Tutti e 3 i semi-fogli di sx che possiedo, in pos.38, hanno una virgola sghemba al posto del punto dopo la R.
La soprastampa è del III Tipo come per tutta la metà inferiore del foglio.
Logicamente è un difetto costante molto apparente. Non lo trovo però citato sul Sassone...
Sono io che sbaglio qualcosa?
Cent. 50 Propaganda di Guerra - Soprastampa di Brescia III tipo - Posizione 88
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Cent. 50 Propaganda di Guerra - Soprastampa di Brescia III tipo - Posizione 88
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: 50c Tiratura di Brescia pos.38

Dovrebbe trattarsi della posizione 88 caratterizzata dalla varietà "R senza punto" - ma qui il punto non è scomparso ancora del tutto - del gruppo di destra del foglio (composizione I).
Sull'esemplare vicino a destra dovrebbe esserci la "R con punto piccolo".



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7017
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 50c Tiratura di Brescia pos.38
Come ha scritto l'infallibile Stefano Terbon, si tratta della posizione 88.
Nel suo fondamentale opuscoletto, Alberto Gazzi descrive in quella posizione la varietà "senza punto dopo la R"; ma questo è solo il punto di arrivo della soprastampa.
Prima di arrivare a questo estremo stadio di usura, il punto dopo la lettera R era costituito solo una piccola lunetta.
E' in questo stato di deterioramento che si trova abitualmente visibile la soprastampa alla posizione 88 del 50 centesimi Propaganda di Guerra - III tipo della soprastampa di Brescia -.
Le immagini postate sotto sono la conferma di quanto scritto da Stefano e possono aiutare Marco nel chiarire i suoi dubbi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Nel suo fondamentale opuscoletto, Alberto Gazzi descrive in quella posizione la varietà "senza punto dopo la R"; ma questo è solo il punto di arrivo della soprastampa.
Prima di arrivare a questo estremo stadio di usura, il punto dopo la lettera R era costituito solo una piccola lunetta.
E' in questo stato di deterioramento che si trova abitualmente visibile la soprastampa alla posizione 88 del 50 centesimi Propaganda di Guerra - III tipo della soprastampa di Brescia -.
Le immagini postate sotto sono la conferma di quanto scritto da Stefano e possono aiutare Marco nel chiarire i suoi dubbi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: 50c Tiratura di Brescia pos.38
Grazie a Stefano e Antonello per le spiegazioni e immagini.
Non sono un appassionate e neanche esperto di questa emissione e di queste soprastampe.
Mi ha ingannato il fatto che su tutti e tre i fogli fosse scritto a matita Foglio SX (sig)
Avrei però dovuto capire che era destro in quanto sul bordo dx c'è il numero di foglio...
Resta il fatto che il Sassone questa varietà non la quota. Viene invece quotata sulle soprastampe
G.N.R Brescia III Tipo della Posta Aerea.
Marco
Rev LB Oct 2023
Non sono un appassionate e neanche esperto di questa emissione e di queste soprastampe.
Mi ha ingannato il fatto che su tutti e tre i fogli fosse scritto a matita Foglio SX (sig)
Avrei però dovuto capire che era destro in quanto sul bordo dx c'è il numero di foglio...
Resta il fatto che il Sassone questa varietà non la quota. Viene invece quotata sulle soprastampe
G.N.R Brescia III Tipo della Posta Aerea.
Marco

Rev LB Oct 2023
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005