Le date d'uso del segnatasse da Cent. 10 del 1869

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Le date d'uso del segnatasse da Cent. 10 del 1869

Messaggio da aurelio »

buonasera a tutti,
è un po' che non scrivo sul Forum, ma dopo un annus horribilis ho ripreso a guardare i dentelli; mi è capitata sotto agli occhi questa busta, da Napoli per città del 12 aprile 1869: mi sono chiesto se potesse essere una prima data di uso di questo francobollo n. 2, visto che in quel periodo (1869) ancora dovevano smaltire le ingenti quantità del segnatasse n.1 del 1863 e, di conseguenza, di questo nuovo modello, se ne usarono ben pochi. Ho cercato su vari cataloghi ma, oltre ad accennare che l'uso nel 1869 è raro, non riportano date di primo utilizzo. :desp:
Qualcuno ha qualche informazione al proposito? :pray:
napoli 12-4-69.jpg
vi ringrazio in anticipo e vi saluto
Aurelio Ciao: Ciao: :cin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Segnatasse n.2 del 1869. Prima data?

Messaggio da Vacallo »

Leggo nel catalogo storico-descrittivo dei francobolli di VE II di D. Zanaria e Gabriele Serra de11 1985: Data di emissione 1. Marzo 1869.
Priam ed ultima data: Il segnatasse fu emesso il primo marzo 1869 ma è piuttosto difficile trovarlo usato nel 1869, specie prima del novembre.
Poi: la prima data rilevata: 30.04.1869. Tenendo conto che il trattato ha 35 anni, può darsi che altri documenti siano apparsi con altre date più vicine al 01.01869. In ogni caso la tua lettera è molto interessante.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: Segnatasse n.2 del 1869. Prima data?

Messaggio da aurelio »

Ciao Eric,
Grazie delle informazioni.
Probabilmente è come dici tu, in 30 anni ne saranno sbucate fuori un bel po' di buste come la mia.
Un salutone :abb:
Aurelio Ciao: Ciao:

Rev LB Jun 2021
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM