Aggiudicazioni e commissioni delle Case d'Asta

Forum di discussione sulle aste on-line, il loro utilizzo, le modalità di pagamento e quant'altro collegato....
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Non è consentito agli operatori commerciali di autopubblicizzarsi

Moderatore: robymi

Rispondi
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1357
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Aggiudicazioni e commissioni delle Case d'Asta

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ho fatto una ricerca sul comportamento delle aste online ed ho scoperto molte differenze.
Ho pensato di fare un elenco delle principali aste italiane di mia conoscenza (non me ne si voglia se ne ho dimenticata qualcuna, si può sempre aggiungere).
Spero possa servire a districarsi dalla varie regole delle case d'asta.

Come funzionano le aggiudicazioni nelle varie aste.

I lotti vengono sempre aggiudicati al miglior offerente.


Auctiongallery A G

L’aggiudicazione del lotto sarà effettuata maggiorando del 10% l’offerta immediatamente inferiore ricevuta in sala o per corrispondenza.

Commissione 22%.

Bolaffi

Il prezzo di partenza sarà quello indicato come base, salvo quando non sia pervenuta prima dell’apertura dell’asta un’offerta diversa e più alta, nel qual caso il prezzo di partenza sarà quello dello scatto successivo a tale offerta.
Nota importante: ogni descrizione è puramente indicativa, non esaustiva. Non si sostituisce all’esame diretto da parte dei potenziali clienti che sono invitati a esaminare i lotti

Commissioni 22%.

Casati

Il prezzo di base rappresenta il prezzo minimo di vendita per ciascun lotto.
In caso di due offerte uguali, sarà ritenuta vincente quella arrivata per prima.

Commissioni 22% + € 1,50 per ogni lotto.

eBay

Offerte automatiche per un'Asta online: inserisci l'importo massimo che sei disposto a pagare e seleziona Fai un'offerta. A questo punto, faremo un'offerta per tuo conto, in modo che tu rimanga il miglior offerente, ma solo fino a raggiungere il limite da te impostato.
Se la tua offerta massima viene superata da altro utente, ti invieremo una notifica. Potrai dunque decidere se aumentare il tuo limite massimo.

No commissioni.

Filarte

L’assegnazione verrà effettuata seguendo con attenzione le seguenti regole:
a) nel caso di offerte uguali sarà ritenuta valida quella giunta per prima;
b) nel caso di più offerte il lotto verrà aggiudicato ad un massimo del 10% in più dell’offerta immediatamente

Commissioni 20%.

Filsam

In caso di più offerte per corrispondenza il prezzo di partenza in sala sarà calcolato maggiorando la penultima offerta del 10%. In caso di due o più offerte uguali, il lotto partirà in sala dalla cifra stessa e, nel caso non vi siano offerte in sala, verrà aggiudicato a quella pervenutaci prima.

Commissioni 15%.

Gazzera

I lotti verranno aggiudicati al maggior offerente al prezzo dell’offerta precedente maggiorato al massimo del 10%. In caso di un’unica offerta il prezzo di aggiudicazione sarà pari al prezzo base.

No commissioni.

Ghiglione

Il prezzo di partenza in sala sarà uguale al minimo di partenza (base), se non saranno pervenute offerte più alte per corrispondenza.

Commissione 22%

Ferrario

Il prezzo di partenza in sala dei singoli lotti sarà quello indicato come base, salvo il caso di offerte per corrispondenza sul lotto. In tal caso il prezzo di partenza sarà quello della penultima offerta più alta, maggiorato di uno scatto.

Commissione 22%.

Laserinvest

I lotti verranno aggiudicati al maggior offerente con le seguenti precisazioni:
a - nel caso di unica offerta il prezzo di aggiudicazione sarà uguale al prezzo base.
b - il prezzo di partenza sarà quello indicato come base salvo quando non siano pervenute offerte diverse e più alte, nel qual caso il prezzo di partenza sarà quello della penultima offerta più alta maggiorata al massimo del 10%

Commissione 25%

Mazzini

I lotti verranno assegnati al miglior offerente;

No commissioni.

Spink

Le offerte si aprono al prezzo di partenza (o al di sotto della stima minima), in assenza di offerte di conferimento più alte. Il banditore può variare gli incrementi di offerta durante l’asta.

Trattandosi di asta estero le commissioni sono variabili.

Toselli

Ogni lotto sarà aggiudicato al miglior offerente; nel caso di più offerte sarà aggiudicato con
l’aumento del 5% sull’offerta immediatamente inferiore qualunque sia il prezzo indicato dal cliente.

Commissione 22%.

Vaccari

I lotti che ricevono una sola offerta vengono aggiudicati al prezzo base. L’aggiudicazione avviene uno scatto in più dell’offerta inferiore pervenuta.

No commissioni.

Zanaria

Il lotto è aggiudicato all’acquirente che ha fatto l’offerta più alta. Gli scatti delle offerte saranno regolati a discrezione del banditore, indicativamente pari al 5% dell’offerta precedente, comunque
non superiori al 10%.
Il prezzo di partenza in sala sarà uguale alla base indicata sul catalogo a meno che non siano pervenute più offerte superiori per corrispondenza (posta, fax, internet o email).
L’aggiudicazione del lotto per corrispondenza (posta, fax, internet o email) sarà fatta al maggior offerente al prezzo della penultima offerta aumentata del 5% e comunque non superiore all’offerta
vincente.

Commissione 22%.

:cof: :cof:
Ultima modifica di ulisse il 21 ottobre 2020, 19:10, modificato 1 volta in totale.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 997
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Come funzionano le aggiudicazioni nelle varie aste

Messaggio da Morgan68 »

Marino,

credo ci sia anche la Filatelia Mazzini e mi pare che non applichino percentuali di aggiudicazione.


Saluti Ciao:


Enrico
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1357
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Come funzionano le aggiudicazioni nelle varie aste

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

OK aggiunto, però non spiega come funziona.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Franco Peli
Messaggi: 535
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: Come funzionano le aggiudicazioni nelle varie aste

Messaggio da Franco Peli »

Casa d'aste "Il Ponte" Milano ???
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Come funzionano le aggiudicazioni nelle varie aste

Messaggio da maupoz »

ulisse ha scritto: 21 ottobre 2020, 19:11 Ciao: Ciao:

OK aggiunto, però non spiega come funziona.

:cof: :cof:

Ciao:

filatelia Mazzini di Milano

dal catalogo n. 9 del 30.06.2020 vendita su offerta senza commissioni

5. I lotti verranno assegnati al miglior offrente; nel caso di due offerte identiche, il lotto verrà aggiudicato all'offerta pervenuta per prima.
Non si accettano clausole "al meglio", "salvo visione" o similari.
L'IVA in vigore è compresa nel prezzo di aggiudicazione e non vi sono spese fisse o diritti, o commissioni aggiuntive.
Nel caso il ritiro non venga effettuato presso la sede, verrà chiesto un rimborso forfettario di Euro 12,00 per spese postali, di confezione e assicurazione. I lotti di peso superiore a KG 2,00 saranno inviati esclusivamente a mezzo corriere.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 938
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Come funzionano le aggiudicazioni nelle varie aste

Messaggio da filippo_2005 »

Interessante riassunto, se non sbaglio si potrebbe aggiungere al post principale anche il regolamento di altre aste "importanti" tipo Viennafil (è comunque molto "italiana") e Santachiara
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7165
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Come funzionano le aggiudicazioni nelle varie aste

Messaggio da Antonello Cerruti »

Come nessun altro in Italia, continuativamente per vent'anni o solo per pochi lotti, ho battuto le aste per una decina di quelle case d'asta e per diverse altre che non figurano (per "estinzione" o altro) in quell'elenco.
[Sono ad oltre 400.000 lotti battuti in quasi cinquant'anni.]
I meccanismi sono sempre gli stessi e quasi tutte difendono con grande correttezza gli ordini ricevuti per posta e quindi gli interessi dei clienti che non possono essere presenti in sala.
Anche le commissioni sono abbastanza livellate e (tranne poche eccezioni) vanno dal 15 al 22%. Alcune organizzazioni applicano agli acquirenti condizioni zero, magari gravandole invece tutte sui venditori.
Altre, mettono in vendita solo materiale proprio.
Gli acquirenti, in realtà, non pagano mai commissioni perchè stabiliscono il loro prezzo-limite ricomprendendole in esso e quindi, in sostanza, è sempre il venditore che le paga entrambe.
Mi è capitato di assistere a trattative accanite tra casa d'aste e venditore sulla commissione, lasciando poi piena autonomia all'astaro di fissare il prezzo di partenza...

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Rev LB Oct 2021
Rev LB Feb 2025
Rispondi

Torna a “Aste, vendite e pagamenti”

SOSTIENI IL FORUM