Di recente ho acquistato una coppia del mezzo tornese, con gomma integra (**), il cui esemplare sinistro, con la IV varietà di riporto, risulta privo di effigie, mentre l’esemplare destro, con la V varietà di riporto, presenta l'effigie. La coppia appartiene al foglio sinistro. Alla destra del secondo esemplare, infatti, si osserva la presenza dell’interspazio completo tra foglio sinistro e foglio destro e di una parte dell’esemplare del foglio destro.
In merito a coppie, strisce, blocchi e fogli aventi le effigi impresse unicamente su un lato o su una colonna, riporto quanto scrisse Alberto Diena nei suoi studi:
• “Conosco qualche blocco composto da pochi esemplari, qualche striscia verticale, provenienti da foglio nei quali la quinta colonna, per il blocco di sinistra, e la prima, per il blocco di destra, avevano l’effigie, mentre gli altri ne sono privi”;
• “Si hanno anche strisce e blocchi nei quali gli esemplari di un lato hanno l’effigie: provengono da fogli nei quali fu provata la punzonatura simultanea delle effigi nelle due colonne centrali ove la composizione aveva, uno a fianco all’altra, elementi provenienti da diversi riporti del blocco-riporto.”
La prova di punzonatura mirava a verificare la buona centratura delle effigi all’interno degli ovali dei francobolli appartenenti ai diversi blocchi di riporto.
A sostegno di quanto scrisse Alberto Diena, inserisco le foto di alcuni blocchi, strisce e coppie di esemplari gommati aventi le effigi impresse in un’unica colonna verticale: o la quinta del foglio sinistro o la prima del foglio destro (sesta dell’intero foglio).
N.B. = Le foto provengono dall’archivio fotografico privato di Antonello Cerruti
Mezzo tornese - Foglio destro - Blocco di 8 esemplari gommati: Colonna 1 con effigi, colonna 2 senza effigi
1 Grano - Foglio sinistro - Blocco di 21 esemplari gommati: Colonne 3-4 senza effigi, colonna 5 con effigi
2 Grana - Foglio sinistro - Blocco di 30 esemplari gommati: Colonne 1-2-3-4 senza effigi, colonna 5 con effigi
Mezzo grano - Foglio destro – Striscia di 3 esemplari gommati: Esemplare sinistro con effigie, esemplari di destra senza effigi
5 Grana - Foglio destro - Coppia gommata: Esemplare sinistro con effigie, esemplare destro senza effigie
10 Grana - Foglio destro - Coppia gommata: Esemplare sinistro con effigie, esemplare destro senza effigie
Province Napoletane - Prove di punzonatura su fogli gommati
Province Napoletane - Prove di punzonatura su fogli gommati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Province napoletane - Prova di punzonatura su fogli gommati


Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Province napoletane - Prova di punzonatura su fogli gommati
Coppia mezzo grano (proveniente dalla mia collezione) - Nuovo con gomma (*) - Ossidazioni e pieghe sparse.
L'esemplare sinistro con la VI varietà di riporto, presenta l'effigie impressa; l'esemplare destro, con la VII varietà di riporto, non presenta effigie. La coppia appartiene al foglio destro.
Da classificarsi quindi come PROVA DI PUNZONATURA, e non come coppia ultimata
Rev LB May 2021
L'esemplare sinistro con la VI varietà di riporto, presenta l'effigie impressa; l'esemplare destro, con la VII varietà di riporto, non presenta effigie. La coppia appartiene al foglio destro.
Da classificarsi quindi come PROVA DI PUNZONATURA, e non come coppia ultimata
Rev LB May 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy

