Leggendo un vecchi articolo su Filatelia di F. De Hoffmann sul difetto di clichè "il doppio punto", cioè la sostituzione della lineetta normalmente presente dopo "KKPOST" con un caratteristico doppio punto, presente secondo l'autore sia nelle prime tirature della tavola 1 che nella 2, ne ho trovato uno, dopo un accurata ricerca, nella mia collezione appartenente alla tavola 2 ve lo mostro.
Saluti Marco Pellegrini
Centes. 15 - Lo "sdoppiamento" del trattino dopo Kkpost
Moderatore: fildoc
Centes. 15 - Lo "sdoppiamento" del trattino dopo Kkpost
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 15 centes I tipo con clichè "a doppio punto" tav. 2.
ciao!
su che numero di Filatelia appare l'articolo?
perchè questo clichè nella ricostruzione della seconda tavola non ha una posizione certa....
su che numero di Filatelia appare l'articolo?
perchè questo clichè nella ricostruzione della seconda tavola non ha una posizione certa....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26 settembre 2023, 13:35
Re: 15 centes I tipo con clichè "a doppio punto" tav. 2.
Sul numero 58 del 25 settembre 1968, articolo di F. de Hoffman.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
Re: 15 centes I tipo con clichè "a doppio punto" tav. 2.


Per non aprire un nuovo topic mi aggancio qui.
Controllando il trattino dei miei 15 c, ho scoperto che questo assume forme diverse dal classico orizzontale, ora a lunetta (unico), ora inclinato con gobba.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: 15 centes I tipo con clichè "a doppio punto" tav. 2.
questi ultimi sono terzi tipi
su decine di milioni di pezzi di questo tipo i difetti minori sono tantissimi
e il trattino sul clichè puo' apparire in varie forme variabili
invece il trattino sdoppiato su un primo tipo non è assolutamente comune
Rev LB Nov 2024
su decine di milioni di pezzi di questo tipo i difetti minori sono tantissimi
e il trattino sul clichè puo' apparire in varie forme variabili
invece il trattino sdoppiato su un primo tipo non è assolutamente comune
Rev LB Nov 2024
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc