L'Arte del Francobollo

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

L'Arte del Francobollo

Messaggio da cirneco giuseppe »

Miei cari amici,
nel numero di luglio della rinomata rivista filatelica "l'Arte del Francobollo" è presente un mio articolo.
--Il primo Anno Santo filatelico--
Ringrazio il dott. Paolo Deambrosi per la pubblicazione.

Immagine


Immagine
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7837
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da somalafis »

Ce ne' anche uno mio
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1178
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da biagio montesano »

Letti tutti e due, interessanti e ben scritti.

Pino, non ero a conoscenza dell'esistenza di un libretto commemorativo.

Riccardo, avevo letto in passato che James Brooke era realmente esistito ma, non sapevo dei francobolli di Sarawak.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
prefil
Messaggi: 1955
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da prefil »

Pure uno mio...
Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7837
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da somalafis »

Sul cigno capovolto
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1178
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da biagio montesano »

somalafis ha scritto: 12 luglio 2024, 10:21 Sul cigno capovolto
Come specifica Luca, è stato dimostrato che non è il cigno capovolto ma, la cornice.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7837
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da somalafis »

OK, ma e' famoso con questo soprannome (''inverted swan'')
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da cirneco giuseppe »

prefil ha scritto: 12 luglio 2024, 9:55 Pure uno mio...
Ciao: Ciao:
Luca
somalafis ha scritto: 12 luglio 2024, 8:53 Ce ne' anche uno mio
Sono davvero in buona compagnia :clap: :clap: :clap: :abb: :cof:

Scusate se mi sono autoincensato ma è la prima volta, per me, su questa rivista blasonata :OOO: :OOO:

Non l'ho ancora letta. La leggerò la prossima settimana al mio rientro da Firenze.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
remo
Messaggi: 3049
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da remo »

Complimenti ai tre forumisti scrittori.
:clap: :clap: :clap:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Franco Peli
Messaggi: 536
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

L'Arte del Francobollo

Messaggio da Franco Peli »

Cari Amici,
anch'io voglio un pò di "gloria" ...
Vi informo che nel numero di settembre di questa bellissima rivista "l'Arte del Francobollo" verrà pubblicato un mio ulteriore articolo sull'argomento bibliofilia denominato:

"La passione per l'antico" ... La tranquilla storia filatelica di John R. Boker Jr., il più grande
collezionista della metà del secolo scorso, che continua a vivere tramite i cataloghi d’asta.

Cordialità !
Franco
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da cirneco giuseppe »

Wow!!
In quanti siamo!
Complimenti a tutti :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1895
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da pietro mariani »

Complimenti !
:clap: :clap: :clap:

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Franco Peli
Messaggi: 536
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da Franco Peli »

Cari Amici,
scrivere anche piccoli articoli ma scrivere, magari non articoli impegnativi o molto tecnici ... l'importante è scrivere.
Riviste come "l'Arte del Francobollo" o anche piccole riviste edite dalle varie associazioni filateliche accettano questi Vs. "piccoli" articoli.
Non Vi preoccupate che non vi criticheranno per l'argomento trattato, anzi Vi ringrazieranno per averlo a loro proposto.
Forza ragazzi prendete in mano foglio e penna !
Cordialità !
Franco
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7837
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da somalafis »

Franco Peli ha scritto: 13 luglio 2024, 10:05 Cari Amici,
scrivere anche piccoli articoli ma scrivere, magari non articoli impegnativi o molto tecnici ... l'importante è scrivere.
Riviste come "l'Arte del Francobollo" o anche piccole riviste edite dalle varie associazioni filateliche accettano questi Vs. "piccoli" articoli.
Non Vi preoccupate che non vi criticheranno per l'argomento trattato, anzi Vi ringrazieranno per averlo a loro proposto.
Forza ragazzi prendete in mano foglio e penna !
Cordialità !
Franco
Non c'e' collezionista appassionato che non abbia mai fatto qualche ''scoperta''. Ben venga quindi l'appello di Franco. Magari cominciate da qualcosa che rientra nei vostri interessi collezionistici. Ma questo non deve intimidirvi: il web e' pieno di immagini di francobolli e oggetti postali e man mano vi potrete ''spostare'' su terreni inusitati. Io, per esempio, ho cercato di scrivere sugli argomenti che stuzzicavano la mia curiosita': per capirci, ho sempre scritto su argomenti che avrei voluto approfondire e che una volta costavano troppo (in termini di denaro e impegno di tempo per le ricerche) ma che adesso internet rende piu' facili. E' sempre opportuno citare la fonte delle informazioni che non potete controllare de visu... Tanto per dare un'idea ecco gli argomenti di cui mi sono occupato sull'Arte del Francobollo (facile vedere che tavolta ho riciclato alcune ricerche condotte sul Forum)
arte del francobollo.docx
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1723
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da Matraire1855 »

L' Arte del Francobollo ricalca un po' l' idea della rivista, oramai estinta, Tribuna del Collezionista su cui chiunque poteva scrivere. Molti non sanno che proprio quest'ultima rivista fu la testata d'esordio del noto Danilo Bogoni, vera colonna portante in seguito di Cronaca Filatelica e quindi divenuto giornalista professionista.
Quindi aspettiamoci che prima o poi ne nasca una nuova stella del giornalismo filatelico.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2824
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da francesco luraschi »

Poco modestamente mi aggiungo ai collezionisti autori di articoli su L'arte del Francobollo:

- Il rapimento dell'arte , nato da una ricerca tra i francobolli di Repubblica

- Francobolli scontati tramite banconota, relativo al periodo lombardo-veneto

. Ma perché 25 centesimi?, relativo ad una tariffa di Lombardo-veneto

- Il mistero di un bollo giacobino milanese, relativo al periodo napoleonico

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: L'Arte del Francobollo

Messaggio da cirneco giuseppe »

francesco luraschi ha scritto: 27 luglio 2024, 7:25 Poco modestamente mi aggiungo ai collezionisti autori di articoli su L'arte del Francobollo:

...
Ciao: Francesco
:clap: :clap: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM