54d 2024 26 settembre Giornata mondiale della Natura - Parchi d’Italia: Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
0
Nessun voto
1
1
4%
2
0
Nessun voto
3
1
4%
4
1
4%
5
9
35%
6
8
31%
7
6
23%
8
0
Nessun voto
9
0
Nessun voto
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 26

Avatar utente
atg
Messaggi: 2169
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

54d 2024 26 settembre Giornata mondiale della Natura - Parchi d’Italia: Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Messaggio da atg »

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 26 settembre 2024 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica il Patrimonio naturale e paesaggistico, dedicato alla Giornata mondiale della Natura - Parchi d’Italia: Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura una veduta del fiume Ticino all’ansa di Castelnovate, protetto dalle foreste del Parco Lombardo della Valle del Ticino, con la catena alpina a far da sfondo, in cui si incastona, in alto a destra, un Martin Pescatore con un pesce nel becco, adagiato su un ramo. In alto a sinistra, è riprodotto il logo del 50° anniversario dell’istituzione del Parco Lombardo Valle del Ticino.

Completano il francobollo la legenda “PARCO LOMBARDO VALLE DEL TICINO”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

Bozzettista: Maria Carmela Perrini

Tritatura: duecentomila quattro esemplari

Indicazione tariffaria: “B”

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; su carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 48 x 40 mm; formato stampa: 46 x 36 mm.; formato tracciatura: 54 x 47 mm.; dentellatura: 9, effettuata con fustellatura.

Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene ventotto esemplari. Sulla cimosa è riprodotto del logo MIMIT monocromatico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2169
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 54d 2024 26 settembre Giornata mondiale della Natura - Parchi d’Italia: Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Il Parco Lombardo del Ticino è il primo Parco Regionale istituito in Italia, nel 1974; si
estende su oltre 90.000 ettari dal Lago Maggiore alla confluenza del fiume Po, protegge
un’area di grande pregio naturalistico situata nel cuore di un territorio densamente
popolato, con 47 Comuni interamente ricompresi nel suo territorio. Il Parco attua una
politica di protezione attiva dell’ambiente e di orientamento allo sviluppo sostenibile.
E lo fa conciliando il mantenimento e il miglioramento degli ambienti che lo
caratterizzano con l’impegno di mettere a disposizione della comunità che vive nel
Parco e nelle immediate vicinanze, alcuni milioni di persone, un patrimonio che deve
essere vissuto, apprezzato e difeso. Uno dei modi migliori per conoscere il Parco è
percorrere uno dei tanti sentieri che sono stati studiati ed attrezzati per i visitatori. Un
bosco pieno di fiori, uno specchio d’acqua limpida e azzurra, un campo coltivato a
cereali, un prato, un’abbazia, una cascina, un castello o una Villa di Delizia. Tanti
mosaici che costituiscono un unico meraviglioso insieme di paesaggi del Parco del
Ticino, che è parte della Riserva della Biosfera MAB UNESCO Ticino Val Grande
Verbano.
Cristina Chiappa
Presidente Parco Lombardo della Valle del Ticino
Claudio De Paola
Direttore Parco Lombardo della Valle del Ticino
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1357
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 54d 2024 26 settembre Giornata mondiale della Natura - Parchi d’Italia: Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Anche questo scialbo, non dice niente.

Non è esplicativo ,potrebbe essere ovunque c'è un fiume.

Voto 4

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1160
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 54d 2024 26 settembre Giornata mondiale della Natura - Parchi d’Italia: Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Messaggio da biagio montesano »

Sufficiente.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2800
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 54d 2024 26 settembre Giornata mondiale della Natura - Parchi d’Italia: Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Messaggio da Lucky Boldrini »

Anche per me (come quello di Portovenere) non è una gran realizzazione...

Ho votato 5

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 729
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 54d 2024 26 settembre Giornata mondiale della Natura - Parchi d’Italia: Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Messaggio da Ypsilon »

Anche per me un 5
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1884
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 54d 2024 26 settembre Giornata mondiale della Natura - Parchi d’Italia: Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Messaggio da pietro mariani »

Realizzazione pessima.

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
atg
Messaggi: 2169
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 54d 2024 26 settembre Giornata mondiale della Natura - Parchi d’Italia: Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Messaggio da atg »

la visione di insieme della serie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1884
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 54d 2024 26 settembre Giornata mondiale della Natura - Parchi d’Italia: Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Messaggio da pietro mariani »

L'insieme rende di più...

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM