Vi ricordate?

Sezione dedicata alla discussione di certificati e perizie che lasciano perplessi e/o sbagliati e dei quali si vuole approfondire parlandone tra collezionisti.
E' importante leggere il messaggio in testa alla sezione riportante le Regole
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Vi ricordate?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Quante vittime!!
Anche io fra le tante :sec: :sec: :grr:

Immagine
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Vi ricordate?

Messaggio da Matraire1855 »

Che fine ha fatto?
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Vi ricordate?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Avete mai letto in un certificato che il certificato riporta una riproduzione generica e non i francobolli per cui è stato chiesto il certificato?

:mmm: :mmm: :ris: :ris: :ris: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :topope: :topope:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Vi ricordate?

Messaggio da fildoc »

pero' non è una perizia...
lui si definisce esperto e consulente...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Vi ricordate?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Si, si
sappiamo bene di cosa fosse esperto :grr: :grr: :bleah: :bleah:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 402
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Re: Vi ricordate?

Messaggio da ingegné »

Per chi non conosce la storia, si possono avere informazioni, nel limite consentito per evitare una querela per diffamazione?
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Vi ricordate?

Messaggio da pieropas »

Il famoso Signor P di Milano?
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Vi ricordate?

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Questa è l'immagine per chi non dovesse riuscire a vederla, come me.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
ameis33
Messaggi: 281
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:38

Re: Vi ricordate?

Messaggio da ameis33 »

In questi giorni mi sono tornate in mano diverse annate di cronaca filatelica di 25 anni fa circa. E la domanda “Vi ricordate” la potrei riproporre per molte cose. La Filposta del signor P era sempre presente nelle pubblicità. Ma esiste ancora? Io mi ricordo i cataloghi che ricevevo, anche se non ho mai preso niente.
Ma c’erano anche molte altre pubblicità di operatori filatelici, per i quali varrebbe la stessa cosa.
Quanti operatori sono scomparsi? Ma sono “passati la”, oppure hanno cambiato lavoro o sono ancora operativi ma più in sordina?
E il signor no di cronaca filatelica?
E l’andamento del mercato di Cilio?
Uno che purtroppo ci ha abbandonato e Nino Barberis, col quale un seppur minimo scambio di lettere l’ho avuto…
Vi ricordate?
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Vi ricordate?

Messaggio da pablita64 »

Ciao a tutti, da ricerche su internet titolare della Filposta è stata dal 1991 al 2013 la figlia Daniela, che nel frattempo aveva anche iniziato la carriera politica nel 2004, diventando dal 2009 al 2019 sindaco di Cusago e ricoprendo alcune cariche in Consorzi e Parchi Agricoli. Dal 2023 è amministratore unico di una società' di smaltimento rifiuti. Mi sa che la Filposta è stata "riposta" in un archivio
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Vi ricordate?

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:
pablita64 ha scritto: 13 agosto 2024, 21:34 Ciao a tutti, da ricerche su internet titolare della Filposta è stata dal 1991 al 2013 la figlia Daniela, che nel frattempo aveva anche iniziato la carriera politica nel 2004, diventando dal 2009 al 2019 sindaco di Cusago e ricoprendo alcune cariche in Consorzi e Parchi Agricoli. Dal 2023 è amministratore unico di una società' di smaltimento rifiuti. Mi sa che la Filposta è stata "riposta" in un archivio
Ciao Mario,
non metto senz'altro in dubbio le tue conoscenze ma a me sembra che la signora Daniela che all'epoca era allo stand fosse la moglie e non la figlia.
E comunque la Filposta di Pallazzoli Daniela esiste ancora ed è in attività (da quanto è riportato su Internet...)
pallazzoli.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Vi ricordate?

Messaggio da pietro mariani »

mestrestamps ha scritto: 14 agosto 2024, 0:06 Ciao:
pablita64 ha scritto: 13 agosto 2024, 21:34 Ciao a tutti, da ricerche su internet titolare della Filposta è stata dal 1991 al 2013 la figlia Daniela, che nel frattempo aveva anche iniziato la carriera politica nel 2004, diventando dal 2009 al 2019 sindaco di Cusago e ricoprendo alcune cariche in Consorzi e Parchi Agricoli. Dal 2023 è amministratore unico di una società' di smaltimento rifiuti. Mi sa che la Filposta è stata "riposta" in un archivio
Ciao Mario,
non metto senz'altro in dubbio le tue conoscenze ma a me sembra che la signora Daniela che all'epoca era allo stand fosse la moglie e non la figlia.
E comunque la Filposta di Pallazzoli Daniela esiste ancora ed è in attività (da quanto è riportato su Internet...)
pallazzoli.png
Per esperienza posso dire che le indicazioni sullo stato di attività delle varie società riportate su internet (google),
in generale non risultano quasi mai aggiornate.

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Vi ricordate?

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

...non c'entra nulla con l'argomento in questione


...ma vista la mappa non posso fare a meno di segnalare l'indicazione della casa museo Boschi - Di Stefano

...fermata Lima della MM rossa .... 3 minuti a piedi

Boschi Di Stefano.png

...per chi non è di Milano...... da NON PERDERE ....(ma anche per i milanesi!)

vedete sul sito ...Casa Museo Boschi Di Stefano
è un museo del Comune di Milano - ingresso gratuito! - che espone circa 300 quadri, una parte della straordinaria collezione d'arte del Novecento raccolta da Antonio Boschi e Marieda Di Stefano.

La collezione è allestita nell'appartamento di Antonio Boschi e Marieda Di Stefano al secondo piano della palazzina di via Giorgio Jan 15, progettata da Piero Portaluppi tra il 1929 e il 1931.

... De Chirico, Sironi, Fontana, Marusic, Crippa, Carrà, Tosi, Funi, Casorati, Severini, Guttuso, Migneco, Morandi, De Pisis, Boccioni ....solo per citarne alcuni... :oo: :oo:

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Vi ricordate?

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

maupoz ha scritto: 14 agosto 2024, 11:25 Ciao: Ciao:

...non c'entra nulla con l'argomento in questione


...ma vista la mappa non posso fare a meno di segnalare l'indicazione della casa museo Boschi - Di Stefano

...fermata Lima della MM rossa .... 3 minuti a piedi


Boschi Di Stefano.png


...per chi non è di Milano...... da NON PERDERE ....(ma anche per i milanesi!)

vedete sul sito ...Casa Museo Boschi Di Stefano
è un museo del Comune di Milano - ingresso gratuito! - che espone circa 300 quadri, una parte della straordinaria collezione d'arte del Novecento raccolta da Antonio Boschi e Marieda Di Stefano.

La collezione è allestita nell'appartamento di Antonio Boschi e Marieda Di Stefano al secondo piano della palazzina di via Giorgio Jan 15, progettata da Piero Portaluppi tra il 1929 e il 1931.

... De Chirico, Sironi, Fontana, Marusic, Crippa, Carrà, Tosi, Funi, Casorati, Severini, Guttuso, Migneco, Morandi, De Pisis, Boccioni ....solo per citarne alcuni... :oo: :oo:

Ciao: Ciao:
Grazie Maurizio della segnalazione
Buon ferragosto
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Vi ricordate?

Messaggio da pablita64 »

mestrestamps ha scritto: 14 agosto 2024, 0:06 Ciao:
pablita64 ha scritto: 13 agosto 2024, 21:34 Ciao a tutti, da ricerche su internet titolare della Filposta è stata dal 1991 al 2013 la figlia Daniela, che nel frattempo aveva anche iniziato la carriera politica nel 2004, diventando dal 2009 al 2019 sindaco di Cusago e ricoprendo alcune cariche in Consorzi e Parchi Agricoli. Dal 2023 è amministratore unico di una società' di smaltimento rifiuti. Mi sa che la Filposta è stata "riposta" in un archivio
Ciao Mario,
non metto senz'altro in dubbio le tue conoscenze ma a me sembra che la signora Daniela che all'epoca era allo stand fosse la moglie e non la figlia.
E comunque la Filposta di Pallazzoli Daniela esiste ancora ed è in attività (da quanto è riportato su Internet...)
pallazzoli.png
No Andrea, la sig.ra Daniela è la figlia del Signor P.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Vi ricordate?

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:
pablita64 ha scritto: 15 agosto 2024, 0:23
No Andrea, la sig.ra Daniela è la figlia del Signor P.
Mario, OK, non discuto
Ciao

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Vi ricordate?

Messaggio da Daniele »

Ricordo solo che la figlia era un gran pezzo di ragazza.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Rispondi

Torna a “Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista”

SOSTIENI IL FORUM