quartina Cinquantenario unità d'Italia sovrastampati

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

quartina Cinquantenario unità d'Italia sovrastampati

Messaggio da ecas »

Buonasera a tutti. Chiedo lumi su due dubbi riguardo questa quartina: in primis l'annullo: originale o no?
Secondo: ha due varietà: dentellatura 131/2 su tutti i lati e i due valori di destra hanno il valore in sovrastampa distanziati. Esiste un metodo per valutare l'ipotetico valore di catalogo? Grazie per le risposte. Ciao: Ciao: Ciao:
Ezio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2739
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: quartina Cinquantenario unità d'Italia sovrastampati

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Ezio

L'annullo sembra originale al pari della firma di Raybaudi.
Per una valutazione realistica, avendo più varietà, si considera quella più importante (in questo caso la dentellatura 13 e 1/2) e poi si dà un piccolo plusvalore alle altre.
Direi che il riferimento sia di 350-370€ di catalogo, anche considerando il fatto che la quartina - seppur con una buona centratura - è leggermente aperta in alto e ci sono alcune ossidazioni.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: quartina Cinquantenario unità d'Italia sovrastampati

Messaggio da ecas »

Grazie mille Stefano, sempre completo e gentilissimo... :abb: :abb: :abb:
Ciao: :quad:
Marmat
Messaggi: 198
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: quartina Cinquantenario unità d'Italia sovrastampati

Messaggio da Marmat »

Non voglio togliere illusioni a Ecas, ma dette varietà non sono ricercate e hanno poi un possibile realizzo intorno al 20-25 % del catalogo. A seguire la sovrastampa spostata su valore nuovo gomma integra.
1.jpg
marmat
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: quartina Cinquantenario unità d'Italia sovrastampati

Messaggio da ecas »

A me personalmente, le varietà intrigano parecchio. Purtroppo spesso sono state eseguite ad arte proprio nelle officine di produzione dei francobolli (almeno sembra...)
Ciao: :quad:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1936
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: quartina Cinquantenario unità d'Italia sovrastampati

Messaggio da andy66 »

ecas ha scritto: 8 novembre 2024, 23:47 A me personalmente, le varietà intrigano parecchio. Purtroppo spesso sono state eseguite ad arte proprio nelle officine di produzione dei francobolli (almeno sembra...)
Forse intendi quelle che passano in Repubblica, qui siamo nel 1911 e non penso ci fosse ancora quella moda...
Comunque, come già detto, su questi fb sono varietà non rare che si reperiscono senza troppe difficoltà

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: quartina Cinquantenario unità d'Italia sovrastampati

Messaggio da ecas »

Ciao Andy, sono successi anche nel Regno, ad esempio con la serie di Dante Alighieri del 1921
Ciao: :quad:
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM