
Premetto che so che non scrivo molto ma leggo il forum quasi ogni giorno

Sto cercando di avvicinarmi agli Antichi Stati (tutto merito vostro che mi avete fatto scoprire un mondo) e ovviamente, essendo ancora ai primi passi, ho diverse domande. Una di queste è la seguente: nei francobolli del Regno di Napoli, ho visto in giro diversi esempi di francobolli che ad una prima occhiata sembrano a malapena stampati, o con stampa leggerissima. Talvolta è persino difficile sapere di che francobollo si tratti. Mostro un esempio di seguito, preso da una busta che ho visto su un'asta qui nel Regno Unito:
Immagino siano francobolli da 1 grana...
Premetto che al momento non sono interessato ad aquistarla, vorrei sapere piuttosto, qual'è la causa? Un lavaggio pesante? O l'inchiostro di questi francobolli è fuggente (fugitive ink, come viene chiamato in inglese?)? O sono semplicemente stati stampati così e devono essere considerati una curiosità?

In fin dei conti, ogni volta che ho visto esempi di questo genere li ho sempre considerati francobolli difettosi, è un ragionamento lecito?
A presto

Alessio