Banconote che hanno vissuto la Storia con la S... maiuscola!
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Banconote che hanno vissuto la Storia con la S... maiuscola!
Da tempo acquisto vecchie banconote perché le trovo assai belle, e fra queste
alcune che sono state testimoni di momenti assai particolari.
Se anche voi ne avete sarebbe bello vederle.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Banconote che hanno vissuto la Storia con S maiuscola
Complimenti Marco,
davvero notevoli e belle.
Come è la qualità della carta di quelle della Rivoluzione Francese, ovvero sono molto fini, leggere?
remo
davvero notevoli e belle.
Come è la qualità della carta di quelle della Rivoluzione Francese, ovvero sono molto fini, leggere?
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Banconote che hanno vissuto la Storia con S maiuscola
Ciao Remo,
arta molto fine quelli da 5 livres e di medio spessore e migliore qualità
i 15 sols. Entrambi con filigrana.
Sono abbastanza comuni ma piene di fascino...
Marco
arta molto fine quelli da 5 livres e di medio spessore e migliore qualità
i 15 sols. Entrambi con filigrana.
Sono abbastanza comuni ma piene di fascino...
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Banconote che hanno vissuto la Storia con S maiuscola
Non so se si può parlare di S maiuscola anche per queste, ma a me piacciono.
Queste banconote furono emesse nei territori ad est sotto l'occupazione tedesca, non tanto perchè c'era bisogno di una nuova moneta, ma per raccogliere rubli d'argento sostituendoli con carta straccia. Il fondo che si occupò dell'emissione, il Darlehnskasse, non si preoccupò neanche di dargli adeguata copertura, ma non riscossero gran fiducia... Qualunque moneta non ha valore in se, è un titolo di credito coperto da qualcosa che ci stà dietro e che gli da consistenza...
http://drive.google.com/uc?export=view& ... _GfQ-cCVv1 http://drive.google.com/uc?export=view& ... _eNOFZumNP http://drive.google.com/uc?export=view& ... SoRsxdwmFb http://drive.google.com/uc?export=view& ... xqH59UFnTo http://drive.google.com/uc?export=view& ... 4Xe_Hc-LrS
Queste banconote furono emesse nei territori ad est sotto l'occupazione tedesca, non tanto perchè c'era bisogno di una nuova moneta, ma per raccogliere rubli d'argento sostituendoli con carta straccia. Il fondo che si occupò dell'emissione, il Darlehnskasse, non si preoccupò neanche di dargli adeguata copertura, ma non riscossero gran fiducia... Qualunque moneta non ha valore in se, è un titolo di credito coperto da qualcosa che ci stà dietro e che gli da consistenza...
http://drive.google.com/uc?export=view& ... _GfQ-cCVv1 http://drive.google.com/uc?export=view& ... _eNOFZumNP http://drive.google.com/uc?export=view& ... SoRsxdwmFb http://drive.google.com/uc?export=view& ... xqH59UFnTo http://drive.google.com/uc?export=view& ... 4Xe_Hc-LrS
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Banconote che hanno vissuto la Storia con S maiuscola
Grazie della risposta Marco e complimenti anche ad ameis per la sua collezione di banconote “d’occupazione”.
Ho appena finito di leggere il libro “Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo” dello storico Alessandro Barbero, uno dei suoi primi libri. La storia è ambientata nella Germania del 1806 alla vigilia della battaglia di Jena. E’ un romanzo ma frutto di accurate ricerche e approfondimenti storici.
Voglio riportare un passaggio del libro sull’introduzione della carta moneta nella società tedesca dell’epoca:
“...Fra le cause della miseria i berlinesi sono concordi nell’individuare il corso forzoso della carta moneta, che tutti maneggiano con visibile ripugnanza, come se quei bollettini contenessero l’annuncio della loro condanna a morte anziché un certificato di credito garantito dalla firma di un ministro. Il primo risultato di questa bella politica è che chiunque procura di pagare in buoni anche i più piccoli acquisti, serbando le monete al sicuro nei forzieri, così che ad ogni transazione di commercio cresce il malumore generale....Non si può immaginare quanto questa novità contribuisca a guastare l’umore dei cittadini e in modo particolare dei commercianti. Il mio albergatore è furibondo:”A questo modo sono tutti buoni a pagare i debiti: il bell’affare! Una risma di carta squadrata, ed ecco pronte le migliaia e i milioni!”...
Scusate l’OT, ma era per dare una immagine del passaggio dalla moneta sonante alla carta che fu traumatizzante un po’ ovunque.
remo
Ho appena finito di leggere il libro “Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo” dello storico Alessandro Barbero, uno dei suoi primi libri. La storia è ambientata nella Germania del 1806 alla vigilia della battaglia di Jena. E’ un romanzo ma frutto di accurate ricerche e approfondimenti storici.
Voglio riportare un passaggio del libro sull’introduzione della carta moneta nella società tedesca dell’epoca:
“...Fra le cause della miseria i berlinesi sono concordi nell’individuare il corso forzoso della carta moneta, che tutti maneggiano con visibile ripugnanza, come se quei bollettini contenessero l’annuncio della loro condanna a morte anziché un certificato di credito garantito dalla firma di un ministro. Il primo risultato di questa bella politica è che chiunque procura di pagare in buoni anche i più piccoli acquisti, serbando le monete al sicuro nei forzieri, così che ad ogni transazione di commercio cresce il malumore generale....Non si può immaginare quanto questa novità contribuisca a guastare l’umore dei cittadini e in modo particolare dei commercianti. Il mio albergatore è furibondo:”A questo modo sono tutti buoni a pagare i debiti: il bell’affare! Una risma di carta squadrata, ed ecco pronte le migliaia e i milioni!”...
Scusate l’OT, ma era per dare una immagine del passaggio dalla moneta sonante alla carta che fu traumatizzante un po’ ovunque.
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Banconote che hanno vissuto la Storia con S maiuscola
Ciao Ameis,
bellissime banconote e storia molto interessante. Allego una mia emessa sempre dallo stesso ente per conto del Reich.
Remo, per quanto riguarda il libro di Barbero, è da tempo che desidero leggerlo, anzi se te ne avanzasse una copia...
Marco Rev LB Mar 2022
bellissime banconote e storia molto interessante. Allego una mia emessa sempre dallo stesso ente per conto del Reich.
Remo, per quanto riguarda il libro di Barbero, è da tempo che desidero leggerlo, anzi se te ne avanzasse una copia...
Marco Rev LB Mar 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005