it/editoriali/ ... li_102.htm
Come ogni fine d'anno, sulle orme del nostro Presidente, fa anche lui un reseconto di quanto è avvenuto
nelle pagine della sua rivista, di come la filatelia si è mossa e dà un pò i numeri

statistico, dell'interesse con cui i lettori lo seguono, a testimonianza di una Filatelia che poi così
morta non sembra essere,
Ma quello che mi ha colpito e che vorrei portare all'attenzione di tutti voi ( sono ambasciatore e quindi
non porto pena ) è il seguente passo, in cui Roberto comunica l'avvenuta cessazione di alcune rubriche
Delle prime non si dà giustificazione e c'è da credere siano motivi personali, ma di quella di Mago Merlino ( alias Lorenzo Oliveri )"Per motivi personali dei curatori sono state temporaneamente sospese le rubriche: Pontificio, e non solo di Francesco Maria Amato, Pubblicazioni dimenticate di Djana Isufaj e La corrispondenza del S.Tenente Antonio Cristinziani di Berardo Mastrogiuseppe. Mago Merlino ha deciso di disertare la rubrica Falsi in Filatelia e di tornare alla corte di Re Artù, perchè: Da tempo mi sento dire, soprattutto da commercianti filatelici, che con i miei articoli e segnalazioni "creo allarmismo", "faccio perdere la fiducia dei collezionisti nei periti filatelici"... e recentemente un noto commerciante mi ha scritto che devo stare "TRANQUILLO", che non è bello che io gli segnali che mette in vendita falsi (del resto lui scrive "visto e piaciuto"...)."
la giustificazione è sotto i vostri occhi. Ora io conosco da tempo sia Roberto che Lorenzo e oltre che validi studiosi postali, sono anche
persone che hanno sempre pesato le loro parole e che quindi in questo contesto le stesse diventano macigni.
Ma stiamo veramente finendo male e forse come diceva Pino, tra l'altro gran fustigatore anche lui, in altro post la
Filatelia sta veramente morendo se siamo in mano a simili cialtroni!
Mala tempora currunt

sergio