Buonasera, premettendo che non sono un collezionista di marche fiscali, ho recentemente
acquistato l'allegato documento incuriosito non solo dall'oggetto della prestazione ma
soprattutto dalla marca da bollo con la sovrastampa "CINEMA".
Mi rivolgo agli esperti del settore per acquisire maggiori informazioni circa l'emissione
e la utilizzazione di detta marca. (in questo caso è stato corretto o improprio il suo utilizzo?)
Cordialmente
Antonio Altiero
Le marche da bollo sovrastampate "Cinema"
Le marche da bollo sovrastampate "Cinema"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Marca da Bollo soprastampata "CINEMA"
Questa marca è usata impropriamente, al posto di una a rassa fissa.
Ti allega una marca usata regolarmente la puoi trovare su Delcampe in vendita. Eugenio
Ti allega una marca usata regolarmente la puoi trovare su Delcampe in vendita. Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Marca da Bollo soprastampata "CINEMA"
Grazie Eugenio per l'informazione puntuale che conferma il mio dubbio
circa l'uso improprio.
Noto comunque il mancato annullamento della marca che secondo
me doveva essere obbligatorio per evitarne un fraudolento riutilizzo.
Cordialmente
Antonio
circa l'uso improprio.
Noto comunque il mancato annullamento della marca che secondo
me doveva essere obbligatorio per evitarne un fraudolento riutilizzo.
Cordialmente
Antonio
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Marca da Bollo soprastampata "CINEMA"
Il mancato annullamento ci può stare, erano molti i documenti non annullati.
Eugenio
Eugenio
Re: Marca da Bollo soprastampata "CINEMA"
Buongiorno, anche il riutilizzo ci può stare e, probabilmente, nel caso che
ci occupa non solo c'è un utilizzo improprio ma anche una "frode fiscale" che
si è cercato di nascondere con il timbro della ditta.
Naturalmente questa è solo una mia supposizione, un po' cattiva, sulla correttezza fiscale
tenuta dal "Signor Carlo Picarelli" nella compilazione della ricevuta oltre 100 anni fa.
Cordialmente
Antonio Altiero
ci occupa non solo c'è un utilizzo improprio ma anche una "frode fiscale" che
si è cercato di nascondere con il timbro della ditta.
Naturalmente questa è solo una mia supposizione, un po' cattiva, sulla correttezza fiscale
tenuta dal "Signor Carlo Picarelli" nella compilazione della ricevuta oltre 100 anni fa.
Cordialmente
Antonio Altiero
Re: Marca da Bollo soprastampata "CINEMA"

Per quel che so queste marche persero validità con il 1° febbraio 1917 (in seguito all'introduzione degli speciali biglietti già bollati), e le giacenze furono abilitate per l'uso come tassa fissa ad esaurimento.
In collezione ho i documenti che allego, con le marche usate nel 1917, nel 1918 e addirittura nel 1920 appunto come tassa fissa.
Vi allego anche due biglietti cinema regolarmente bollati e annullati nel 1915 (trovati su internet non so più dove; purtroppo non nella mia collezione... sigh).


Renato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Marca da Bollo soprastampata "CINEMA"
Buonasera,
quindi, poiché il documento da me postato porta una data successiva al 1 febbraio 1917,
devo chiedere scusa al signor Picarelli che ha correttamente assolto l'obbligo fiscale utilizzando
un valore abilitato ad un'uso diverso da quello indicato.
Grazie dell'informativa.
Cordialmente
Antonio Altiero
quindi, poiché il documento da me postato porta una data successiva al 1 febbraio 1917,
devo chiedere scusa al signor Picarelli che ha correttamente assolto l'obbligo fiscale utilizzando
un valore abilitato ad un'uso diverso da quello indicato.
Grazie dell'informativa.
Cordialmente
Antonio Altiero
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Marca da Bollo soprastampata "CINEMA"
Grazie Renato, non sapevo di questo particolare, prendo atto.
Eugenio
Rev LB Jan 2023
Eugenio
Rev LB Jan 2023