albi_patti ha scritto: 13 dicembre 2020, 21:07
Hai ragione Francesco, mi fa piacere che l'hai notato.
Con Repubblica non ho avuto questo problema e neanche con il Regno, tranne queste emissioni del 1861.
Penso di attenuare le scritte o magari cambiare colore e poi fare un po' di prove.
Facendo specializzazione non posso non scriverci nulla perché mi rimane comodo evidenziare alcuni riferimenti che mi tornano utile per collocare il fbollo al posto giusto.
Complimenti.
Oggi, con il computer e la stampante si possono realizzare dei fogli di grande bellezza ed eleganza.
Inoltre, è facile correggere gli errori...
Quando io montai la mia prima collezione, composi - con una fatica inimmaginabile - una trentina di fogli ... con le lettere trasferibili che i più giovani non sanno neppure cosa fossero.
Circa il problema della trasparenza delle scritte dietro i francobolli, poi - come hai giustamente pensato - stamparle in un colore molto chiaro oppure inserire un piccolo frammento di carta dietro il francobollo o, ancora meglio una taschina nera che protegga il francobollo dal contatto con la carte retrostante e ne evidenzi margini o dentellatura.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti