Due raccomandate con il ''gronchi rosa'' spedite in Peru' e con tanto di bolli di arrivo a Lima….
Solo che non sono partite dall'Italia….
I due bizzarri oggetti sono proposti in un'asta Cherrystone che si svolgera' il 2-3 giugno 2020. La prima busta appare partita in raccomandazione da Parigi il 10 aprile, arrivando a Lima il 12 aprile; immagino che il francobollo italiano non sia stato conteggiato, ma non ho un tariffario per verificarlo; l'affrancatura francese peraltro sembra un po' bassa (1,65 franchi)
Il secondo oggetto parte, sempre in raccomandazione, da Londra anch'esso il 10 aprile 1961 con arrivo a Lima il 12 aprile. L'affrancatura inglese e' di due scellini e nove pence
In entrambi i casi il mittente e' romano ed ha utilizzato buste del Banco di Roma dirette a impiegati di due banche peruviane...
Gronchi Rosa usati all'estero
Gronchi Rosa usati all'estero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gronchi rosa usati ...all'estero
Mamma quanti dubbi mi vengono su queste





N.A. Cosanni
Sostenitore 2016-2024
Ampiamente dilettante
Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
Sostenitore 2016-2024
Ampiamente dilettante
Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
Re: Gronchi rosa usati ...all'estero

Queste buste erano già comparse in asta qualche tempo fa e ne avevamo parlato sul Forum. La seconda ha una gemella con etichetta di Raccomandata n.4510 andata in asta da Ferrario (sul catalogo n.12 - lotto n. 1724).
Resto della mia opinione: i Gronchi Rosa così usati sono delle semplici etichette filateliche, senza nessuna valenza e fuori dall'uso postale per cui sono nati.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Gronchi rosa usati ...all'estero
Sono due boutade senza alcun senso!
Il gronchi lilla non potrà essere considerato usato (se mai qualche volta è potuto essere stato considerato usato
)
Resta un senza gomma.
Mi stupisce che ben due periti abbiano ritenuto importante firmarli, lo ritengo una caduta di stile.
Il gronchi lilla non potrà essere considerato usato (se mai qualche volta è potuto essere stato considerato usato

Resta un senza gomma.
Mi stupisce che ben due periti abbiano ritenuto importante firmarli, lo ritengo una caduta di stile.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Gronchi rosa usati ...all'estero
Mi spiace, ma non mi ricordavo della precedente citazione sul forum.Stefano T ha scritto: 18 maggio 2020, 16:58 ...
Queste buste erano già comparse in asta qualche tempo fa e ne avevamo parlato sul Forum. La seconda ha una gemella con etichetta di Raccomandata n.4510 andata in asta da Ferrario (sul catalogo n.12 - lotto n. 1724).
Resto della mia opinione: i Gronchi Rosa così usati sono delle semplici etichette filateliche, senza nessuna valenza e fuori dall'uso postale per cui sono nati.
Quanto alla ''validita' postale'' sono perfettamente d'accordo con Stefano ma i due oggetti mi erano sembrati cosi' strampalati da meritare una segnalazione
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- GiorgioMastella
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Gronchi rosa usati ...all'estero
No, no, Riccardo: hai fatto bene a citarli ancora!
Ero curioso di sapere che fine avevano fatto.
Già all'epoca delle precedenti aste in cui questi pezzi (o i loro gemelli) erano messi in vendita, avevano ricevuto commenti poco lusinghieri da un po' di forumisti.
Avevamo constatato (...con sollievo?!?) che erano rimasti invenduti.
E ora di nuovo, a ripresentarsi nuovamente come una peperonata mal digerita...
Vediamo come va a finire quest'asta!
Buona giornata
g.
Rev LB Jun 2021
Ero curioso di sapere che fine avevano fatto.
Già all'epoca delle precedenti aste in cui questi pezzi (o i loro gemelli) erano messi in vendita, avevano ricevuto commenti poco lusinghieri da un po' di forumisti.
Avevamo constatato (...con sollievo?!?) che erano rimasti invenduti.
E ora di nuovo, a ripresentarsi nuovamente come una peperonata mal digerita...
Vediamo come va a finire quest'asta!
Buona giornata
g.
Rev LB Jun 2021
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it