Poste Italiane
Poste Italiane
Ciao,
Vorrei sapere se state ricevendo la posta? E se riuscite a spedire...
Dove abito io (sud Italia) non consegnano la posta da oltre 2 settimane, almeno l' ultima raccomandata che attendevo è ferma all' ufficio postale del mio paese, dal 13 marzo.
Tra l' altro mi ero recato per spedire una prioritaria il 16 marzo e hanno rifiutato di fare la spedizione (non ho chiesto della raccomandata, convinto che poi sarebbe arrivata).
Ho sentito che dovrebbero lasciare avvisi nella casella, ma non ho ancora ricevuto niente e di postini in giro non se ne vedono più da molto tempo.
Non ho però capito bene come funziona ora....dovrebbero lasciare l' avviso e poi l' utente si reca alla posta per ritirare?
Se così, con tutta la gente che deve andare a ritirare non è peggio?
Non è meglio che il postino consegna la posta da lontano, una volta accertatosi che il destinatario è in casa?
Chiedo giusto per sapere, grazie a tutti
Vorrei sapere se state ricevendo la posta? E se riuscite a spedire...
Dove abito io (sud Italia) non consegnano la posta da oltre 2 settimane, almeno l' ultima raccomandata che attendevo è ferma all' ufficio postale del mio paese, dal 13 marzo.
Tra l' altro mi ero recato per spedire una prioritaria il 16 marzo e hanno rifiutato di fare la spedizione (non ho chiesto della raccomandata, convinto che poi sarebbe arrivata).
Ho sentito che dovrebbero lasciare avvisi nella casella, ma non ho ancora ricevuto niente e di postini in giro non se ne vedono più da molto tempo.
Non ho però capito bene come funziona ora....dovrebbero lasciare l' avviso e poi l' utente si reca alla posta per ritirare?
Se così, con tutta la gente che deve andare a ritirare non è peggio?
Non è meglio che il postino consegna la posta da lontano, una volta accertatosi che il destinatario è in casa?
Chiedo giusto per sapere, grazie a tutti
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Poste Italiane
La posta è più o meno regolare (Parma). Le raccomandate le consegnano direttamente in buca senza necessità di firma 

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Poste Italiane
Ciao.
Dove abito, ho notato che la posta mi viene consegnata 2 volte la settimana,
un giorno il postino normale e un' altro giorno se ci sono racc, posta 1 e simili.
Normalmente la consegna della posta da me funziona a giorni alterni la posta normale,
gli altri giorni passavano a consegnare posta1, racc, ecc.
Ho notato un rallentamento nei tempi di consegna, esempio la posta che prima ricevevo
dall' estero in 4-5 giorni adesso ce ne vuole circa 10.
Tenendo presente della sistuazione del momento non posso lamentarmi, non ho avuto occasione
negli ultimi 20 gg. di dover fare spedizioni anche perchè cerco di evitare uscite non strettamente necessarie.
Ho notato dai miei vicini che le racc. arrivano alcune vengono lasciate direttamente nella cassetta della posta,
altre viene lasciato l' avviso ( tipo giudiziarie ).
Fernando.
Dove abito, ho notato che la posta mi viene consegnata 2 volte la settimana,
un giorno il postino normale e un' altro giorno se ci sono racc, posta 1 e simili.
Normalmente la consegna della posta da me funziona a giorni alterni la posta normale,
gli altri giorni passavano a consegnare posta1, racc, ecc.
Ho notato un rallentamento nei tempi di consegna, esempio la posta che prima ricevevo
dall' estero in 4-5 giorni adesso ce ne vuole circa 10.
Tenendo presente della sistuazione del momento non posso lamentarmi, non ho avuto occasione
negli ultimi 20 gg. di dover fare spedizioni anche perchè cerco di evitare uscite non strettamente necessarie.
Ho notato dai miei vicini che le racc. arrivano alcune vengono lasciate direttamente nella cassetta della posta,
altre viene lasciato l' avviso ( tipo giudiziarie ).

Re: Poste Italiane
Confermo anch'io che tutto quello che so di dover ricevere mi arriva. Certo si spedisce molto meno.
Io stesso saranno ormai più di 2 settimane che non mi reco più in posta.
le raccomandate arrivano. Il postino suona e mette in buca firmando lui.
I pacchi voluminosi li lascia nel portone e poi si scende a prendere.
I corrieiri, anche se con tempi di spedizione più lunghi consegnano.
L'unico che ha quasi cessato le consegne è SDA.
sergio
Io stesso saranno ormai più di 2 settimane che non mi reco più in posta.
le raccomandate arrivano. Il postino suona e mette in buca firmando lui.
I pacchi voluminosi li lascia nel portone e poi si scende a prendere.
I corrieiri, anche se con tempi di spedizione più lunghi consegnano.
L'unico che ha quasi cessato le consegne è SDA.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- Enrico5060
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Poste Italiane
Ciao a tutti
Qui la posta funziona ancora regolarmente con la consegna della semplice corrispondenza a giorni alterni. Ho ricevuto anche posta prioritaria dall'Inghilterra. Sono in attesa di una raccomandata dall'Ungheria, speriamo bene.
Enrico
Qui la posta funziona ancora regolarmente con la consegna della semplice corrispondenza a giorni alterni. Ho ricevuto anche posta prioritaria dall'Inghilterra. Sono in attesa di una raccomandata dall'Ungheria, speriamo bene.

Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
sostenitore 2012-2024
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Poste Italiane
Ho una casella postale che visito in quei giorni in cui posso uscire per la spesa. Dopo 10 giorno di reclusione sono uscito ieri per la spesa e in casella ho trovato solo una copia della rivista l'Espresso e nient'altro. Un pacco contenente il volume sulle prove di stampa di Modena pubblicato dal collezionista Buffagni, spedito 3 settimane fa non mi è mai stato consegnato da SDA. Ho saputo venerdì che tale pacco è stato ritornato al mittente.
Sempre ieri sabato 28 marzo ho trovato aperto un ufficio postale solo a Legnano, fuori dalla mia provincia. Si fa la fila come al supermercato ed ho potuto fare le spedizioni e i pagamenti. Ma ho sentito quello che non avrei mai voluto sentire in un ufficio postale. Una persona anziana, proveniente da un'altra provincia ha chiesto allo sportello un francobollo per spedire una lettera in Ghana. La sportellsta gli ha risposto che non hanno francobolli. Sono rimasto esterefatto. Allora chiedo come mai non ne hanno e la risposta è stata che loro non SONO OBBLIGATI ad avere i francobolli in ufficio. Allora ho insistito e mi è stato detto di preoccparmi delle mie cose e non di quelle degli altri sportelli.
Capisco che sono stressati, che sono in prima linea contro un virus che non perdona ma perchè rimandare a casa un povero anziano che di certo non voleva spedire per posta un carrarmato. Non avrebbero potuto dargli un TP Label dello secondo scaglione per sicurezza che non avrebbe evaso la tariffa? La loro risposta è stata che volevano prima vedere la lettera...
Sempre ieri sabato 28 marzo ho trovato aperto un ufficio postale solo a Legnano, fuori dalla mia provincia. Si fa la fila come al supermercato ed ho potuto fare le spedizioni e i pagamenti. Ma ho sentito quello che non avrei mai voluto sentire in un ufficio postale. Una persona anziana, proveniente da un'altra provincia ha chiesto allo sportello un francobollo per spedire una lettera in Ghana. La sportellsta gli ha risposto che non hanno francobolli. Sono rimasto esterefatto. Allora chiedo come mai non ne hanno e la risposta è stata che loro non SONO OBBLIGATI ad avere i francobolli in ufficio. Allora ho insistito e mi è stato detto di preoccparmi delle mie cose e non di quelle degli altri sportelli.
Capisco che sono stressati, che sono in prima linea contro un virus che non perdona ma perchè rimandare a casa un povero anziano che di certo non voleva spedire per posta un carrarmato. Non avrebbero potuto dargli un TP Label dello secondo scaglione per sicurezza che non avrebbe evaso la tariffa? La loro risposta è stata che volevano prima vedere la lettera...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Poste Italiane
Grazie a tutti per le risposte.Matraire1855 ha scritto: 29 marzo 2020, 14:13 Capisco che sono stressati, che sono in prima linea contro un virus che non perdona ma perchè rimandare a casa un povero anziano che di certo non voleva spedire per posta un carrarmato. Non avrebbero potuto dargli un TP Label dello secondo scaglione per sicurezza che non avrebbe evaso la tariffa? La loro risposta è stata che volevano prima vedere la lettera...
Intanto non ho ricevuto ancora nulla e mi ero dimenticato di dire che lo stesso giorno in cui avevo provato a spedire la prioritaria e che avevano rifiutato di spedire, sono andato in altro ufficio postale di un paese vicino (dove vado sempre) e l' impiegato (leggendo il mio indirizzo sulla lettera), mi ha detto che devo andare all' ufficio postale del mio paese....
Per la cronaca ieri ho fatto la prima spedizione dopo tanto tempo (un pacco di 2kg), ma con corriere DHL e l' oggetto è già arrivato in Spagna....
Ho appena letto un pò di articoli in giro tipo questo, dove il postino si lamenta di consegnare pubblicità e cose inutili: https://www.tpi.it/cronaca/denuncia-pos ... 328575191/
Avvisi di giacenza a caso (a me nemmeno quello) https://www.aduc.it/comunicato/coronavi ... _30944.php
E infine: https://www.latinaquotidiano.it/cistern ... enunciato/
In tutto questo attendo anche 2 spedizioni economiche dall' estero da venditori fidati e da prima della raccomandata e nemmeno ho idea di che fine hanno fatto.
Re: Poste Italiane
Qui a Imperia è tutto rallentato... tendente al fermo.
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Poste Italiane
Qui, nei piccoli-medi paesi della provincia di Varese, la posta arriva regolarmente ogni due-tre giorni, comprese le raccomandate/assicurate che vengono immesse direttamente nella cassetta; in città non so.
I corrieri consegnano regolarmente, suonano al citofono per avvisare e lasciano il pacco davanti al cancello andandosene immediatamente senza far firmare.
I corrieri consegnano regolarmente, suonano al citofono per avvisare e lasciano il pacco davanti al cancello andandosene immediatamente senza far firmare.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: Poste Italiane
A Milano, nella mia zona che è semi-centrale, per il momento le consegne funzionano bene: mi sta arrivando posta ordinaria e registrata, dall'Italia e dall'estero...vuoi vedere che la "gang" del CMP ha fatto i conti con il virus?
roberto
roberto
S T A F F
Re: Poste Italiane
Finalmente ho ricevuto la raccomandata che attendevo da circa 1 mese, posta ordinaria ancora nulla...robymi ha scritto: 7 aprile 2020, 13:18 A Milano, nella mia zona che è semi-centrale, per il momento le consegne funzionano bene: mi sta arrivando posta ordinaria e registrata, dall'Italia e dall'estero...vuoi vedere che la "gang" del CMP ha fatto i conti con il virus?
roberto
Vorrei chiedere anche un parere per una raccomandata che avevo spedito all' estero, circa 3 mesi fa. L' acquirente non ha ricevuto e ho provveduto anche a rimborsare.
In pratica la raccomandata era arrivata nella sua città, ma non gli è stata consegnata.
Ad oggi e da gennaio su Poste.it risulta sempre in lavorazione nella sua città e anche su www.deutschepost.de c'è scritto sempre la stessa cosa e cioè: The item was processed at our Logistics Center.
Secondo voi c'è possibilità che mi ritorni indietro? Se sì entro quando?
Eventualmente come funziona la procedura per chiedere un rimborso con le poste?
Grazie in anticipo
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Poste Italiane
Difficilmente ti verrà rimborsata da poste italiane perchè il loro dovere l'hanno fatto consegnando la raccomandata alle poste tedesche, così è successo a dei miei conoscenti che si sono visti rigettare il reclamo. Se non fosse partita dall'Italia allora sarebbe stato diverso.
Ultima modifica di biagio montesano il 8 aprile 2020, 10:45, modificato 2 volte in totale.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Poste Italiane
Ciao
Il paio di volte che mi è capitato di "perdere" raccomandate estere sono sempre stato rimborsato. Una volta mi è comunque tornata indietro dopo circa 3 mesi. Sostanzialmente avevano ricoperto con un'etichetta il codice e quindi era andata "persa" in qualche centro smistamento
.
https://www.poste.it/reclami/index.html ... a#!/ambito
Il paio di volte che mi è capitato di "perdere" raccomandate estere sono sempre stato rimborsato. Una volta mi è comunque tornata indietro dopo circa 3 mesi. Sostanzialmente avevano ricoperto con un'etichetta il codice e quindi era andata "persa" in qualche centro smistamento

https://www.poste.it/reclami/index.html ... a#!/ambito
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Poste Italiane
Da me invece la posta funziona meglio adesso rispetto alla normalità di prima!
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
Re: Poste Italiane
Non è come dici.biagio montesano ha scritto: 8 aprile 2020, 8:49 Difficilmente ti verrà rimborsata da poste italiane perchè il loro dovere l'hanno fatto consegnando la raccomandata alle poste tedesche, così è successo a dei miei conoscenti che si sono visti rigettare il reclamo. Se non fosse partita dall'Italia allora sarebbe stato diverso.

Il reclamo, come previsto dalla normativa UPU e come è ben specificato sul sito di Poste, va presentato sempre e comunque all’operatore postale del paese di accettazione dell’invio, il quale operatore provvede ad indennizzare il mittente nel caso in cui venisse accertato lo smarrimento. Il cliente non entra nel meccanismo di comunicazione e di compensazione tra gli operatori postali, ci mancherebbe altro.
Forse i tuoi conoscenti non avevano diritto all’indennizzo (magari perché l’operatore postale di destino aveva le prove di aver consegnato la raccomandata). Io, in casi analoghi, sono sempre stato indennizzato, naturalmente da Poste Italiane e non dall’operatore del paese estero, con il quale non ho avuto contatti (e non ero tenuto ad averli).
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: Poste Italiane
Da me la posta funziona regolarmente, forse anche meglio di prima, nonostante viva ad un tiro di schioppo dalla zona rossa (provincia di Rimini).
Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Re: Poste Italiane
Buongiorno,
tanto per ridere, oggi mi è arrivato il catalogo per l'asta Casati di fine febbraio scorso....

tanto per ridere, oggi mi è arrivato il catalogo per l'asta Casati di fine febbraio scorso....

Re: Poste Italiane
Ciao Carlo, come potrei chiedere il rimborso e come funziona la procedura? L' oggetto è stato venduto su Ebay e pagato con Paypal. Ovviamente sono in possesso di tutti i dati necessari (ricevuta della raccomandata, screenshots del pagamento/rimborso e anche del tracking fermo da mesi in Germania). In ogni caso posso attendere ancora un pò sperando che ritorni indietro, ma non conosco i tempi precisi per chiedere il rimborso.Carlo1963 ha scritto: 8 aprile 2020, 11:49Non è come dici.biagio montesano ha scritto: 8 aprile 2020, 8:49 Difficilmente ti verrà rimborsata da poste italiane perchè il loro dovere l'hanno fatto consegnando la raccomandata alle poste tedesche, così è successo a dei miei conoscenti che si sono visti rigettare il reclamo. Se non fosse partita dall'Italia allora sarebbe stato diverso.![]()
Il reclamo, come previsto dalla normativa UPU e come è ben specificato sul sito di Poste, va presentato sempre e comunque all’operatore postale del paese di accettazione dell’invio, il quale operatore provvede ad indennizzare il mittente nel caso in cui venisse accertato lo smarrimento. Il cliente non entra nel meccanismo di comunicazione e di compensazione tra gli operatori postali, ci mancherebbe altro.
Forse i tuoi conoscenti non avevano diritto all’indennizzo (magari perché l’operatore postale di destino aveva le prove di aver consegnato la raccomandata). Io, in casi analoghi, sono sempre stato indennizzato, naturalmente da Poste Italiane e non dall’operatore del paese estero, con il quale non ho avuto contatti (e non ero tenuto ad averli).
Grazie di nuovo

Re: Poste Italiane
Per prima cosa devi procurarti un modulo di reclamo per i servizi postali: lo trovi all’ufficio postale oppure puoi scaricarlo dal sito di Poste. Ci sarebbe anche la possibilità di presentare un reclamo on line dal sito, ma per esperienza ti dico che per le raccomandate internazionali non funziona (chiede di inserire dati assurdi quali il codice fiscale del destinatario, senza i quali non fa proseguire).Fab01 ha scritto: 10 aprile 2020, 9:18 Ciao Carlo, come potrei chiedere il rimborso e come funziona la procedura? L' oggetto è stato venduto su Ebay e pagato con Paypal. Ovviamente sono in possesso di tutti i dati necessari (ricevuta della raccomandata, screenshots del pagamento/rimborso e anche del tracking fermo da mesi in Germania). In ogni caso posso attendere ancora un pò sperando che ritorni indietro, ma non conosco i tempi precisi per chiedere il rimborso.
Grazie di nuovo![]()
Compila il modulo e presentalo all’ufficio postale assieme alla fotocopia della ricevuta di spedizione della raccomandata. Te ne restituiranno una copia firmata e datata per ricevuta. A quel punto devi solo attendere la risposta (e l’eventuale indennizzo).
Nel campo “ulteriori informazioni” scrivi che il destinatario lamenta la mancata consegna, confermata anche dalla tracciatura dell’invio.
La carta dei servizi postali, che trovi sul sito di Poste, prevede che il reclamo possa essere presentato non oltre i 6 mesi dalla data di spedizione. Attenzione però, perché sempre sul sito c’è scritto che a causa dell’emergenza per il coronavirus non è possibile al momento presentare reclami, sarà possibile farlo dal 13 aprile (salvo ulteriori proroghe). Se verrà accettata la perdita della raccomandata, il sito di Poste dice che è previsto un indennizzo di 30 DTS, oltre al costo sostenuto per la spedizione.
