Attenzione alle falsificazioni dei francobolli dei CLN!
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Attenzione alle falsificazioni dei francobolli dei CLN!
Purtroppo il perito si è sbagliato.
Non sono oggetti facili ed il sig. P. di Milano ha contribuito a incasinare tutto.
Quello che salta subito all'occhio è quella "G" di PARTIGIANA più alta delle altre lettere.
Negli originali le lettere sono tutte alte uguali.
Non sono oggetti facili ed il sig. P. di Milano ha contribuito a incasinare tutto.
Quello che salta subito all'occhio è quella "G" di PARTIGIANA più alta delle altre lettere.
Negli originali le lettere sono tutte alte uguali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: CLN non originali
Ne circolano a migliaia di queste ristampe.
E poi gli originali hanno dei timbrini di controllo al verso inconfondibili !

E poi gli originali hanno dei timbrini di controllo al verso inconfondibili !



Re: CLN non originali
Da quanto descritto da Pino, penso che anche questi siano falsi....
Ciao a tutti. Ezio.

Ciao a tutti. Ezio.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: CLN non originali

Sì, Ezio. Tutto falso.
Senza scendere troppo nei particolari della stampa, un elemento facile da riconoscere sono i colori della carta, che negli originali sono diversi e molto più tenui.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: CLN non originali
Stefano T ha scritto: 25 ottobre 2020, 18:57![]()
Sì, Ezio. Tutto falso.
Senza scendere troppo nei particolari della stampa, un elemento facile da riconoscere sono i colori della carta, che negli originali sono diversi e molto più tenui.
Grazie Stefano, gentilissimo come sempre!




- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: CLN non originali
Purtroppo il sig, P. ha fatto un grandissimo danno alla filatelia!!
Ha praticamente annullato la sezione dei CLN. Ormai acquistarli è un terno al lotto se non si conoscono gli elementi base.
Allo stesso modo tante occupazioni sono uscite dalla sua bottega milanese.
Ci si fidava della correttezza del commerciante conosciuto, invece, ce lo metteva sorridendo in quel posto.
Ha praticamente annullato la sezione dei CLN. Ormai acquistarli è un terno al lotto se non si conoscono gli elementi base.
Allo stesso modo tante occupazioni sono uscite dalla sua bottega milanese.
Ci si fidava della correttezza del commerciante conosciuto, invece, ce lo metteva sorridendo in quel posto.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: CLN non originali
cirneco giuseppe ha scritto: 25 ottobre 2020, 19:11 Purtroppo il sig, P. ha fatto un grandissimo danno alla filatelia!!
Ha praticamente annullato la sezione dei CLN. Ormai acquistarli è un terno al lotto se non si conoscono gli elementi base.
Allo stesso modo tante occupazioni sono uscite dalla sua bottega milanese.
Ci si fidava della correttezza del commerciante conosciuto, invece, ce lo metteva sorridendo in quel posto.
Ciao Pino, non è la prima volta che sento nominare questo sig. P. di Milano. Se si può, chi era? Mi sembra di capire che sia defunto....





- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: CLN non originali
Non so se sia passato a miglior vita.
Anni fa lasciò la conduzione della ditta alla figlia e lui si trasformò in esperto filatelico alle dipendenze della figlia (se non ricordo male).
Non so se la ditta è ancora in funzione, ma nei vari convegni non è più presente.
Rev LB Dec 2021
Anni fa lasciò la conduzione della ditta alla figlia e lui si trasformò in esperto filatelico alle dipendenze della figlia (se non ricordo male).
Non so se la ditta è ancora in funzione, ma nei vari convegni non è più presente.
Rev LB Dec 2021
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it
