1944 - Il Cent. 10 Recapito Autorizzato con soprastampa a mano di Torino a 6 o 8 linee
1944 - Il Cent. 10 Recapito Autorizzato con soprastampa a mano di Torino a 6 o 8 linee
Salve, non ho trovato quasi nulla riguardo questa emissione soprastampata in violetto a 6 o a 8 linee a Torino.
qualcuno ha qualche informazione in più? credo sia la soprastampa provvisoria prima del fascetto adottato successivamente usato per coprire lo stemma sabaudo?!
non trovo nemmeno la quotazione, ma mi interesserebbe almeno qualche cenno storico in più
grazie a tutti
qualcuno ha qualche informazione in più? credo sia la soprastampa provvisoria prima del fascetto adottato successivamente usato per coprire lo stemma sabaudo?!
non trovo nemmeno la quotazione, ma mi interesserebbe almeno qualche cenno storico in più
grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1944 Recapito autorizzato soprastampa a mano di Torino
I segnatasse con stemma sabaudo sono restati in uso fino all'esaurimento delle scorte, anche in periodo repubblicano.
Non c'era pertanto la necessità di nascondere lo scudo sabaudo nei francobolli per recapito autorizzato.
Non c'era pertanto la necessità di nascondere lo scudo sabaudo nei francobolli per recapito autorizzato.
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: 1944 Recapito autorizzato soprastampa a mano di Torino
È una soprastampa privata del 1944 di cui si conosce poco. Come altre private che effettuate in periodo RSI cercavano di nascondere lo stemma sabaudo.
Evidentemente una ditta di recapito zelante. Se non erro è catalogata sul nuovo catalogo sui Locali e CLN. Ci darò occhiata quando posso.

Evidentemente una ditta di recapito zelante. Se non erro è catalogata sul nuovo catalogo sui Locali e CLN. Ci darò occhiata quando posso.

Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
Re: 1944 Recapito autorizzato soprastampa a mano di Torino
Grazie,
Ma privata perché? Non venne fatta localmente a Torino dalle poste? Comunque perché non lo trovo nei cataloghi?
Ma privata perché? Non venne fatta localmente a Torino dalle poste? Comunque perché non lo trovo nei cataloghi?
Re: 1944 Recapito autorizzato soprastampa a mano di Torino
Mi scusi sign. Terrachini ho visto solo ora che era lei a rispondermi e non avevo letto la seconda parte della sua risposta. Grazie comunque per il suo interesse. Sarebbe da controllare sul C.e.ivirgilio.terrachini ha scritto: 10 agosto 2021, 20:17 È una soprastampa privata del 1944 di cui si conosce poco. Come altre private che effettuate in periodo RSI cercavano di nascondere lo stemma sabaudo.
Evidentemente una ditta di recapito zelante. Se non erro è catalogata sul nuovo catalogo sui Locali e CLN. Ci darò occhiata quando posso.
![]()
Sono curioso sapere anche se si tratta di una tiratura rara perché su un certificato Raybaudi mi pare di aver letto che ne furono stampati pochissimi
Re: 1944 Recapito autorizzato soprastampa a mano di Torino
La trovi citata nel Sirotti di storia postale Rsi. Sì, venne fatta localmente presso la direzione provinciale di Torino, utilizzando bolli a tampone che potevano annullare 12 fb contemporaneamente, con 6 e 8 righe, inchiostro nero violaceo.Absinth88 ha scritto: 10 agosto 2021, 20:23 Grazie,
Ma privata perché? Non venne fatta localmente a Torino dalle poste? Comunque perché non lo trovo nei cataloghi?
Sono pezzi abbastanza rari

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: 1944 Recapito autorizzato soprastampa a mano di Torino
Secondo il catalogo ORLANDINI hai un patrimonio.... per giunta sono 4 coppie a ponte
Il problema è che come tutte le soprastampe private bisogna andarci moooolto piano !

Il problema è che come tutte le soprastampe private bisogna andarci moooolto piano !



Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: 1944 Recapito autorizzato soprastampa a mano di Torino
Comunque io ho qualche dubbio che sia stato soprastampato dalle poste di Torino.
Ha tutte le caratteristiche di tante altre soprastampe (a volte fantasiose) di privati per cancellare l'effigie del Re.
Rimango dell'idea che un corriere privato (infatti ne esistono usati con l'annullo quadrato) avendone scorta aziendale pensò bene (per timore di ritorsioni e per non avere problemi) di cancellare lo stemma.
A meno che non ci siano testimoni diretti che abbiano trasmesso la notizia di averli acquistati proprio così alle poste.
In mancanza di questi elementi di ufficialità non li ritengo un acquisto prudente.

Ha tutte le caratteristiche di tante altre soprastampe (a volte fantasiose) di privati per cancellare l'effigie del Re.
Rimango dell'idea che un corriere privato (infatti ne esistono usati con l'annullo quadrato) avendone scorta aziendale pensò bene (per timore di ritorsioni e per non avere problemi) di cancellare lo stemma.
A meno che non ci siano testimoni diretti che abbiano trasmesso la notizia di averli acquistati proprio così alle poste.
In mancanza di questi elementi di ufficialità non li ritengo un acquisto prudente.



Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
Re: 1944 Recapito autorizzato soprastampa a mano di Torino
Per quello che ho visto io come storia postale si rinviene solitamente usato dalle agenzie di recapito autorizzato con annullo rettangolare, specialmente agenzia Defendini. Però escluderei che quest'ultima sia stata autrice della soprastampa in quanto sul sopracitato Sirotti è presente l'immagine di una raccomandata spedita con affrancatura mista comprendente due di questi valori utilizzati in emergenza, per cui essi erano presenti negli uffici postali.


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: 1944 Recapito autorizzato soprastampa a mano di Torino
Ho trovato in rete questo certificato dello studio Raybaudi ben dettagliato. Conferma la soprastampa da parte delle poste di Torino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1944 Recapito autorizzato soprastampa a mano di Torino

Il blocco con interspazio che mostri in testa al topic è stato proposto su Catawiki, con una stima tra i 420 e 470 € ed è andato invenduto, già corredato dal seguente certificato Raybaudi: Rev LB Sep 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE