falsi e ristampe
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
falsi e ristampe
Mi sono cimentato nella valutazione di questo foglio con l'aiuto del libro si Antonello e Luigi.(pag.69).
Non ho accertato la falsità ed ho detto si tratti di ristampe (ho avuto una conferma).
Si puo' precisare meglio riguardo al tipo di ristampa ?
Grazie
Emilio
Non ho accertato la falsità ed ho detto si tratti di ristampe (ho avuto una conferma).
Si puo' precisare meglio riguardo al tipo di ristampa ?
Grazie
Emilio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Re: falsi e ristampe
ho dedotto...
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: falsi e ristampe
Ovviamente sono ristampe.
La composizione del foglio degli originali era ben diversa, anche nel numero dei francobolli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
La composizione del foglio degli originali era ben diversa, anche nel numero dei francobolli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Re: falsi e ristampe
Grazie mille. Mi interessava sapere che informazioni si poteva avere dal tuo libro.
Valgono nulla (al foglio si intende...) ?
Un cordiale saluto
Emilio
Valgono nulla (al foglio si intende...) ?
Un cordiale saluto
Emilio
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: falsi e ristampe
Il libro sulle ristampe è ancora lontano.
Le ristampe - anche in foglio completo - "valgono" molto poco, come dimostra il realizzo di quello che hai offerto su questo sito.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Le ristampe - anche in foglio completo - "valgono" molto poco, come dimostra il realizzo di quello che hai offerto su questo sito.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: falsi e ristampe
Ovviamente la cifra offerta per quel foglio non può fare "giurisprudenza" perché espresso cercando di comprendere le pur minime spese postaliAntonello Cerruti ha scritto: 8 gennaio 2024, 17:05 Le ristampe - anche in foglio completo - "valgono" molto poco, come dimostra il realizzo di quello che hai offerto su questo sito.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Re: falsi e ristampe
in realtà le spese postali sono state a mio carico...Matraire1855 ha scritto: 9 gennaio 2024, 11:48
Ovviamente la cifra offerta per quel foglio non può fare "giurisprudenza" perché espresso cercando di comprendere le pur minime spese postali
Un cordiale saluto
Emilio
P.S: verissimo che non si possono trarre conclusioni commerciali da una transazione...
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: falsi e ristampe
Salve
Colleziono LV e premetto la mia ignoranza riguardo al mare magnum Stato Pontificio a cui ho cercato di sopperire acquistando il testo di Guido/Cerruti. Condivido questi due francobolli con le mie considerazioni per un riscontro ed eventuali commenti da parte di chi ne sa più di me, per i quali ringrazio in anticipo. Questo 3 centesimi 2a emiss. dovrebbe essere una ristampa sia per il filetto verticale in alto dx, sia per i particolari descritti nel testo.
Per questo 10 cent. 3a emiss. Ho qualche dubbio in più: infatti se, il filetto alto sx è senza dubbio passante e interrompe il filetto orizzontale, quindi parliamo di una ristampa, gli altri particolari citati nel libro risultano, ai miei occhi inesperti, pressoché uguali al francobollo originale. Chiederei un riscontro.
Grazie e saluti.
P.s., ho creato questo post col cellulare e, non so perché, viene duplicata una foto del 3 centesimi. Chiedo venia.

Colleziono LV e premetto la mia ignoranza riguardo al mare magnum Stato Pontificio a cui ho cercato di sopperire acquistando il testo di Guido/Cerruti. Condivido questi due francobolli con le mie considerazioni per un riscontro ed eventuali commenti da parte di chi ne sa più di me, per i quali ringrazio in anticipo. Questo 3 centesimi 2a emiss. dovrebbe essere una ristampa sia per il filetto verticale in alto dx, sia per i particolari descritti nel testo.
Per questo 10 cent. 3a emiss. Ho qualche dubbio in più: infatti se, il filetto alto sx è senza dubbio passante e interrompe il filetto orizzontale, quindi parliamo di una ristampa, gli altri particolari citati nel libro risultano, ai miei occhi inesperti, pressoché uguali al francobollo originale. Chiederei un riscontro.
Grazie e saluti.
P.s., ho creato questo post col cellulare e, non so perché, viene duplicata una foto del 3 centesimi. Chiedo venia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: falsi e ristampe
Le ristampe sono realizzate con gli stereotipi originali per cui si distinguono solo per la carta, la gomma ed i filetti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: falsi e ristampe
Ringrazio per l'intervento chiarificatore.
Saluti
Saluti
Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"