44 2024 17 giugno viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa
44 2024 17 giugno viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa
Francobolli celebrativi dedicati al viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 17 giugno 2024 un francobollo celebrativo, dedicato
al viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta riproduce il mosaico raffigurante Marco Polo di Enrico Podio, custodito presso i Musei di Strada Nuova -
Palazzo Tursi di Genova.
Completano il francobollo la legenda “MARCO POLO” e la data “1254 - 1324”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione
tariffaria “B ZONA 2 50 G”.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e
Zecca dello Stato S.p.A..
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari;
Indicazione tariffaria: B zona 2 50 g.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia;
carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: Kraft monosiliconata da 80 g/mq; tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità
di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 × 40 mm.; formato stampa: 26 × 36 mm.; formato tracciatura: 37 × 46 mm.;
dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto del logo MIMIT monocromatico
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 17 giugno 2024 un francobollo celebrativo, dedicato
al viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta riproduce il mosaico raffigurante Marco Polo di Enrico Podio, custodito presso i Musei di Strada Nuova -
Palazzo Tursi di Genova.
Completano il francobollo la legenda “MARCO POLO” e la data “1254 - 1324”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione
tariffaria “B ZONA 2 50 G”.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e
Zecca dello Stato S.p.A..
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari;
Indicazione tariffaria: B zona 2 50 g.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia;
carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: Kraft monosiliconata da 80 g/mq; tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità
di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 × 40 mm.; formato stampa: 26 × 36 mm.; formato tracciatura: 37 × 46 mm.;
dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto del logo MIMIT monocromatico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 44 2024 17 giugno viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa
Testo bollettino
Nel 2024, il 700° anniversario della scomparsa di Marco Polo, celeberrimo viaggiatore
veneziano, ci riporta indietro nel tempo verso un'era di avventura e scoperta. Partito da
Venezia nel 1271, all’età di 17 anni, Marco Polo intraprese insieme al padre e allo zio
un viaggio epico lungo la Via della Seta, la leggendaria rotta commerciale che
collegava l'Europa all'Asia. Con occhi meravigliati, egli raccontò i segreti di un Oriente
lontano, prima attraverso la corte di Kublai Khan, grande imperatore mongolo presso
cui Marco Polo divenne consigliere di fiducia ed emissario tra Oriente e Occidente, poi
attraverso la permanenza in Cina, che lo rese testimone di una civiltà avanzata e
sofisticata e che oggi ne celebra insieme a noi l’anniversario.
Con il suo celebre resoconto, “Il Milione”, Marco Polo condivise le sue incredibili
esperienze di viaggio e scoperta nell'Asia orientale, aprendo una finestra sulle ricchezze
e le meraviglie di terre lontane. Le sue narrazioni di città fiorenti, carovane di spezie e
incontri con imperatori hanno incantato generazioni di lettori e contribuito a plasmare
la nostra visione dell'Oriente. La sua figura è diventata sinonimo di coraggio,
intraprendenza e apertura mentale, ispirando viaggiatori ed esploratori di ogni epoca a
seguire le sue orme e ad esplorare mondi sconosciuti. Nei fatti, Marco Polo è stato un
esperto mediatore culturale ante litteram.
L'emissione di questo francobollo celebra dunque la straordinaria eredità lasciata da
Marco Polo nel mondo del viaggio e dell'esplorazione e accompagna idealmente le
tante iniziative culturali organizzate quest’anno, con l’impegno della nostra
Ambasciata a Pechino e dei nostri Consolati ed Istituti di Cultura in tutta la Cina. È
anche un tributo a un uomo straordinario e alla sua determinazione nel navigare verso
l'ignoto, aprendo nuove vie per il commercio, la cultura e la conoscenza. Questo
francobollo diventa così un piccolo messaggero, invitando chi lo riceve a esplorare il
mondo con occhi curiosi e mente aperta, mantenendo viva la meraviglia dell'avventura
e dell'esplorazione che risiede in ognuno di noi.
Ministro Plenipotenziario Alessandro De Pedys
Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Nel 2024, il 700° anniversario della scomparsa di Marco Polo, celeberrimo viaggiatore
veneziano, ci riporta indietro nel tempo verso un'era di avventura e scoperta. Partito da
Venezia nel 1271, all’età di 17 anni, Marco Polo intraprese insieme al padre e allo zio
un viaggio epico lungo la Via della Seta, la leggendaria rotta commerciale che
collegava l'Europa all'Asia. Con occhi meravigliati, egli raccontò i segreti di un Oriente
lontano, prima attraverso la corte di Kublai Khan, grande imperatore mongolo presso
cui Marco Polo divenne consigliere di fiducia ed emissario tra Oriente e Occidente, poi
attraverso la permanenza in Cina, che lo rese testimone di una civiltà avanzata e
sofisticata e che oggi ne celebra insieme a noi l’anniversario.
Con il suo celebre resoconto, “Il Milione”, Marco Polo condivise le sue incredibili
esperienze di viaggio e scoperta nell'Asia orientale, aprendo una finestra sulle ricchezze
e le meraviglie di terre lontane. Le sue narrazioni di città fiorenti, carovane di spezie e
incontri con imperatori hanno incantato generazioni di lettori e contribuito a plasmare
la nostra visione dell'Oriente. La sua figura è diventata sinonimo di coraggio,
intraprendenza e apertura mentale, ispirando viaggiatori ed esploratori di ogni epoca a
seguire le sue orme e ad esplorare mondi sconosciuti. Nei fatti, Marco Polo è stato un
esperto mediatore culturale ante litteram.
L'emissione di questo francobollo celebra dunque la straordinaria eredità lasciata da
Marco Polo nel mondo del viaggio e dell'esplorazione e accompagna idealmente le
tante iniziative culturali organizzate quest’anno, con l’impegno della nostra
Ambasciata a Pechino e dei nostri Consolati ed Istituti di Cultura in tutta la Cina. È
anche un tributo a un uomo straordinario e alla sua determinazione nel navigare verso
l'ignoto, aprendo nuove vie per il commercio, la cultura e la conoscenza. Questo
francobollo diventa così un piccolo messaggero, invitando chi lo riceve a esplorare il
mondo con occhi curiosi e mente aperta, mantenendo viva la meraviglia dell'avventura
e dell'esplorazione che risiede in ognuno di noi.
Ministro Plenipotenziario Alessandro De Pedys
Direttore Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 44 2024 17 giugno viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa
Sembra più Dante Alighieri di Marco Polo
Voto 3
Voto 3


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
- biagio montesano
- Messaggi: 1162
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 44 2024 17 giugno viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa
Sufficiente.
Voto: 6
Voto: 6
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: 44 2024 17 giugno viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa
Il fatto e' che non c'è alcuna documentazione che possa testimoniare le fattezze di Marco Polo, che sia disegno, schizzo, o dipinto e neppure una descrizione testuale: tutte le immagini sono di pura fantasia.....L’immagine scelta per il francobollo e' tratta dal grande mosaico del 1868 a Genova per Palazzo Doria-Tursi (dove è affiancato a Cristoforo Colombo) in un ritratto immaginario eseguito da Enrico Podio (direttore artistico della ditta di vetri e smalti Salviati di Venezia) che ce lo mostra nel vigore degli anni a differenza delle immagini fin qui utilizzate che lo mostrano abbastanza avanti negli anni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2804
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 44 2024 17 giugno viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa
A me piace, e la ricorrenza è giusta.
Ho votato 7
Luca
Ho votato 7

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: 44 2024 17 giugno viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa
Bella l'immagine del viaggiatore ma la grande cornice bianca non ha senso.
Voto 6.
Voto 6.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Re: 44 2024 17 giugno viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa
Come Luca ho votato sette, e concordo con remo per la cornice bianca.
Il ricordo non puo' non andare alla miniserie del 1982 con le musiche di Ennio Morricone.
Il ricordo non puo' non andare alla miniserie del 1982 con le musiche di Ennio Morricone.

ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
https://annulli.lombardoveneto.com
Re: 44 2024 17 giugno viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa


Graficamente è una buona immagine, che poi sia quella giusta è un altro discorso, lo immaginiamo così.
Voto 8


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- pietro mariani
- Messaggi: 1885
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 44 2024 17 giugno viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa
Concordo .remo ha scritto: 19 giugno 2024, 11:29 Bella l'immagine del viaggiatore ma la grande cornice bianca non ha senso.
Voto 6.

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- francyphil
- Messaggi: 2436
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: 44 2024 17 giugno viaggio: Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa
al posto di marco polo potevano scriverci "LA BANALITA'"
terzo 0 del giorno
terzo 0 del giorno
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005