Aldo Cesare ha scritto: 22 novembre 2020, 15:37
....
Nella mia ignoranza non sono ancora in grado di distinguere un francobollo cinese da uno del sol levante...
In ealta' e' molto semplice, anche quando le scritte sono esclusivamente in ideogrammi. Per la Cina dal 1911 in poi devi solo guardare se compare questo ideogramma
idcina.jpg
Nel periodo della Repubblica cinese pre-comunista (fino al 1949, salvo tempistiche locali diverse) l'ideogramma segnalato compare come ultimo ''carattere''. Eccoti qualche esempio preso da francobolli:
cina rep b.jpg
cina rep c.jpg
cina rep.jpg
Nella Repubblica Popolare Cinese (la Cina comunista) questo carattere passa al primo posto. Eccoti qualche esempio sempre preso da diciture dei francobolli:
cina pop.jpg
cina pop b.jpg
In anni piu' recenti la denominazione si e' un po' semplificata, ma il segno che ti ho indicato resta al primo posto:
cina pop aa.jpg
cina popo bb.jpg
Nella Cina Nazionalista (Formosa o Taiwan) questo ideogramma e' in fndo alla scritta:
form1.jpg
form2.jpg
Per il Giappone l'ideogramma da tenere d'occhio e' invece quest'altro:
idgia.jpg
Nei vecchi francobolli compare da qualche parte nella scritta
gia1.jpg
Nei francobolli dal 1945 compare al primo posto:
gia2.jpg
gia3.jpg
gia4.jpg
Poi, naturalmente, ci sono le eccezioni alla regola...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.