Sardegna usato in Lombardia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
MarcoCasadei
Messaggi: 79
Iscritto il: 16 gennaio 2024, 19:25

Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da MarcoCasadei »

E' corretto che i francobolli del Regno di Sardegna non furono MAI utilizzati nel Lombardo-Veneto? MA... solo dopo il 1859, con l'annessione della Lombardia al Regno di Sardegna, fu introdotto il sistema postale sardo e, di conseguenza, furono usati i francobolli del Regno di Sardegna in Lombardia?
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2830
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da francesco luraschi »

Marco,

i francobolli sardi ebbero corso di validità per 5 mesi nel 1859 anche nei territori dell'Oltrepo mantovano. Questi territori controllati dai sardi tornarono sotto l'Austria a seguito del Trattato di Zurigo del 10 novembre 1859.

Sono lettere rare dato che l'occupazione è durata solo 5 mesi e questo tema mi ricorda una pescata andata per me molto male ...

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
MarcoCasadei
Messaggi: 79
Iscritto il: 16 gennaio 2024, 19:25

Re: Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da MarcoCasadei »

francesco luraschi ha scritto: 13 ottobre 2024, 19:41 Marco,

i francobolli sardi ebbero corso di validità per 5 mesi nel 1859 anche nei territori dell'Oltrepo mantovano. Questi territori controllati dai sardi tornarono sotto l'Austria a seguito del Trattao di Zurigo del 10 novembre 1859.
Quindi, se ho capito bene, a sud del Po si trovano, solo in quei 5 mesi, francobolli di Sardegna usati in Lombardia?
Si sa anche in quali comuni?
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2830
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da francesco luraschi »

MarcoCasadei ha scritto: 13 ottobre 2024, 19:54
francesco luraschi ha scritto: 13 ottobre 2024, 19:41 Marco,

i francobolli sardi ebbero corso di validità per 5 mesi nel 1859 anche nei territori dell'Oltrepo mantovano. Questi territori controllati dai sardi tornarono sotto l'Austria a seguito del Trattao di Zurigo del 10 novembre 1859.
Quindi, se ho capito bene, a sud del Po si trovano, solo in quei 5 mesi, francobolli di Sardegna usati in Lombardia?
Si sa anche in quali comuni?
Non mi viene in mente nient'altro. Tra l'altro di quel periodo sono note lettere pagate in contanti perché non sempre gli uffici postali erano muniti di francobolli.

Sto pensando alle modifiche del territorio lombardoveneto nel tempo ma oltre al mantovano non mi viene in mente altro. Ci rifletto sopra ...

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
MarcoCasadei
Messaggi: 79
Iscritto il: 16 gennaio 2024, 19:25

Re: Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da MarcoCasadei »

Per dire... questo Regno di Sardegna 15Ca annullato tramite lo SD FRANCO, ho trovato che di norma si usasse in Lombardia, ma dove?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2830
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da francesco luraschi »

Io ricordo nel LV il FRANCA con la A ... :mmm:

Magari servirebbe un contributo più significativo di un frammento.

Se l'insieme francobollo+timbro è originale il FRANCO potrebbe essere austriaco e applicato su un francobollo sfuggito all'annullamento? :mmm: :mmm: :mmm:

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11674
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da fildoc »

a istinto direi degli stati sardi...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Marmat
Messaggi: 258
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da Marmat »

MarcoCasadei ha scritto: 13 ottobre 2024, 20:14 Per dire... questo Regno di Sardegna 15Ca annullato tramite lo SD FRANCO, ho trovato che di norma si usasse in Lombardia, ma dove?
Sardo.

Tipo questo "PER CONSEGNA".

marmat
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2830
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da francesco luraschi »

Potrebbe essere il bollo 440 catalogato tra i vari casi austriaci?

Magari l'uso occasionale è paragonabile al caso di Bergamo in cui per demonetizzare definitivamente il francobollo scarsamente annullato venne usato il bollo FRANCA? :mmm:

Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11674
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da fildoc »

direi molto, ma molto improbabile
l'esempio che mostri è prima del 30 giugno 1859
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2763
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Intanto giriamolo, ingrandiamolo e scuriamolo un po', che forse aiuta:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2830
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da francesco luraschi »

Ovviamente non sono sicuro che si tratti proprio del bollo da me indicato.

Tuttavia non ho trovato il bollo FRANCO usato dai sardi, immagino che per questo uso venisse impiegato il bollo P.P.

Neppure tra i bolli usati dagli svizzeri.

Invece ce ne sono di diversi tipi con e senza cornice e in caratteri diversi usati nel mondo tedesco.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11674
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Sardegna usato in Lombardia

Messaggio da fildoc »

A molto stretta, N larghissima e C stretta
non è nè il 439 nè il 440
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM