Francobolli da... tagliare!

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7834
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Francobolli da... tagliare!

Messaggio da somalafis »

Preso dalla noia, mi sono trovato a sfogliare pigramente un'asta di francobolli telegrafici indiani dell'epoca della regina Vittoria. Erano dei francobolloni curiosi il cui uso a cavallo tra due parti del modulo telegrafico ne prevedeva il taglio a meta' con le forbici. Ecco un paio di esemplari:
india1.jpg
india 2.jpg
Una volta ''usati'' si rinvengono tagliati appunto a meta':
india 3.jpg
india 4.jpg
La stessa cosa avveniva a Ceylon:
ceylon 2.jpg
ceylon.jpg
Restando in ambito telegrafico mi pare che anche in Argentina negli anni '30 del '900 si segui' un modello similare
argentina 30.jpg
In fondo succedeva la stesso con i nostri francobolli per pacchi a due sezioni: una volta applicati sul bollettino-pacchi, se si voleva prelevare il talloncino che fungeva da ricevuta, venivano ''sezionati'' con le forbici (ignorando la dentellatura messa a meta' degli esemplari nuovi). Ecco qualche esempio preso da Delcampe:
a1.jpg
a2.jpg
a3.jpg
a4.jpg
Fuori da settore ''servizi'' e' difficile, ovviamente, trovare esempi di francobolli studiati apposta per il frazionamento. L'unico esempio che mi e' venuto in mente e' il ''doppio'' di Ginevra
doppio.jpg
A voi ne vengono in mente altri????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Francobolli da ... tagliare

Messaggio da spcstamps »

Ciao,

c'è il 4/4 di Brunswick (Antichi Stati Tedeschi).

Unificato n. 16, del 1857.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7834
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Francobolli da ... tagliare

Messaggio da somalafis »

Giusto! E anche Spagna nelle due versioni del 1872 e del 1876 (sperando che l'immagine non sia di una ristampa)
spagna.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2212
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Francobolli da ... tagliare

Messaggio da agrome »

Grazie
Molto belli ed interessanti
Anni fa ho provato a raccogliere fiscali dell’India.
Sono un numero enorme, con centinaia di Stati❗️

Cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Franco Peli
Messaggi: 536
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: Francobolli da ... tagliare

Messaggio da Franco Peli »

Per info come sopra …

Stanley Gibbons, vendita # 5928 del 28 settembre 2021 in Londra.

The “Indica” Collection of India Telegraphs 1860 – 1908.

https://auctions.stanleygibbons.com/cat ... 28day1.pdf

Cordialità !

Franco
The Indica coll'n.png
Rev LB Sep 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM