Centes. 45 I emissione - La distanza tra 45 e Centes.
Moderatore: fildoc
Centes. 45 I emissione - La distanza tra 45 e Centes.
Agli esperti del Lombardo Veneto. Ho da un po' di tempo questo 45 cent. Azzurro chiaro (I tipo). Non conoscendo la distanza minima tra 45 a CENTES, chiedo, da profano, se questo è da ritenersi interessante.
Grazie
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Trattasi di una stampa "antica" del cliché C250 in azzurro chiaro (ma non prima tiratura).
Il Voetter dà il il cliché a 0,3mm costanti.
Non credo che sia un 0,2mm.
Mostro un cliché C8 realmente minima distanza:
Benjamin
Il Voetter dà il il cliché a 0,3mm costanti.
Non credo che sia un 0,2mm.
Mostro un cliché C8 realmente minima distanza:


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Grazie Benjamin. Quindi niente di "speciale"!
Ho imparato però qualcosa di nuovo.

Ho imparato però qualcosa di nuovo.

Rudy


Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Le distanze 0,3 e 0,4 sono considerate normali e riguardano il 90% abbondante della produzione del 45 centesimi primo tipo.
La minima distanza 0,2 e la distanza larga 0,5 sono pregiate, ma non rare.
I pochi cliché noti con massima distanza (variabile in alcuni casi) 0,6 o 0,7 sono molto rari e pregiati.
Benjamin
La minima distanza 0,2 e la distanza larga 0,5 sono pregiate, ma non rare.
I pochi cliché noti con massima distanza (variabile in alcuni casi) 0,6 o 0,7 sono molto rari e pregiati.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Domani per curiosità misuro la distanza con il crocifilo millimetrato sul mio microscopio.


Rudy


Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
ci sono piu' o meno circa 5 clichè che sono sotto lo 0,3 mm
ma finora mai ho trovato un clichè a 0,18
La stessa grande distanza quando alla fine si sposta diventa approssitivamente una minima distanza 0,2 !
E' uno dei capitoli piu' affascinanti della prima emissione del LombardoVeneto
soprattutto le grandi distanze
ma finora mai ho trovato un clichè a 0,18
La stessa grande distanza quando alla fine si sposta diventa approssitivamente una minima distanza 0,2 !
E' uno dei capitoli piu' affascinanti della prima emissione del LombardoVeneto
soprattutto le grandi distanze

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Misura effettuata sul mio francobollo. Distanza tra il 5 e la C di CENTES: 0,250 mm



Rudy


- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Mario Serone (Pablita) ha completato una scaletta di tasselli in cui la distanza varia da 0,7 a 0,1.
Dovrebbe averla anche pubblicata su questo sito.
Comunque, è riprodotta (con la sua autorizzazione) anche nel prossimo testo ORIGINALI e Falsi/LOMBARDO VENETO di imminente pubblicazione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Dovrebbe averla anche pubblicata su questo sito.
Comunque, è riprodotta (con la sua autorizzazione) anche nel prossimo testo ORIGINALI e Falsi/LOMBARDO VENETO di imminente pubblicazione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Mario ha un numero incredibile di numeri 10
certamente piu' di mille!
pertanto è possibile che sia riuscito a trovare uno 0,18
magari approfittando anche di una stampa un po' sbavata.
Ripeto è un capitolo molto avvincente questo delle distanze variabili!
certamente piu' di mille!
pertanto è possibile che sia riuscito a trovare uno 0,18
magari approfittando anche di una stampa un po' sbavata.
Ripeto è un capitolo molto avvincente questo delle distanze variabili!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Se volete posso mettermi a disposizione per fare misure GRATIS. La risoluzione del mio microscopio mi permette misure precise alla terza cifra decimale: 0.005 mm.


Rudy


Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
ciao, la prima foto riguarda un C147 della II composizione
Mario Serone
La seconda foto invece riguarda i miei C8 della II composizione
A me sembra che quello mostrato da Aleroma nel topic della “grande distanza” del 45 cent sia leggermente più vicino

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
in altro topic avevo già avanzato l'ipotesi (che chiedo se sia plausibile o meno) che la distanza già "minima" potesse essere risultata ulteriormente ravvicinata a causa dell'impuritá piuttosto importante della carta che con la pressione di stampa abbia potuto inclinare ulteriormente il "tassello" mobile '45' avvicinandolo. In controluce è piuttosto evidente questa impurità, e sicuramente era presente pre-stampa poiché sotto sia all'inchiostro al recto che al decalco al verso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Purtroppo non ho modo di misurare la distanza, ma se Fildoc dice sia 0,2 lo prendo come legge 

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
se esiste uno 0,18 è certamente il tuo!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
metti in linea una scansione a 600 dpi che provo a misurarlo...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Domani lo faccio perché a casa purtroppo non ho lo scanner. Grazie mille
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Ecco scansione a 1200 DPI del pezzo. Per curiosità come fate a misurarlo? Con dimensioni esterne note della cornice rapportate le lunghezze?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Specie nell'ultima tiratura realizzata con la seconda composizione troviamo degli esemplari con distanze minime che per via dell'inchiostrazione e del tipo di stampa appaiono inferiori ai 2 decimi di millimetro.
Ad esempio questo C49:
O questo C130:
Proprio nelle sue note sul cliché C147 Otto Voetter precisa che non esiste la distanza 0,1 per i suddetti motivi.
Probabilmente è uno dei cliché dove il 5 e la C si avvicinarono di più.
Il solo catalogo a menzionare la distanza 0,1 è il Michel specializzato Austria.
Ugualmente alcuni cliché C10 vanno oltre i 7 decimi di millimetro così come ho riscontrato un paio di cliché noti con distanza 0,5 giunti a 0,6.
Si può porre il problema delle C scalpellate che creano una falsa grande distanza, come ad esempio nel caso del cliché C311.
Comunque si va sempre per arrotondamento ed approssimazione tenendo conto delle variabili d'inchiostrazione e stampa.
Benjamin
Ad esempio questo C49:
O questo C130:
Proprio nelle sue note sul cliché C147 Otto Voetter precisa che non esiste la distanza 0,1 per i suddetti motivi.
Probabilmente è uno dei cliché dove il 5 e la C si avvicinarono di più.
Il solo catalogo a menzionare la distanza 0,1 è il Michel specializzato Austria.
Ugualmente alcuni cliché C10 vanno oltre i 7 decimi di millimetro così come ho riscontrato un paio di cliché noti con distanza 0,5 giunti a 0,6.
Si misura la distanza tra i due punti più sporgenti del 5 e della C. Quando essi sono molto scostati in verticale bisogna immaginare due linee verticali.Per curiosità come fate a misurarlo? Con dimensioni esterne note della cornice rapportate le lunghezze?
Si può porre il problema delle C scalpellate che creano una falsa grande distanza, come ad esempio nel caso del cliché C311.
Comunque si va sempre per arrotondamento ed approssimazione tenendo conto delle variabili d'inchiostrazione e stampa.


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Voetter ha ragione quasi sempre per non dire sempre......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Lombardo Veneto - Distanza minima tra 45 e CENTES?
Grazie mille 

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato