Lire 100 Siracusana (forse) senza filigrana

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
ninodap
Messaggi: 578
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Lire 100 Siracusana (forse) senza filigrana

Messaggio da ninodap »

Ciao: a tutti.
Dalla scansione e alla lampada di Wood sembra che la coppia sia sprovvista della filigrana.
Io non riesco a vederla... e voi?

Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 304
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da albi_patti »

Neanch'io :clap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Avatar utente
giannicarraro
Messaggi: 167
Iscritto il: 14 giugno 2011, 11:20

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da giannicarraro »

Buongiorno Alberto,
difficile dare un parere su una scansione, io ne conosco due o tre tutti usati nello stesso paese. Per dare un parere attendibile bisognerebbe vederli dal vero. Cordiali saluti, Gianni.
ninodap
Messaggi: 578
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da ninodap »

Buongiorno Alberto e Gianni.
Come possiamo dipanare il dubbio?
Si accettano suggerimenti.

Cordialità
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 304
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da albi_patti »

Buongiorno a te ninodap.
Io penso che abbiamo ragione entrambi.
Io perchè ho semplicemente risposto ad una tua domanda e, malgrado sia stato li a guardarli attentamente, non sono riuscito a vedere una minima traccia di stella (dall'annullo dovrebbe essere stelle IV tipo).
Questo certamente non vuol dire che i due valori siano senza filigrana, anche perchè la vista non è il mio senso migliore.
Di conseguenza ha ragione il Dott. Carraro perchè, giustamente, dalla scansione è sempre un azzardo dare un parere. E' sempre meglio vederli dal vero per fugare ogni dubbio.
Personalmente io continuo a non vedere nessuna traccia di filigrana e mi conforta il fatto che non ci siano interventi a smentirmi.
:abb:
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2736
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Forse basta metterli in una bacinella di ceramica nera con della benzina rettificata per togliersi eventuali dubbi :-)
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
cialo
Messaggi: 427
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da cialo »

Stefano T ha scritto: 14 giugno 2022, 15:36 Ciao:

Forse basta metterli in una bacinella di ceramica nera con della benzina rettificata per togliersi eventuali dubbi :-)
su esemplari usati come questi funziona bene anche l'acqua.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
ninodap
Messaggi: 578
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da ninodap »

Stefano T ha scritto: 14 giugno 2022, 15:36 Ciao:

Forse basta metterli in una bacinella di ceramica nera con della benzina rettificata per togliersi eventuali dubbi :-)
...già fatto... continua a non vedersi nulla...
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Anche elaborando graficamente l'immagine della coppia, non si evidenzia alcuna filigrana.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2736
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da Stefano T »

ninodap ha scritto: 15 giugno 2022, 12:01
Stefano T ha scritto: 14 giugno 2022, 15:36 Ciao:

Forse basta metterli in una bacinella di ceramica nera con della benzina rettificata per togliersi eventuali dubbi :-)
...già fatto... continua a non vedersi nulla...
E allora, perchè continui ad avere dei dubbi? Se in trasparenza, in benzina e a computer non si vede nulla, e inoltre Gianni ti ha detto che conosce altri esemplari con quell'annullo... :quad:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
cialo
Messaggi: 427
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da cialo »

Stefano T ha scritto: 15 giugno 2022, 15:55
ninodap ha scritto: 15 giugno 2022, 12:01
Stefano T ha scritto: 14 giugno 2022, 15:36 Ciao:

Forse basta metterli in una bacinella di ceramica nera con della benzina rettificata per togliersi eventuali dubbi :-)
...già fatto... continua a non vedersi nulla...
E allora, perchè continui ad avere dei dubbi? Se in trasparenza, in benzina e a computer non si vede nulla, e inoltre Gianni ti ha detto che conosce altri esemplari con quell'annullo... :quad:
Non mi sembra che Gianni volesse dire che i valori da lui conosciuti hanno lo stesso annullo di quelli mostrati da ninodap.

Almeno io l'avevo intesa nel senso che tutti i valori conosciuti da Gianni sono annullati nello stesso "a noi ignoto" paese. Ma magari ho capito male io...
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2736
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da Stefano T »

cialo ha scritto: 15 giugno 2022, 16:11 Non mi sembra che Gianni volesse dire che i valori da lui conosciuti hanno lo stesso annullo di quelli mostrati da ninodap.

Almeno io l'avevo intesa nel senso che tutti i valori conosciuti da Gianni sono annullati nello stesso "a noi ignoto" paese. Ma magari ho capito male io...
Forse avevo interpretato male io la risposta di Gianni, ad ogni modo la filigrana su entrambi i pezzi sembrerebbe non essere visibile.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
giannicarraro
Messaggi: 167
Iscritto il: 14 giugno 2011, 11:20

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da giannicarraro »

I tre francobolli usati che mi sono noti non recano l’annullo di Napoli ma di una località ligure, però tutto è possibile, ma, ribadisco, il francobollo va esaminato dal vivo. Gianni Carraro
ninodap
Messaggi: 578
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da ninodap »

Ciao: a tutti.
Vi mostro le immagini sia della busta che del terzo 100 lire che fa parte dell'affrancatura (oltre al 30 lire).
Sotto la lampada di Wood.
Nella vaschetta nera con benzina rettificata e al naturale.
Ora potete divertirvi...

Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Questo le stellete le ha.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
peloro66
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 luglio 2013, 19:45

Re: Siracusana lire 100 ... senza filigrana?

Messaggio da peloro66 »

nella coppia mi pare di distinguere una vergatura verticale della carta (si vede dal fronte, oltre che dal retro). Non sono un esperto: ha un senso la carta vergata per un 100 lire 1969 fluorescente? e se si, questo può aiutare a capirci qualcosa sulla presenza o meno della filigrana? Ciò che mi spinge ad avallare l'idea che non ci sia in effetti la filigrana è che si vede la vergatura (che è nei fatti una specie di filigrana), ma appunto non le stelle.
Pino

Rev LB Jun 2023
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM