La posta ai tempi del Coronavirus (e delle epidemie del passato)
La posta ai tempi del Coronavirus (e delle epidemie del passato)
Per una raccolta di cover e francobolli viaggiati che ho iniziato per mio nipote, attendo invii dall'estero….
Che precauzioni posso prendere per il corona virus per la posta in arrivo, se voglio tenere le buste?
Che precauzioni posso prendere per il corona virus per la posta in arrivo, se voglio tenere le buste?
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Corona virus
Che io sappia, ma non sono un esperto, il virus non sopravvive a lungo fuori del corpo umano.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Corona virus
E' una domanda che si fanno in molti ma una risposta ufficiale precisa al momento non esiste.
Personalmente i pacchi che ricevo li lascio "decantare" per qualche giorno e li pulisco con disinfettante...
Non so se inutilmente o a ragione...
L'ideale sarebbe possedere un ozonizzatore o lampade a UV per sterilizzazione...
Sia chiaro che sono solo accorgimenti personali , privi di qualsiasi fondamento ufficiale,
in quanto un'esatta indicazione da parte delle autorità competenti, mi sembra, non ci sia...
pietro
Personalmente i pacchi che ricevo li lascio "decantare" per qualche giorno e li pulisco con disinfettante...
Non so se inutilmente o a ragione...
L'ideale sarebbe possedere un ozonizzatore o lampade a UV per sterilizzazione...
Sia chiaro che sono solo accorgimenti personali , privi di qualsiasi fondamento ufficiale,
in quanto un'esatta indicazione da parte delle autorità competenti, mi sembra, non ci sia...

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Corona virus
Grazie per la celerità!
Hai per caso qualche suggerimento per un disinfettante che non rischia di rovinare buste e/o francobolli?
Saluti
Mike
Hai per caso qualche suggerimento per un disinfettante che non rischia di rovinare buste e/o francobolli?
Saluti
Mike
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Corona virus
No purtroppo io non ne conosco ...
Mi viene in mente la benzina filatelica per le filigrane ma bisognerebbe sentire il parere di qualche esperto...
Ripeto: occorrerebbero delle indicazioni ufficiali da chi di dovere...
pietro
Mi viene in mente la benzina filatelica per le filigrane ma bisognerebbe sentire il parere di qualche esperto...
Ripeto: occorrerebbero delle indicazioni ufficiali da chi di dovere...


Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Corona virus
Il tempo di permanenza attiva del virus sulle varie superfici non lavate è descritto qui
https://www.medicalfacts.it/2020/03/16/ ... superfici/
Francesco
https://www.medicalfacts.it/2020/03/16/ ... superfici/

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Corona virus


Notizia interessante, ma non esaustiva.francesco luraschi ha scritto: 18 marzo 2020, 13:51 Il tempo di permanenza attiva del virus sulle varie superfici non lavate è descritto qui
https://www.medicalfacts.it/2020/03/16/ ... superfici/
Francesco
Si sa che il virus vive nelle "goccioline" emesse dall'uomo, ma se le goccioline non esistono perché asciugate cosa succede?
Dall'articolo sembrerebbe che continua a vivere ed infettare. Chi avrà ragione?




----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Corona virus
Io ho inteso che il virus è sensibile all'acqua e a detergenti vari. Sulle superfici non lavate in cui è presente rimane attivo per il tempo indicato nell'articolo.
Per questo, immagino, vediamo che viene fatta la pulizia delle strade e per lo stesso motivi viene consigliato di lavarsi spesso le mani e per esempio maniglie, rubinetti ecc... Maniglia infetta da poco, mano, occhio è un sistema di trasmissione del virus.
Francesco
Per questo, immagino, vediamo che viene fatta la pulizia delle strade e per lo stesso motivi viene consigliato di lavarsi spesso le mani e per esempio maniglie, rubinetti ecc... Maniglia infetta da poco, mano, occhio è un sistema di trasmissione del virus.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Corona virus
Ecco:
Ma quel che ci vuole è questo:
Ma quel che ci vuole è questo:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Corona virus
Buongiorno e grazie!
Le faccio una domanda: sono disponibili i dati sulla permanenza attiva del virus su indumenti di lana o cotone?
Inoltre una piccola nota; nello Stato della Chiesa la profumazione delle lettere era spesso affidata a religiosi, in particolare quelli dell'ordine di san Camillo, che, in quanto tali e timorati di Dio erano ritenuti individui che non avrebbero svelato il contenuto dei testi delle lettere aperte.
Francesco

Le faccio una domanda: sono disponibili i dati sulla permanenza attiva del virus su indumenti di lana o cotone?
Inoltre una piccola nota; nello Stato della Chiesa la profumazione delle lettere era spesso affidata a religiosi, in particolare quelli dell'ordine di san Camillo, che, in quanto tali e timorati di Dio erano ritenuti individui che non avrebbero svelato il contenuto dei testi delle lettere aperte.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Corona virus
Poi bisogna fare un'altra considerazione:
8h a 15° C è la stessa cosa che 8h a 30°C o a 5°C ?
Ovvero sicuramente influisce anche la temperatura...
Vedo tempiste differenti per lo stesso tipo di materiale...
Ripeto : al momento mi sembra di capire che non ci sono dati certi ...
pietro
8h a 15° C è la stessa cosa che 8h a 30°C o a 5°C ?
Ovvero sicuramente influisce anche la temperatura...
Vedo tempiste differenti per lo stesso tipo di materiale...
Ripeto : al momento mi sembra di capire che non ci sono dati certi ...

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Corona virus
..Poi c'è anche il problema delle suola delle scarpe...
Capite che diventa difficile...
pietro
Capite che diventa difficile...

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Corona virus
francesco luraschi ha scritto: 18 marzo 2020, 15:13
Le faccio una domanda: sono disponibili i dati sulla permanenza attiva del virus su indumenti di lana o cotone?
Francesco
Non esistono dati che vanno al di sopra delle speculazioni.
Una regola generale: superfici lisci consentono al virus di sopravvere più a lungo, in confronto alle superfici porose.



Re: Corona virus
non c' enta nulla con la nostra zona
ma voglio evidenziare la notizia
https://www.vaccarinews.it/index.php?_id=28403
Coronavirus/1 Omaggio dentellato agli eroi nazionali
L’Iran ringrazia con un francobollo da 18.000 rial gli eroi nazionali che si stanno impegnando contro il coronavirus
ma voglio evidenziare la notizia
https://www.vaccarinews.it/index.php?_id=28403
Coronavirus/1 Omaggio dentellato agli eroi nazionali
L’Iran ringrazia con un francobollo da 18.000 rial gli eroi nazionali che si stanno impegnando contro il coronavirus
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Corona virus
Sul Forum del CIFT è stato segnalato anche questo futuro annullo :
https://www.posta.hr/pregled-zigova/207?p=55080
pietro
https://www.posta.hr/pregled-zigova/207?p=55080

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: Corona virus
buongiorno
Vi segnalo il sito del ministero della salute, molto utile e pieno di notizie
Salvatore
http://www.salute.gov.it/portale/home.html
Vi segnalo il sito del ministero della salute, molto utile e pieno di notizie
Salvatore
http://www.salute.gov.it/portale/home.html
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: Corona virus
cliccare su niovocoronavirus
poi sulla tendina a sinistra cliccare Argomenti
Salvatore
poi sulla tendina a sinistra cliccare Argomenti
Salvatore
- Attilio Piantoni
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
- Località: Luino (VA)
Re: Corona virus
Su Delcampe si trova già la moderna etichetta che segnala l’assenza del virus citato dalla busta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Corona virus
Fra le domande e risposte più frequenti all’interno di un circolare ricevuto questa mattina dalla Royal Mail britannica (con la mia traduzione):
Can customers catch coronavirus from the mail?
Public Health England has advised that there is no perceived increase in risk of contracting the new coronavirus for handling post or freight from specified areas. From experience with other coronaviruses, we know these types of viruses don’t survive long on objects, such as letters or parcels.
D: I clienti possono contrarre il coronavirus dalla posta?
R: L’autorità per la salute pubblica inglese ha informato che non è stato percepito alcun aumento nel
rischio di contrarre il nuovo coronavirus causato dal maneggiare posta o spedizioni provenienti da
zone specifiche. Dall’esperienza con altri coronavirus, sappiamo che questi tipi di virus non
sopravvivono a lungo su oggetti come lettere o pacchi.
Can customers catch coronavirus from the mail?
Public Health England has advised that there is no perceived increase in risk of contracting the new coronavirus for handling post or freight from specified areas. From experience with other coronaviruses, we know these types of viruses don’t survive long on objects, such as letters or parcels.
D: I clienti possono contrarre il coronavirus dalla posta?
R: L’autorità per la salute pubblica inglese ha informato che non è stato percepito alcun aumento nel
rischio di contrarre il nuovo coronavirus causato dal maneggiare posta o spedizioni provenienti da
zone specifiche. Dall’esperienza con altri coronavirus, sappiamo che questi tipi di virus non
sopravvivono a lungo su oggetti come lettere o pacchi.
- marco10000
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
- Località: Firenze
La posta ai tempi del Coronavirus (e delle epidemie del passato)
Arrivate in questi giorni. Il riquadro è pure dentellato
. Se avete qualcosa di simile postate pure, grazie.
Un saluto a tutti
Marco

Un saluto a tutti
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco