E' un settore con pochi (per non dire pochissimi) collezionisti, di solito questi documenti sono raccolti essenzialmente dagli amanti delle marche da bollo che li collezionano soprattutto in funzione delle specifiche marche che venivano applicate. La cambiale, però, è anche altro : ha una sua componente grafica che è cambiata nel corso degli anni e, quindi, è anche un po' lo specchio del gusto di un epoca. E' anche un bel documento di storia italica : Antichi stati, Regno, Colonie e occupazioni, Repubblica, insomma, ... sono belle !
Personalmente non le ho mai cercate in quanto tali ma, come collezionista di fiscali, spesso me ne sono capitate acquistando lotti e le ho sempre messe da parte. Ora ne ho un certo gruppetto che è meglio che guardi il meno possibile altrimenti mi viene voglia di partire con un altra collezione ! In questi giorni mi è capitato tra le mani l'album delle cambiali e devo dire che aveva proprio ragione "somalafis", ... sono belle !
Di seguito posto alcuni esempi di cambiali nei diversi periodi storici.
Incominciamo con la grafica degli stati pre-unitari.
Periodo di Regno d'Italia
Colonie e possedimenti
Albania
Il richiamo alle cambiali era spesso utilizzato nella creazione di volantini con scopi di propaganda politica o pubblicità commerciali.
