Ciao a tutti,
anche a mio avviso la seconda coppia ( quella senza datario ) è stata aggiunta postuma, come già osservato da Maurizio.
Ho notato che la linea in basso della targhetta buona ( quella sopra ) è stata come ripassata, direi un po ricalcata ma si vede la doppia riga se si guarda con un po di attenzione.
La targhetta sotto, quella secondo Maurizio e me postuma, ha l'intero riquadro tracciato in modo analogo alla parte ricalcata di quella sopra.
Motivo di questa manipolazione ? Non saprei, hanno solo pasticciato una busta originale anche se di valore bassissimo, magari per incuriosire un collezionista alle prime armi.
L'unica cosa, forse, cercare di farla passare per doppio porto ( tariffa 1 lira ) con la rarità di non avere il doppio datario, sperando di venderla a buon prezzo.
Tuttavia se lo scopo era questo hanno fallito in pieno.

Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.