TP Label - Nuovo Modello SiPi

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

TP Label - Nuovo Modello SiPi

Messaggio da ZanzaCR »

Ciao
vi informo che stanno entrando in uso un nuovo modello di TPLabel SiPi è perfettamente identico al precedente EL04xx codice 7, ma l'etichetta ha ha due piccoli taglietti su ognuno dei quattro lati e gli spigoli sono leggermente più arrotondati.
L'azienda SiPi è a Gallarate (Va) basa la propria attività su due linee principali di produzione:
* Prodotti standard di bilance elettroniche, contapezzi elettronici, indicatori di peso, terminali e apparecchiature in generale per la pesatura.
* Attività a commessa relativa alla realizzazione di impianti di pesatura, impianti di movimentazione, confezionamento, palettizzazione e manipolatori, soluzioni di automazione partendo dalla conoscenza del flusso del prodotto, dalla qualità di produzione e dai layout di stabilimento, sistemi di controllo e monitoraggio della produzione, sistemi integrati di gestione operativa di magazzino relativamente alla movimentazione, stoccaggio e picking delle merci.

http://www.sipi.it/

Al momento non ho immagini da inserire nel topic, vi chiedo un piccolo aiuto nella ricerca di informazioni.

Gli uffici postali dove è stata emessa sono:
44046 San Martino (FE) Frazionario 24089
27199 Pavia Centro Frazionario 45001
73100 Lecce Centro Frazionario 31001



Grazie a tutti per la collaborazione
Ciao:
Ultima modifica di ZanzaCR il 15 ottobre 2008, 17:31, modificato 1 volta in totale.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da ZanzaCR »

ecco le prime immagini

http://img171.imageshack.us/img171/5634/imgp5181rb8.jpg
imgp5181rb8.jpg


http://img185.imageshack.us/img185/3273/imgp5182of8.jpg
imgp5182of8.jpg


Se trovate questa nuova versione vi chiedo di condividere informazioni,fotocopie e scansioni
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da dralex_80 »

amo queste notizie che danno avvio alla ricerca :cow:

ZanzaCR ha scritto:Ciao
vi informo che stanno entrando in uso un nuovo modello di TPLabel SiPi è perfettamente identico al precedente EL04xx codice 7, ma l'etichetta ha ha due piccoli taglietti su ognuno dei quattro lati e gli spigoli sono leggermente più arrotondati.


quali vantaggi porta questa modifica (aldilà degli angoli arrotondati)?
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da ZanzaCR »

drzeius ha scritto:quali vantaggi porta questa modifica (aldilà degli angoli arrotondati)?


al momento non ho altre informazioni, mi spiace, ma la ricerca è appena iniziata :-)) quindi coraggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da dralex_80 »

NOVITA'!!!

appena trovata in ufficio una tp label nuova versione data 15/09 e partita dalla lontanissima :pin: ...Lecce centro.
In realtà è una TPLOTPL (tplabel svizzera su tplabel italiana). :oo:

Purtroppo non posso prelevarla e deve rimanere lì dov'è :cry: , ma se vuoi amico ZanzaCr posso inviartene una.

L'immagine l'ho contrastata un pò x vedere meglio i "taglietti" sui bordi.

http://img412.imageshack.us/img412/7788/imgws6.th.jpg
imgws6.jpg


Qualcuno ha notizie se questi "taglietti" sono già presenti sulla bobina vergine o vengono eseguiti durante la stampa dalla macchina (anche se dovrebbe essere sempre la stessa :mmm: )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da ZanzaCR »

Ecco il terzo ritrovamento...OTTIMO....aggiorno la lista

drzeius ha scritto:ma se vuoi amico ZanzaCr posso inviartene una.

:-)) cosi mi fai molto felice :-))
Grazie mille
:clap: :abb: :pea: Ciao:
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da Ciccio »

Ciao: non so se è il posto adatto ma se può essere utile...
knn.jpg


arrivata oggi con gli 8 taglietti laterali.


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da ZanzaCR »

Ciccio ha scritto:non so se è il posto adatto ma se può essere utile...
:clap:
si in questo momento è molto utile :abb: , come vedi a video non si vedono i taglietti, si possono annerire con un programma di grafica (lo dico solo per chi non ha avuto ancora modo di avere queste TPL in mano.)

TPLabel News N.16 Settembre 2008 Pubblicazione AICAM N.341

Le affrancatrici TPL Olivetti Tecnopost sono state sostituite con altre tipo SE 307 POS di Produzione SiPi fornite a Poste Italiane, ufficialmente definita "sistema integrato di pesatura da sportello con stampa di etichetta per l'affrancatura".
Durante l'operazione di stampa sull'etichetta vengono impressi 8 taglietti di circa 3 mm lungo i bordi, 2 per ogni lato.
Vengono impressi per evitare il riutilizzo dell'etichetta.
Queste piccole incisioni, più che il diverso arrotondamento degli angoli dell'etichetta, permetteranno di risalire al nuovo modello.
Ultima modifica di ZanzaCR il 24 ottobre 2008, 11:43, modificato 1 volta in totale.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da thiswas »

Ciao a tutti,
non ho capito due cose:
1) sono taglietti della carta o trattini stampati?
2) in che modo la presenza di questi elementi impedirebbe il riutilizzo della TpLabel?
:dub: :dub: :dub:
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da ZanzaCR »

thiswas ha scritto:1) sono taglietti della carta o trattini stampati?


Sono taglietti della carta.

thiswas ha scritto:2) in che modo la presenza di questi elementi impedirebbe il riutilizzo della TpLabel?


Durante il tentativo di recupero dell'oggetto su cui è stata applicata la TPL l'etichetta si romperebbe.
Quindi sembra che Poste Italiane vuole premunirsi, però da chi :dub: visto che le TPL vengono apposte sugli oggetti da spedire solo dagli addetti allo sportello. :mmm:

Siamo ancora all'inizio e ci sono tante domande e poche notizie certe...mentre le ipotesi.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da thiswas »

Grazie Zanza,
praticamente è una misura preventiva nei confronti dei dipendenti!
Si vede che avranno avuto qualche episodio "sgradevole".
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da dralex_80 »

ZanzaCR ha scritto:
Durante il tentativo di recupero dell'oggetto su cui è stata applicata la TPL l'etichetta si romperebbe.
Quindi sembra che Poste Italiane vuole premunirsi, però da chi :dub: visto che le TPL vengono apposte sugli oggetti da spedire solo dagli addetti allo sportello. :mmm:


dai non credo che sia questo il motivo dei taglietti... :mmm:

una volta attaccata una tp label è impossibile staccarla dalla busta (ha una colla MOLTO forte). Secondo me ha a che vedere con la corretta centratura della stampa.
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ZanzaCR ha scritto:TPLabel News N.16 Settembre 2008 Pubblicazione AICAM N.341

Le affrancatrici TPL Olivetti Tecnopost sono state sostituite con altre tipo SE 307 POS di Produzione SiPi fornite a Poste Italiane, ufficialmente definita "sistema integrato di pesatura da sportello con stampa di etichetta per l'affrancatura".
Durante l'operazione di stampa sull'etichetta vengono impressi 8 taglietti di circa 3 mm lungo i bordi, 2 per ogni lato.
Vengono impressi per evitare il riutilizzo dell'etichetta.
Queste piccole incisioni, più che il diverso arrotondamento degli angoli dell'etichetta, permetteranno di risalire al nuovo modello.


Ciao: vi seguo sempre, con molto interesse, (anche se da più di un mese sono a casa per vari motivi e, quindi non aggiornato in merito), ma questa affermazione dell'AICAM non mi piace, scusate, senza nessuna polemica, :abb: l'emissione e l'applicazione dell'etichetta è sempre e solo fatta dall'operatore postale, quindi si presuppone ad esso è solo imputabile l'eventuale reutilizzo sostenuto dal testo riportato. Sfido chiunque a staccare la stessa, come ha detto giustamente drzeius dal pezzo, sia con metodi a caldo, freddo o chimici (dai destinatari) senza lasciare tracce evidenti del distacco e, con drezeius, sono ugualmente d'accordo con, solamente, l'ennesimo tentativo di risolvere il "cronico" problema della centratura.
Ricordo, che l'unico caso permesso di non applicazione, è nel caso di "errata maggiorazione della tariffa nella digitalizzazione" e reutilizzo per la prima in tariffa giusta ed ovviamente, invece, in caso d'affrancatura insufficente, basta una integrazione. (doppia etichetta vista più volte).
Domandina logica... perchè ovvia e se digito €3500 ;-) quando mai la riuso ;-) semplice, viene stornata dal giornale di fondo, di una volta, che adesso è quel famoso cilindro in negativo che avete visto altre volte, per il quale avevamo già discusso, se materiale contabile o no d'ufficio E LO E'con la "controtransazione" al PGO recuperando i dati tramite quest'ultimo Scusate la lungaggine :OOO:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da ZanzaCR »

:not:
Giovanni Salvaderi ha scritto:ma questa affermazione dell'AICAM
:not:

Piccola precisazione, io ho riportato una piccola sintesi personale effettuata da me leggendo i commenti di TPLabel News N.16.
quindi in questo caso l'associazione non può essere menzionata.

Vi ricordo che siamo all'inizio dello studio di questo nuovo modello, quindi ogni collezionista è libero di dare i propri commenti.

Giovanni quando torni a lavorare, se ti è possibile richiedere informazioni sull'utilizzo di questi taglietti.

:clap: Grazie a drzeius :clap:
http://img384.imageshack.us/img384/7650/imgp5198pi7.jpg
imgp5198pi7.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Sarà fatto ;-)
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da ZanzaCR »

Giovanni sapevo che potevo contare sul tuo supporto. :clap: ;-)
Ciao:
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da giandri »

Io spero che qualcuno abbia pensato di contattare direttamente l'Olivetti e/o Poste Italiane per avere una spiegazione sui taglietti.
E magari non abbia ottenuto risposta per cui è costretto a fare congetture.
E' così?
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da ZanzaCR »

grazie per l'idea, sinceramente non ho provato, visto che in passato ho inviato mail alle poste senza mai ricevere risposte.
Ciao:

:mmm: Adesso mando due mail ;-)
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
rugbuz

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da rugbuz »

direi che questo sistema si stà consolidando ne ho già viste almeno una dozzina di località diverse, sapete invece dirmi qualche cosa riguardo al difetto nella stampa delle barre orizzontali?
Grzie ciao Ruggero
rugbuz

Re: TP Label > Nuovo Modello SiPi

Messaggio da rugbuz »

drzeius ha scritto:
ZanzaCR ha scritto:
Durante il tentativo di recupero dell'oggetto su cui è stata applicata la TPL l'etichetta si romperebbe.
Quindi sembra che Poste Italiane vuole premunirsi, però da chi :dub: visto che le TPL vengono apposte sugli oggetti da spedire solo dagli addetti allo sportello. :mmm:


dai non credo che sia questo il motivo dei taglietti... :mmm:

una volta attaccata una tp label è impossibile staccarla dalla busta (ha una colla MOLTO forte). Secondo me ha a che vedere con la corretta centratura della stampa.

4 gocce di benzina per Zippo e la PT Label si stacca e riattacca come fosse un proritario... ;)
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM