1947 - Il Lire 6 su Lire 3,20 Posta Aerea

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 247
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

1947 - Il Lire 6 su Lire 3,20 Posta Aerea

Messaggio da rodedo »

Ho solo i due esemplari in foto del bollo di posta aerea democratica del 1947 sovrastampato (https://www.ibolli.it/php/em-italia-752.php).
A me sembra che la sovrastampa sia sopra al timbro, il che mi fa pensare che sia falsa, ma mi sembra strano falsificare un francobollo che non ha alcun valore ne da nuovo ne da usato.
Inoltre, per quel poco che posso dire confrontando i miei esemplari con la foro da ibolli, la sovrastampa mi sembra originale.

Voi che ne dite? è una sovrastampa originale (ed è solo un'impressione che sia sopra al timbro) o è una sovrastampa falsa?
20230903_102804_ela.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Rosario
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1946
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da andy66 »

Scusa ma la domanda sorge spontanea...che senso avrebbe fare una soprastampa falsa su un fb che vale di più senza la soprastampa? :-)

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7231
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Le due soprastampe mostrano delle differenze evidenti.
Per quanto vedo dall'immagine (di scarsa qualità), la seconda non mi piace.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 247
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da rodedo »

andy66 ha scritto: 3 settembre 2023, 14:19 Scusa ma la domanda sorge spontanea...che senso avrebbe fare una soprastampa falsa su un fb che vale di più senza la soprastampa? :-)

Ciao:
È la stessa domanda che mi ero fatto io... infatti inizialmente avevo inserito il primo nella collezione senza badarci tanto, oggi, riordinando e sistemando ho notato quanto scritto inizialmente, da qui la richiesta di aiuto.
Antonello Cerruti ha scritto: 3 settembre 2023, 14:48 Le due soprastampe mostrano delle differenze evidenti.
Per quanto vedo dall'immagine (di scarsa qualità), la seconda non mi piace.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Eh... ora che mi dici che ci sono differenze evidenti comincio anche io a notare che "forse" (per il mio occhio) qualche differenza c'è... :OOO: :desp: :what:

Purtroppo non riesco a fare immagini migliori perché con lo scanner sono abbastanza impedito.
Antonello, la prima ritieni che sia autentica?
-
Rosario
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7231
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Le soprastampe "insignificanti" sono le meno studiate.
Se a questo unisci la scansione poco nitida ed il fatto che non ho sottomano i miei appunti, posso esprimere solo le mie impressioni.
Controlla lo spazio chiuso delle "R": sono molto differenti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 801
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

se controlli l'anno fai prima.

Ciao:
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 801
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

piuttosto, ha la sovrastampa a cavallo, che non è male come varietà.

Ciao:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1946
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da andy66 »

Il secondo e' usato nel 1949. Impossible sia stato senza soprastampa e se lo fosse stato sarebbe un pezzo super

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 247
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da rodedo »

pinco1 ha scritto: 3 settembre 2023, 19:33 Ciao,

se controlli l'anno fai prima.

Ciao:
andy66 ha scritto: 3 settembre 2023, 22:14 Il secondo e' usato nel 1949. Impossible sia stato senza soprastampa e se lo fosse stato sarebbe un pezzo super

Ciao:
In che senso controllare l'anno?
Il secondo è un timbro del 1949, quindi sarebbe congruo con una sovrastampa originale, ma non esclude che sia una sovrastampa falsa, fermo restando l'assurdità di farlo visto anche il commento di andy66.
Il secondo non riesco a capire di che anno è.

A questo punto però ho due pareri contrastanti, Antonello a cui non piace la sovrastampa del secondo - ma giustamente non si sbilancia - e l'anno che fa pensare che sia autentica...
:pray: :cry: sono più confuso di prima...
-
Rosario
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7231
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Rosario.
La validità del francobollo non soprastampato era limitata al 30 giugno 1946.
Come ho scritto, non mi sono mai dedicato all'esame di queste soprastampe, anche perchè - tutto sommato - tali francobolli sono abbastanza insignificanti.
Probabile che i tuoi siano entrambi originali ma, senza un foglio completo, non ho la possibilità di verificare se esistano soprastampe differenti all'interno dell'intera composizione.

Allego l'immagine di un francobollo soprastampato.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 247
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da rodedo »

Ti ringrazio Antonello.
A questo punto sarebbe interessante se altri nel forum avessero esemplari usati e potessero postare le immagini.
L'obiettivo è capire se "l'effetto ottico" per cui a me sembra che il timbro sia sotto la sovrastampa si riscontra anche in altri esemplari (magari è "normale").
Per ora considererò come "buone" le sovrastampe.
Grazie.
-
Rosario
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7883
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da somalafis »

rodedo ha scritto: 4 settembre 2023, 10:22 ..
A questo punto sarebbe interessante se altri nel forum avessero esemplari usati e potessero postare le immagini.
L'obiettivo è capire se "l'effetto ottico" per cui a me sembra che il timbro sia sotto la sovrastampa si riscontra anche in altri esemplari (magari è "normale").
....
Non mi ricordo piu' dove ho ficcato i doppioni. Ma intanto ti ho preso qualche immagine da eBay
a1.jpg
a2.jpg
a3.jpg
a4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 247
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da rodedo »

Grazie!
Il primo no, il secondo meno, ma il terzo ed il quarto mi danno lo stesso effetto ottico per cui sembra che la sovrastampa sia sotto al timbro...
Vediamo se riusciamo ad allargare il campione prima di giungere all conclusione che è "normale" in questo caso...
-
Rosario
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1177
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da giampi »

Credo che sia arduo stabilire se un tratto sia sotto l'altro quando un dei due e' cosi' differente di intensita' (in questo caso la sovrastampa) a parita' di colore e lucentezza. Intendo che il tratto piu' carico sembrera' sopra
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 469
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da Mark54 »

Allego altre immagini.
P.A. lire 6 sovrastampato.jpg
Ciao: Ciao: Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 247
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da rodedo »

Vi ringrazio tutti.
A questo punto direi che la discussione è chiusa ed è chiaro che la sovrastampa sembra sopra al timbro solo per un effetto ottico.
Le sovrastampe dei miei due valori sono dunque da ritenersi originali visti i confronti con le altre immagini, in un caso la data del timbro, ed il fatto che non avrebbe avuto alcun senso falsificarle.
-
Rosario
ninodap
Messaggi: 579
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da ninodap »

Ciao: a tutti.
Possibile che possa trattarsi di una doppia sovrastampa?

Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7231
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da Antonello Cerruti »

?? Ciao.
Non vedo nessuna doppia impronta.
La "pancia" della cifra "6" appartiene all'annullo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
ninodap
Messaggi: 579
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da ninodap »

Ciao... nella scritta LIRE è abbastanza evidente specialmente la lettera R in alto spostata a dx

Cordialità
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7231
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Sovrastampa falsa?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Una doppia stampa, per essere tale, deve essere completa o quasi.

Qui c'è soltanto un ipotetico sbaffetto d'inchiostro.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM