Guardando il materiale proposto dalla Corinhila nelle sue prossime aste (recensite da Franco Peli) mi sono imbattuto in tre lettere spedite da Venezia ad un tale Stefano Bianchi ad Antivari per Scutari in Albania, tutte spedite per vapore via Trieste (Austria). Sono aggiunti valori turchi (allora l'Albania era ancora un possedimento ottomano) per pagare il porto interno. La cosa che mi ha incuriosito e' che , mentre le tre lettere sono tutte affrancate con il 60 centesimi tipo De La Rue, la parte turca dell'affrancatura e' mutevole: la prima lettera e' del 1870
La seconda lettera e' del 1872: stesse caratteristiche, ma i segnatase turchi sono da 1 pistra e da 20 para
La terza lettera e' del 1873: i valori turchi sono un 20 para (frazionato a meta') e un esemplare da 2 piastre
L'affrancatura turca e' di una piastra.1870/1873 - Lettere da Venezia ad Antivari (Albania) via Treste/Scutari
1870/1873 - Lettere da Venezia ad Antivari (Albania) via Treste/Scutari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Posta dall'Italia in Albania
Ciao Riccardo,
Vediamo un attimo:
Vige la tariffa del 1868. Le rate erano calcolate alla base della distanza e peso.
Una lettera di 3 dirham (~10g) veniva affrancata 1.5 piastre (60 para) per le prime 100 ore di distanza.
La distanza da Scutari (Işkodra) a Bar era di 10 ore al massimo.
Le lettere da/per gli uffici vicino al mare godevano di una tariffa speciale di 1 piastra anziché 1.5.
Per ogni 3 dirham o frazione in eccesso veniva pagato 50% del prezzo base.
Adesso:
La lettera affrancata 1 pia è probabilmente l'unica con affrancatura corretta agevolata.
1.5 piastre è una lettera primo porto senza agevolazione littorale.
2 pia 10 para = 90 para, lettera due porti. 60 para + 50%. Dovrebbe essere 60 para (1.5 pia) con tariffa agevolata.
Lo so, un bel mal di testa è inevitabile
Vediamo un attimo:
Vige la tariffa del 1868. Le rate erano calcolate alla base della distanza e peso.
Una lettera di 3 dirham (~10g) veniva affrancata 1.5 piastre (60 para) per le prime 100 ore di distanza.
La distanza da Scutari (Işkodra) a Bar era di 10 ore al massimo.
Le lettere da/per gli uffici vicino al mare godevano di una tariffa speciale di 1 piastra anziché 1.5.
Per ogni 3 dirham o frazione in eccesso veniva pagato 50% del prezzo base.
Adesso:
La lettera affrancata 1 pia è probabilmente l'unica con affrancatura corretta agevolata.
1.5 piastre è una lettera primo porto senza agevolazione littorale.
2 pia 10 para = 90 para, lettera due porti. 60 para + 50%. Dovrebbe essere 60 para (1.5 pia) con tariffa agevolata.
Lo so, un bel mal di testa è inevitabile

Re: Posta dall'Italia in Albania
Grazie. E' che mi ave colpito la differenza di tassazione ''turca''...
Rev LB May 2024
Rev LB May 2024
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE