Passando un foglio del 600 lire di Virgilio sotto una torcia a raggi UV, si è appalesata (sotto la scritta dorata) una figura che è uguale a quella raffigura a sinistra.
Un fantasma filatelico?
Qualcuno ha qualche esemplare in cui appare la stessa ombra?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
1981 - Vaticano - Virgilio e... il suo fantasma!
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
1981 - Vaticano - Virgilio e... il suo fantasma!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Virgilio ed il suo fantasma


Ho guardato i miei foglietti, ma non ci sono "fantasmi".


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Virgilio ed il suo fantasma
Anch'io sono in giro con la mia torcia a raggi UV.
Sembro Diogene ma non ho trovati altri fantasmi.
Comunque, se qualcuno ne trova, per favore lanci un grido e lo documenti sul Forum.
Grazie e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Mar 2024
Sembro Diogene ma non ho trovati altri fantasmi.
Comunque, se qualcuno ne trova, per favore lanci un grido e lo documenti sul Forum.
Grazie e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Mar 2024