Le eccellenze del sapere. Francobollo dedicato al Forum di Cernobbio, nella 50a edizione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 6 settembre 2024 un francobollo ordinario appartenente alla
serie tematica le eccellenze del sapere, dedicato al Forum di Cernobbio, nella 50a edizione.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura una veduta del lago di Como in cui si evidenzia Villa d’Este, residenza patrizia rinascimentale che
ospita dal 1975 il Forum di Cernobbio, evento di rilievo internazionale dove Capi di Stato e di Governo, massimi
rappresentanti delle istituzioni internazionali, Ministri, premi Nobel, imprenditori, manager ed esperti di tutto il
mondo si riuniscono ogni anno per confrontarsi sui temi di maggiore impatto per l’economia globale e la società nel
suo complesso; in primo piano, a sinistra, si stagliano i rispettivi loghi della 50a edizione del Forum e
dell’organizzatore dell’evento TEHA Group S.p.A., società controllata da “The European House - Ambrosetti S.p.A.”,
la cui scritta delimita in alto la composizione.
Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”.
Bozzetto: a cura di TEHA Group S.p.A. e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni
Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari
Indicazione tariffaria: “B ZONA 1”
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: sei; carta:
bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta:
40 x 30 mm.; formato stampa: 36 x 26 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con
fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto del logo MIMIT monocromatico.
Nota:
La fotografia raffigurante una veduta del lago di Como con Villa d’Este è riprodotta per gentile concessione di TEHA
Group S.p.A.
57 2024 6 settembre edicato al Forum di Cernobbio, nella 50a edizione.
57 2024 6 settembre edicato al Forum di Cernobbio, nella 50a edizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 57 2024 6 settembre edicato al Forum di Cernobbio, nella 50a edizione.
Nel 2024, il Forum di Cernobbio compie 50 anni.
Lo “Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive” è la denominazione
ufficiale dell’annuale Forum che TEHA Group (società controllata da The European
House – Ambrosetti) organizza dal 1975 il primo weekend di settembre a Villa d’Este
(Cernobbio).
Al Forum partecipano esperti e leader appartenenti al mondo politico, accademico,
istituzionale e imprenditoriale, provenienti da tutto il mondo e ogni anno sono più di
10 i Governi rappresentati, oltre alle principali istituzioni europee e italiane. Ogni anno
vengono presentati circa 20 rapporti strategici e ricerche proprietarie, che incidono
sullo sviluppo delle politiche delle principali istituzioni e governi mondiali e europei,
oltre a quello italiano.
Missione e ambizione del Forum sono quelle di offrire alla classe dirigente internazionale
ed italiana (con una partecipazione limitata a 220 capi azienda) un’occasione di
approfondimento serio e qualificato sugli scenari geopolitici, economici, tecnologici e
sociali e sulle loro implicazioni per le imprese e per i Paesi.
Il Forum si sviluppa, sin dalla prima edizione, nell’arco di tre giornate:
1.La prima giornata è tradizionalmente dedicata ai grandi temi globali con un taglio
soprattutto economico, geopolitico e scientifico/tecnologico.
2.La seconda giornata è incentrata sull’Europa ed è arricchita da una nutrita presenza
di rappresentanti di tutte le principali istituzioni, con cui vengono affrontati i temi più
attuali legati al futuro dell’Europa.
3.La terza giornata, infine, è dedicata all’Italia grazie alla presenza di molti ministri del
Governo e numerosi esperti.
Valerio De Molli
Managing Partner & CEO, TEHA Group
Lo “Scenario di oggi e di domani per le strategie competitive” è la denominazione
ufficiale dell’annuale Forum che TEHA Group (società controllata da The European
House – Ambrosetti) organizza dal 1975 il primo weekend di settembre a Villa d’Este
(Cernobbio).
Al Forum partecipano esperti e leader appartenenti al mondo politico, accademico,
istituzionale e imprenditoriale, provenienti da tutto il mondo e ogni anno sono più di
10 i Governi rappresentati, oltre alle principali istituzioni europee e italiane. Ogni anno
vengono presentati circa 20 rapporti strategici e ricerche proprietarie, che incidono
sullo sviluppo delle politiche delle principali istituzioni e governi mondiali e europei,
oltre a quello italiano.
Missione e ambizione del Forum sono quelle di offrire alla classe dirigente internazionale
ed italiana (con una partecipazione limitata a 220 capi azienda) un’occasione di
approfondimento serio e qualificato sugli scenari geopolitici, economici, tecnologici e
sociali e sulle loro implicazioni per le imprese e per i Paesi.
Il Forum si sviluppa, sin dalla prima edizione, nell’arco di tre giornate:
1.La prima giornata è tradizionalmente dedicata ai grandi temi globali con un taglio
soprattutto economico, geopolitico e scientifico/tecnologico.
2.La seconda giornata è incentrata sull’Europa ed è arricchita da una nutrita presenza
di rappresentanti di tutte le principali istituzioni, con cui vengono affrontati i temi più
attuali legati al futuro dell’Europa.
3.La terza giornata, infine, è dedicata all’Italia grazie alla presenza di molti ministri del
Governo e numerosi esperti.
Valerio De Molli
Managing Partner & CEO, TEHA Group
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 57 2024 6 settembre edicato al Forum di Cernobbio, nella 50a edizione.
Francobollo brutto ed inutile.
Voto: 0
Voto: 0
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- pietro mariani
- Messaggi: 1884
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 57 2024 6 settembre edicato al Forum di Cernobbio, nella 50a edizione.
Che spreco di carta...
zero
zero
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: 57 2024 6 settembre edicato al Forum di Cernobbio, nella 50a edizione.


Francobollo banale, non brutto, come sempre non ce n'era il bisogno.
voto 6


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: 57 2024 6 settembre edicato al Forum di Cernobbio, nella 50a edizione.
Un 5, ma non andrei oltre


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Re: 57 2024 6 settembre edicato al Forum di Cernobbio, nella 50a edizione.
La solita minestra riscaldata. Voto 4.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.
TAZ
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.
TAZ
