Prima guerra mondiale: gia' invito a tacere.........

Forum di discussione sugli erinnofili e tutti i tipi di "cinderellas".
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Prima guerra mondiale: gia' invito a tacere.........

Messaggio da somalafis »

Gia' inviti a tacere... nella prima guerra mondiale
a1.jpg
Il Comitato di difesa interna stampo' opuscoli, volantini e realizzo' il ''corredo del soldato''. L'impronta nettissima e' quella di un'organizzazione nazionalista
aa.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Prima guerra mondiale: gia' invito a tacere.........

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Anche durante la guerra Franco-Prussiane del 1870.

Ballon Monté con ulteriore chiudilettera:

Guardare ascoltare e stare zitto. (et se taier)

Ballon Monté 70 10 26 - Le Vauban Paris-Poitiers 26 Oct 70 f.jpg
Ballon 2 et se taier.jpg


:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Prima guerra mondiale: gia' invito a tacere.........

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Visto che i chiudilettera sono due, uno della lettera ed il secondo quello verde, sarebbe interessante chi ha apposto il secondo: il mittente? l'ufficio postale di Parigi? una terza persona in distribuzione e consegna della lettera?

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Erinnofilia”

SOSTIENI IL FORUM