Dal certificato che hai postato deduciamo innanzitutto che dell'AIEP era solo presidente onorario (Ehrenpresident, non che conti qualcosa, peraltro), che non periziava le emissioni locali austriache (bes. = besonders, cioè "a parte", "tranne") e anche i Mercuri greci. Però a me risulta che periziasse tutta la Grecia fino al 1906, quindi col tempo deve aver aggiunto altri settori anziché affinare le proprie competenze sull'Austria o il LV.
Non che il mio tedesco sia di alto livello, ma la traduzione precisa delle specializzazioni del perito menzionate nel certificato è:
"Perito filatelico, specializzato in Austria ed area, ed in particolare in emissioni locali del 1945, Albania, Grecia ed area, in particolare in grandi e piccole teste di Mercurio, Posta Polacca, Ceca in particolare del 1919 e Slovacca; ecc...
Va bene, presidente ONORARIO dell'AIEP, presidente del VOeB (associazione dei periti austriaci).
Membro dell'American philatelic society e dell'associazione ellenica."
Quindi, si desume che se ci si intitola specialista di area austriaca, qualcosina della prima emissione d'Austria e Lombardo Veneto si riesca a macinare...
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno