Il 2 MARZO 1874 morì a Torino il Cav. Francesco Matraire, 150 anni fa.
Dai registri cartacei del Cimitero Monumentale di Torino consultati con una certa difficoltà perchè quasi illeggibili, sono arrivati oggi i risultati della mia ricerca partita molti mesi fa.
Risulta che il 3 marzo 1874 il Cavalier Francesco Matraire fu sepolto nel campo Primitivo del cimitero Generale di Torino, oggi Monumentale, nella fossa n. 308. Il campo primitivo oggi non esiste più e i resti sono stati raccolti e conferiti in ossario generale. L'ossario si trova nel centro del campo Primitivo del cimitero Monumentale sotto la grande croce.
Allego come documento della mia ricerca l'atto di morte redato il 3 marzo alle ore 3 pomeridiane.
150 anni dalla morte del Cav. Francesco Matraire
150 anni dalla morte del Cav. Francesco Matraire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


Re: 150 anni dalla morte del Cav. Francesco Matraire
Se leggo bene Francesco Matraire di anni settantuno, nato a Mentone (Nizza a mare) e domicilio in Torino in Via di Doragrossa (attuale Via Garibaldi) al numero 7, secondo piano.
Grazie per aver condiviso la ricerca!

Grazie per aver condiviso la ricerca!

Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

Re: 150 anni dalla morte del Cav. Francesco Matraire
Esattamente.
Ovviamente con questo documento le mie ricerche sono proseguite. Dopo diversi mesi sono riuscito a reperire l'atto di matrimonio con la sua prima moglie (Enrichetta Maria Guiffrey) avvenuto il 29 settembre 1824 a Grenoble. In questi documenti si leggono la DATA DI NASCITA di Matraire, la città natale, il padre e la madre e il suo vero nome:
FRANCOIS LOUIS PHILIPPE MATRAIRE
Data di nascita: 12 Febbraio 1804
Città natale: MENTONE
Padre: Louis Matraire
Madre: Francesca Gonard
Allego atto del suo primo matrimonio. Si leggono, in basso, le firme di Matraire, di sua moglie e dei testimoni.
Ovviamente con questo documento le mie ricerche sono proseguite. Dopo diversi mesi sono riuscito a reperire l'atto di matrimonio con la sua prima moglie (Enrichetta Maria Guiffrey) avvenuto il 29 settembre 1824 a Grenoble. In questi documenti si leggono la DATA DI NASCITA di Matraire, la città natale, il padre e la madre e il suo vero nome:
FRANCOIS LOUIS PHILIPPE MATRAIRE
Data di nascita: 12 Febbraio 1804
Città natale: MENTONE
Padre: Louis Matraire
Madre: Francesca Gonard
Allego atto del suo primo matrimonio. Si leggono, in basso, le firme di Matraire, di sua moglie e dei testimoni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 25 febbraio 2018, 8:56
Re: 150 anni dalla morte del Cav. Francesco Matraire
Il 10 febbraio 1863 venne emesso il primo francobollo recante la parola “Italiano”, il 15c (azzurro) detto “Medaglione” con l’effige di Re Vittorio Emanuele II (1820-1878) volta a sinistra, stampato in litografia dal Cavaliere Francesco Matraire di Torino (1804-1874).
Grazie Rudy per la ricerca condivisa, nussuno fino ad ora aveva riportato queste informazioni, sicuramente Francesco Matraire meriterebbe ipso facto, un ricordo dentellato ad honorem, ma questa è un'altra storia.
Fabrizio
Grazie Rudy per la ricerca condivisa, nussuno fino ad ora aveva riportato queste informazioni, sicuramente Francesco Matraire meriterebbe ipso facto, un ricordo dentellato ad honorem, ma questa è un'altra storia.




Re: 150 anni dalla morte del Cav. Francesco Matraire


per gli amanti degli autografi, ecco la lettera di Francesco Matraire, scritta a Giovanni Barbavara di Gravellona (Direttore Generale delle Poste del Regno) il 4 novembre 1862, in cui confermava la sua disponibilità alla preparazione dei francobolli da 15 centesimi (tipo sardo) che gli fu, in fretta e furia, commissionata, dopo la debacle dello Sparre. Da notare come egli scrivesse in francese, pur dialogando ufficialmente con le Poste del Regno d'Italia!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Re: 150 anni dalla morte del Cav. Francesco Matraire
Grazie Aurelio.
Documento straordinario che mancava nelle mie ricerche.

Documento straordinario che mancava nelle mie ricerche.



Rudy


- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: 150 anni dalla morte del Cav. Francesco Matraire
Dovremmo associarci per richiedere una emissione al Mimit di un francobollo commemorativo per il prossimo anno. Se volete condividere posso cominciare a raccogliere i nomi dei richiedenti
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: 150 anni dalla morte del Cav. Francesco Matraire
Iniziativa lodevole.
Se fosse richiesta della documentazione cartacea per attestare la data di nascita e di morte di Francesco Matraire mi metto a disposizione.
Se fosse richiesta della documentazione cartacea per attestare la data di nascita e di morte di Francesco Matraire mi metto a disposizione.
Rudy

