1918 - Fine impero austro-ungarico : francobollo frazionato

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Austria ed Ungheria
Rispondi
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

1918 - Fine impero austro-ungarico : francobollo frazionato

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo.
IMPERO AUSTRO-UNGARICO - Affrancatura mista composta dai francobolli:
- 80 Heller rosso brunastro, emissione 1916 (Mi.197x), usato frazionato in diagonale
- 5 Heller verde opale nerastro, emissione 1917 (Mi.220), usato come affrancatura aggiuntiva (espressi per materiale stampato)
su busta raccomandata spedita da Hluboká (Regno di Boemia, odierna Hluboká nad Vltavou, Repubblica Ceca) per Driten (Regno di Boemia, odierna Repubblica Ceca), annullati con timbro nero completo a doppio cerchio "HLUBOKA 19 XII 18".
Al recto, etichetta di raccomandazione con numero progressivo.
Al verso, timbro di arrivo nero completo a doppio cerchio "* DRITEN * 20 12 18".
Peculiarità:
- Il francobollo da 80 Heller risulta frazionato diagonalmente per metà ed usato per un controvalore di 40 Heller
Un saluto. Paolo. Ciao:
Hluboka_recto.jpg
Hluboka_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: 1918 - Fine impero austro-ungarico : francobollo frazionato

Messaggio da Daniele »

Hluboka nad Vltavou, cioé sulla Moldava ( vltava , che diventa vltavou con l uso dello strumentale)) :-)) ) é un poco conosciuto centro di potere politico del presente e del passato della Cechia. Qui vi é il castello che fu dimora estiva degli Scharzemberg dove a fine settembre l ex presidente Zeman ha festeggiato il suo 80 compleanno tra Orban e Duda.
Un lungo filo unisce la storia ceca in questa cittá dagli Scharzemberg a Zeman in mezzo il 1918 dove mentre la Cecoslovacchia si rendeva indipendente a Hluboka si sovrastampavano i francobolli austriaci, creando di fatto i primi francobolli ufficiali di Cecoslovacchia. Troverai molti oggetti filatelici, francobolli e buste provenienti da Hluboka e cittá limitrofe in quel periodo.

Da sempre anonima ma, per chi la conosce, centro di potere politico della storia ceca, sempre a Hluboka negli anni 90 venne gestita la distribuzione ai cittadini dei famosi coupon riguardanti la privatizzazione delle ex aziende statali di periodo comunista.
Nonostante abbia poche migliaia di abitanti, la cittadina vanta un aeroporto, un porto sul fiume, campi da hockey su ghiaccio, stadio di calcio, stadi di baseball e softball, il sopracitato castello...e ristoranti dove nel week end si rilassano i politici praghesi.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: 1918 - Fine impero austro-ungarico : francobollo frazionato

Messaggio da Gatto rosso »

Grazie Daniele per il tuo contributo. :clap: :evvai:
Mi ha fatto piacere approfondire la realtà che si trova dietro un semplice documento, testimonianza che ci resta per il futuro: storie di uomini (mittente, destinatario e addetti postali), eventi storici e politici più o meno remoti (Imperi che si evolvono o scompaiono e nuovi Paesi che si formano). La Filatelia e la Storia Postale sono soprattutto questo: fonte e stimolo di conoscenza e di crescita culturale, realtà di un tempo passato che illuminano e spiegano la situazione odierna.
Un saluto. Paolo Ciao:
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: 1918 - Fine impero austro-ungarico

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento postale.
IMPERO AUSTRO-UNGARICO - Multiaffrancatura composta da una striscia di cinque francobolli da 2 Heller lilla-carminio "Testa di Mercurio" per espressi, emissione 1916 (Mi.217, carta gialla, formato triangolare), apposti su cartolina illustrata spedita da Lienz (città medioevale situata nel Tirolo orientale, Austria) verso Pozsony (Pressburg, odierna Bratislava, Repubblica di Slovacchia) e annullati con tre timbri neri completi a doppio cerchio "LIENZ 16 IX 18 - 6 * 3 a *".
Peculiarità:
- Documento postale viaggiato durante gli ultimi mesi di vita dell'Impero Austro-Ungarico (scomparirà nel novembre 1918 dando luogo a nuove entità politiche quali Repubblica d'Austria tedesca, Cecoslovacchia, Ungheria e Ucraina occidentale).
Ai fini postali, questo tipo di francobollo (originariamente emesso il 1° ottobre 1916 e destinato ad affrancare espressi, con validità fino al 28 febbraio 1918), fu ufficialmente rimesso in circolazione come francobollo ordinario dal 1° settembre 1918 fino al 31 ottobre 1920 e servì principalmente come affrancatura aggiuntiva di cartoline postali.
- La città di Lienz fu temporaneamente occupata dall'Esercito Italiano pochi mesi dopo (nel novembre 1918) durante l'ultima fase della I Guerra Mondiale.
Un saluto. Paolo. Ciao:
Lienz_recto.jpg
Lienz_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: 1918 - Fine impero austro-ungarico : francobollo frazionato

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
IMPERO AUSTRO-UNGARICO - Francobollo da 20 Heller verde, emissione 1917 (Mi.222x), usato frazionato in diagonale ed apposto su foto-cartolina spedita da Tyniste nad Orlici (Regno di Boemia poi Cecoslovacchia, odierna Repubblica Ceca) per Brün (Regno di Boemia poi Cecoslovacchia, odierna Brno, Repubblica Ceca), annullato con timbro nero completo a doppio cerchio "TYNISTE NAD ORLICI * TINISCHT AN DER ADLER C 28 XII 18".
Peculiarità:
- Il francobollo da 20 Heller risulta frazionato diagonalmente per metà ed usato quindi per un controvalore di 10 Heller (tariffa per cartoline private affrancate con francobollo).
Un saluto. Paolo. Ciao:
Tyniste_recto.jpg
Tyniste_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 1918 - Fine impero austro-ungarico : francobollo frazionato

Messaggio da somalafis »

Ho notato, dopo un'incursione su eBay.com, che i frazionati d'Austria sono relativamente comuni su materiale postale dall'area cecoslovacca nel periodo 1918-1919
b1.jpg
b2.jpg
b3.jpg
b4.jpg
b5.jpg
b6.jpg
b7.jpg
b8.jpg
b9.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: 1918 - Fine impero austro-ungarico : francobollo frazionato

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo documento.
IMPERO AUSTRO-UNGARICO - Francobollo da 80 Heller rosso brunastro, emissione 1916 (Mi.197x), usato frazionato in verticale su busta spedita da Budweis (Regno di Boemia, odierna Ceské Budejovice, Repubblica Ceca) per città e annullato con timbro blu a doppio cerchio "BUDWEIS 1.I.19".
Al verso, vignetta erinnofila chiudilettera "Federazione tedeschi in Boemia".
Peculiarità:
- Il francobollo da 80 Heller risulta frazionato verticalmente per metà ed usato quindi per un controvalore di 40 Heller
Un saluto. Paolo. Ciao:
Budweis_recto.jpg
Budweis_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Austria ed Ungheria”

SOSTIENI IL FORUM