USA - Le marche per fiammiferi
USA - Le marche per fiammiferi
Nel 1862 negli stati ''nordisti'' (di fronte ai costi della guerra di secessione) e poi in tutto il territorio degli USA vennero introdotte tasse specifiche per una serie di beni di largo consumo, tra i quali i fiammiferi (perfezionati solo nell'Ottocento). Ogni proprietario del ''marchio'' di produzione doveva provvedere alla stampa delle apposite marche da applicare per la tassazione, sia pure sotto sorveglianza governativa. Di qui la miriade di vignette e tipologie: un'occhiata a questo bizzarro materiale e' consentito dalla prossima asta dell'americana Michael E. Aldrich Auctions che disperdera' una grossa collezione di fiscali. Ecco un link:
https://stampauctionnetwork.com/B/B106.cfm
La cosa che sorprende e' che la tassazione era relativamente bassa mentre le marche (assai sovente di valore nominale di un solo cent di dollaro) erano di pregevole fattura. Certo un cent di allora non era di valore cosi' infimo come oggi ma insomma....
Ecco un po' di marche per fiammiferi (in alcuni casi si precisa che si tratta di fiammiferi a sfregamento!) del valore da one cent (dove il disegno sembra uguale cambia in realta' l'intestazione del produttore): (segue)
https://stampauctionnetwork.com/B/B106.cfm
La cosa che sorprende e' che la tassazione era relativamente bassa mentre le marche (assai sovente di valore nominale di un solo cent di dollaro) erano di pregevole fattura. Certo un cent di allora non era di valore cosi' infimo come oggi ma insomma....
Ecco un po' di marche per fiammiferi (in alcuni casi si precisa che si tratta di fiammiferi a sfregamento!) del valore da one cent (dove il disegno sembra uguale cambia in realta' l'intestazione del produttore): (segue)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
Proseguo:
(segue)Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
Proseguo:
(segue)Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
Esistevano anche marche di maggior valore:
-da 3 cents -da 4 cents -da 5 cents -da 12 cents A proposito di quest'ultima marca. chi sa cosa sono i fiammiferi a ''percussione'' (dicitura che compare anche in altre marche sopra esposte)?
-da 3 cents -da 4 cents -da 5 cents -da 12 cents A proposito di quest'ultima marca. chi sa cosa sono i fiammiferi a ''percussione'' (dicitura che compare anche in altre marche sopra esposte)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
essendo di fattura privata chissà quante emissioni ci saranno! Comunque piacevoli a vedere, almeno rispetto alle nostre anonime etichette di tassa sui fiammiferi


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
Effettivamente credo che siano centinaia. Ho preso un altro po' di immagini dal web. Quello che colpisce e' la prevalenza di effigi barbute (si potrebbe creare un repertorio di fogge delle barbe!), la presenza di emblemi nazionali e in alcuni casi la ''copiatura'' di valori postali.andy66 ha scritto: 16 ottobre 2021, 23:59 essendo di fattura privata chissà quante emissioni ci saranno! Comunque piacevoli a vedere, almeno rispetto alle nostre anonime etichette di tassa sui fiammiferi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
Un amico di vecchia data, collezionista ed esperto di fiscali, mi ha fornito alcune indicazioni che vi giro. Innanzitutto, secondo il catalogo Scott, le marche ''private'' di cui i produttori di fiammiferi hanno pagato le spese di produzione sono ''solo'' 186 e non - come avevo ipotizzato io - alcune centinaia. Poi i produttori potevano scegliere: o utilizzare marche generiche per i possessori di marchi commerciali (''proprietary'') oppure farsi confezionare a proprie spese marche personalizzate. Ecco un esemplare di marca generica ''proprietary'' (non essendo un esperto del ramo non so se ho azzeccato quella giusta)
Questa possibilita' di stamparsi marche fiscali ''personalizzate'' mi sembra una gran bella cosa a confronto delle nostre marche di gabella:
Inoltre lo stesso amico mi ha inviato questa splendida immagine della marca fiscale da 4 cents ''personalizzata'' fatta confezionare per il Fermet Branca negli USA
Eccola applicata ancora all'etichetta (pezzo aggiudicato a suo tempo in asta per 400 dollari)Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
Bellissimi !
Comunque il potere d'acquisto del Dollaro era nel 1900 pari a 25 $ di oggi.
Probabilmente 1 $ del 1860 valeva ancora di più, forse il doppio.
Quindi 1 cent. equivaleva a più di 25 cent. di oggi.
per una confezione di fiammiferi non era poco....

Comunque il potere d'acquisto del Dollaro era nel 1900 pari a 25 $ di oggi.
Probabilmente 1 $ del 1860 valeva ancora di più, forse il doppio.
Quindi 1 cent. equivaleva a più di 25 cent. di oggi.
per una confezione di fiammiferi non era poco....



Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
Infatti mi pare che la tariffa lettera per l'interno fosse 2 cent
Forse queste marche non valevano per la singola confezione di fiammiferi bensì per una scatola intera.

Forse queste marche non valevano per la singola confezione di fiammiferi bensì per una scatola intera.

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
Se non ho capito male, il valore della marca da bollo è collegato hai fiammiferi contenuti nella scatola.andy66 ha scritto: 19 ottobre 2021, 20:17 Infatti mi pare che la tariffa lettera per l'interno fosse 2 cent
Forse queste marche non valevano per la singola confezione di fiammiferi bensì per una scatola intera.
![]()
da http://stampauctionnetwork.com/f/f13645.cfm
scatole da 100pz con 1 marca
scatola da 300pz con 3 marche da 1 cent.
scatola da 300pz con 1 marca da 3 cent.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
Hai ragione: il mio personale ''esperto'' di fiscalistica mi informa che la tariffa era di 1 cent per confezioni di 100 fiammiferi.GianniBz ha scritto: 20 ottobre 2021, 0:08 ...
Se non ho capito male, il valore della marca da bollo è collegato hai fiammiferi contenuti nella scatola.
...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
A questo punto sarebbe bello sapere: quanto costava una scatola da 100 fiammiferi?somalafis ha scritto: 20 ottobre 2021, 15:45Hai ragione: il mio personale ''esperto'' di fiscalistica mi informa che la tariffa era di 1 cent per confezioni di 100 fiammiferi.GianniBz ha scritto: 20 ottobre 2021, 0:08 ...
Se non ho capito male, il valore della marca da bollo è collegato hai fiammiferi contenuti nella scatola.
...

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
la scatola di fiammiferi non lo trovata ma qui ti puoi fare un'idea del costo della vita.andy66 ha scritto: 20 ottobre 2021, 20:42
A questo punto sarebbe bello sapere: quanto costava una scatola da 100 fiammiferi?
![]()
Prezzi e salari per decennio: 1860-1869
Collegamenti a documenti governativi e fonti primarie che elencano i prezzi al dettaglio di prodotti e servizi, nonché i salari per le occupazioni comuni.
per chi conosce l'inglese https://libraryguides.missouri.edu/pric ... /1860-1869
per chi non conosce bene l'inglese come il sottoscritto
pagina in italiano tramite il traduttore di google https://libraryguides-missouri-edu.tran ... tr_pto=nui
naturalmente navigando nel sito ci sono molti altri periodi storici.
GianniBz
Re: Fiscali USA per fiammiferi: una carrellata di belle vignette
Molto bello il sito...e sono riuscito a trovare i prezzi su di un catalogo tipo "postal market" di fine '800 (ci sono anche i fiammiferi italianiGianniBz ha scritto: 22 ottobre 2021, 17:14la scatola di fiammiferi non lo trovata ma qui ti puoi fare un'idea del costo della vita.andy66 ha scritto: 20 ottobre 2021, 20:42
A questo punto sarebbe bello sapere: quanto costava una scatola da 100 fiammiferi?
![]()
Prezzi e salari per decennio: 1860-1869
Collegamenti a documenti governativi e fonti primarie che elencano i prezzi al dettaglio di prodotti e servizi, nonché i salari per le occupazioni comuni.
per chi conosce l'inglese https://libraryguides.missouri.edu/pric ... /1860-1869
per chi non conosce bene l'inglese come il sottoscritto
pagina in italiano tramite il traduttore di google https://libraryguides-missouri-edu.tran ... tr_pto=nui
naturalmente navigando nel sito ci sono molti altri periodi storici.

Siccome la mia curiosità è senza fine, stasera ho passato un'oretta a leggermi la storia del fiammifero, molto interessante. Furono inventati solo ad inizio '800 e divennero di produzione industriale dopo il 1830, ma la cosa stupefacente è che la loro produzione fu causa di una delle prime malattie invalidanti per i lavoratori (che solitamente erano giovani donne), causata dall'utilizzo del fosforo bianco. L'utilizzo di questo fosforo bianco, nonostante fosse già conosciuto e utilizzato il fosforo rosso non-tossico (ma più caro), si protrasse per ben 50 anni prima che venisse bandito a livello mondiale. A fine '800 si ebbe anche uno dei primi scioperi generali causato da questo problema sanitario in una azienda londinese che fece abbastanza scalpore.
...e anche questa volta dei rettangolini dentellati mi hanno portato a fare un viaggio nella storia

Rev LB Sep 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato