
Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Cosa ne pensate? Non mi sembrano passati dal dentista o, nel caso, più il primo che il secondo anche per la data dell'annullo che non capisco se è 1861 o 1864 (2 dicembre) ma in ogni caso non coerente con data di emissione e di fuori corso. Grazie per i vostri pareri.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Io starei alla larga da entrambi
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
- filippo ferrario
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 29 giugno 2013, 6:15
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
10 cent. ridentellato con annullo falso
80 cent. originale, con annullo falso

80 cent. originale, con annullo falso


Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Grazie Alessandro

Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Grazie Sig. Ferrariofilippo ferrario ha scritto: 20 marzo 2024, 5:29 10 cent. ridentellato con annullo falso
80 cent. originale, con annullo falso
![]()
![]()

Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Ciao,
se sovrapponi il 10c. sull'80c., "sborda" su tutti e 4 i lati.
Cosa evidentemente impossibile, con il pettine. Come puoi avere dubbi ?

se sovrapponi il 10c. sull'80c., "sborda" su tutti e 4 i lati.
Cosa evidentemente impossibile, con il pettine. Come puoi avere dubbi ?

Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862

Lascia perdere entrambi, sono due falsi, comunque non pericolosi (uno con dentellatura non originale lineare e l'altro con annullo falso).



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Colpito e affondato...pinco1 ha scritto: 20 marzo 2024, 14:16 Ciao,
se sovrapponi il 10c. sull'80c., "sborda" su tutti e 4 i lati.
Cosa evidentemente impossibile, con il pettine. Come puoi avere dubbi ?
![]()

Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Grazie anche a te StefanoStefano T ha scritto: 20 marzo 2024, 16:41![]()
Lascia perdere entrambi, sono due falsi, comunque non pericolosi (uno con dentellatura non originale lineare e l'altro con annullo falso).

Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Di questo che dite?! Mi puzza un po'....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Non mi convince la dentellatura orizzontale.
Essendo a pettine basso, la dentellatura superiore deve corrispondere in tutto a quella inferiore.
Essendo a pettine basso, la dentellatura superiore deve corrispondere in tutto a quella inferiore.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Direi che se si tratta di pettine questo ha proceduto su un foglio posizionato male, un po' obliquamente. Le linee mostrate sono sempre parallele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862

A parte l'originalità dell'annullo, che sarebbe da confermare dal vivo perchè la scansione dà un colore dell'inchiostro molto strano, il problema è relativo alla dentellatura nell'angolo basso a destra che è stato completamente risistemato.
Basta verificare che l'andamento delle due ultime valli (frecce rosse) è esattamente opposto a quelle del lato orizzontale sopra, per non parlare del dente d'angolo (freccia verde) raffazzonato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Anche a me faceva un po' storcere il naso l'angolo che ha indicato Stefano. Grazie a tutti per le opinioni, sempre gentili e molto apprezzate!
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Buonasera a tutti, questo 10 cent, si trova al momento in asta su ebay. Non mi convince del tutto la dentellatura, soprattutto in alto. Grazie in anticipo per i vostri pareri.
REGNO D'ITALIA 1863 EFFIGIE V.E III CENT 10 BISTRO ARANCIO VIAGGIATO CAT. 1g

REGNO D'ITALIA 1863 EFFIGIE V.E III CENT 10 BISTRO ARANCIO VIAGGIATO CAT. 1g
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862

Fai bene a non essere convinto.
L'andamento dei fori in alto e la presenza di valli a forma di V, anzichè arcuate, indicano un lavoro operato sulla dentellatura.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Molte grazie Stefano. 

Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
- cav_matraire
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
- Località: Roma
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
Ciao,
si vede ad occhio nudo, che è più basso del normale. Se tanto mi dà tanto, in verticale .. mancherà un foro ?

si vede ad occhio nudo, che è più basso del normale. Se tanto mi dà tanto, in verticale .. mancherà un foro ?

Re: Pareri su 10 e 80 cent. 1862
cav_matraire ha scritto: 28 gennaio 2025, 2:53 Qst? Ridentellato in basso?
https://www.ebay.it/itm/356502517895?mk ... media=COPY
![]()


ciao Aniello,
si, è come pensi tu. Ridentellato in basso, ma non perché è più corto, come pensa pinco1


Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.