Francobolli per giornali per la ''Frontiera Militare''

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Austria ed Ungheria
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Francobolli per giornali per la ''Frontiera Militare''

Messaggio da somalafis »

a1.jpg
a2.jpg
Sapete cosa sono? Sono la testimonianza filatelica del territorio della cosiddetta Frontiera Militare, eretta a partire dal 17.mo secolo su territori a cavallo fra Croazia e Slovenia e che venne formalmente abolita solo nel 1881. Appartengono alla famiglia dei francobolli per giornali del Regno d'Ungheria (allora sotto dominazione asburgica). Vennero preparati nel 1868.
Bisogna rendersi conto che cos'era la frontiera ottomano-ungherese in quei secoli: dopo la battaglia di Mohacs, gli ottomsani dilarono in Ungheria e gli ungheresi si ritirarono nell'estremo nord (territorio che oggi costituisce la Repubblica Slovacca). Bratislava-Pressburgo (oggi capitale della Slovacchia) fu per alcuni secoli la capitale dell'Ungheria; i re ungheresi vi furono incoronati dal 1536 al 1830! Man mano la minaccia turca si allontano'. ma la ''Frontiera Militare'' (dove l'intera ppolazione era soggetta a giurisdizione militare) sopravvisse...
Questi due pezzi sono offerti da una casa d'aste australiana, la Status International: il primo valore (1 kr azzurro) pare che esista in non piu' di una dozzina di esemplari (per la maggior parte usati); il lotto viene proposto con gomma originale a partire da 50.000 dollari australiani (30.000 euro piu' o meno); il secondo esemplare non venne emesso (2 kr bruno su arancio) e la cosa si ripercuote sul prezzo (parte da 12.000 dollari australiani, cioe' circa 7000 euro)
Ecco un link: https://stampauctionnetwork.com/SI/si391132.cfm#Lot2637
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Austria ed Ungheria”

SOSTIENI IL FORUM