Questa mi ricorda le truffe online odierne...

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Questa mi ricorda le truffe online odierne...

Messaggio da Pri »

Avete presente quelle email dove vi scrivono che un vostro lontano parente australiano o sudafricano è venuto a mancare e che voi siete l'unico erede in vita e vi aspettano un sacco di soldi, però dovete versare una discreta sommetta per poterli ricevere?
Bene probabilmente, anzi, sicuramente è tutto regolare, ma a me questa cartolina ha ricordato questo. :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1723
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Questa mi ricorda le truffe online odierne...

Messaggio da Matraire1855 »

Beh dai, il mittente è chiaramente identificabile e certamente affidabile. È comunque una prassi che penso sia ancora utilizzata
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 943
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Questa mi ricorda le truffe online odierne...

Messaggio da Daniele »

Le truufe odierne di cui parli sono di 20 anni fa almeno
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Questa mi ricorda le truffe online odierne...

Messaggio da Pri »

E' già passato così tanto tempo? :-))
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM