20 grana da chiarire...
20 grana da chiarire...
Ciao, a tutti. Sebbene abbia un timbrp èrestigioso, questo pezzo mi lascia perplesso. Che ve ne sembra? grazie per le opinioni. Ezio.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 grana da chiarire...
Il francobolo è totalmente ossidato e il colore, come accade spesso in questi casi, vira nettamente sul verdastro, riducendone moltissimo il valore.
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7366
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 20 grana da chiarire...
Ma è un francobollo o una stampa su cartoncino bianco?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 20 grana da chiarire...
Ciao Antonello, è un francobollo che al momento è linguellato su un pezzzo di cartoncino.La mia perplessità origina dalla incisione della vignetta che appare decisamente confusa. Per questo chiedevo lumi sulla autenticità. Come dice Roberto, che ringrazio, ha pure un colore anormale.
Ezio-
Ezio-
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7366
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 20 grana da chiarire...
Accertati tu stesso, caro Ezio, che sia originale.
Passa sulla vignetta il dorso dell'unghia.
Se la stampa la senti a rilievo, il francobollo è originale, altrimenti è un falso.
Non esistono infatti falsi stampati in calcografia.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Passa sulla vignetta il dorso dell'unghia.
Se la stampa la senti a rilievo, il francobollo è originale, altrimenti è un falso.
Non esistono infatti falsi stampati in calcografia.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti