Norfolk, l'isola che rinuncio' all'autonomia postale....

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Paesi del continente australiano
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Norfolk, l'isola che rinuncio' all'autonomia postale....

Messaggio da somalafis »

35 kmq per una popolazione di poco piu' di duemila persone.... E' questa l'identikit di Norfolk Island, territorio australiano, postalmente ''indipendente'' dal 1947 al 2016. Ma un attimo: circolano ancora francobolli targati Norfolk. Solo che che c'e' un inghippo dovuto al fatto di avere aggiunto la parola Australia alla denominazione isolana, un po' sul modello dei ''regionali'' inglesi.
L'isola di Norfolk venne frequentata da polinesiani e melanesiani fino quasi al XVIII secolo quando gli europei la ''riscoprirono'' ed era disabitata. Inizialmente fu destinata ad essere un insediamento ''penale'' cosa che divento' nel 1788 al 1814. Un secondo te tentativo di stabilire una colonia ''penale'' conincio' nel 1824 e duro' sino al 1855 (intanto l'isola era stata attribuita alla Tasmania (specializzata in colonie pensali). Questa volta vi fu aperto un ufficio postale nel 1832 e furono messi in uso a suo tempo i valori vittoriani della Van Diemen's Land (appunto la Tasmania): solo che le cose non andarono cosi' lisce. Una prima spedizione (per un controvalore di 16 sterline) fu persa in gran parte quando i condannati a bordo della nave che li trasportava a Norfolk si ribellarono ed evasero....Un secondo carico di francobolli arrivo' senza problemi a Norfolk e vennero utilizzati tra il luglio 1854 e il maggio 1855 quando fudeciso di chiudere la colonia penale. L'isola ritorno' disabitata finche' nel 1856 non vi furono impiantati coloni provenienti da Pitcairn cioe' discedenti degli ''ammutinati del Bounty''. L'uffico postale che fu insediato nuovamente ma le forniture di francobolli furono irregolari e l'uso dell'annullo Norfolk Island fu utilizzato dal 1898 in avanti (su francobolli del Nuovo Galles del Sud che nel 1913 furono rimpiazzati da quelli del Commonwealth of Australia). Intanto gli isolani richiesero propri francobolli una prima volta nel 1914 e poi di nuovo nel 1937: alla fine fu deciso che i francobolli targati Norfolk avrebbero visto la luce nel 1940. Ma ci si mise di mezzo la guerra...Questi francobolli , disegnati e incisi da Frank Manley, presentavano la dentellatura 11. Non si come, ma qualche esemplare raggiunse il mercato filatelico.
Alla fine la tanto sospirata autonomia postale fu esaudita: il 10 giugno 1947 arrivo' la prima serie. Eccola qui sotto:
norfolk 47.jpg
In una FDC
fdc 47.jpg
e in una busta che , vista in asta Torres, ha dato origine a questo ''pippone''
torres.jpg
Vennne anche recuperato il disegno di Manley ma e' agevole distinguerli perche' hanno una detellatura 14 (non sono riuscito a trovare un'immagine della vecchia tiratura). Da notare che i francobolli targati Norfolk erano validi solo per invii dall'isola e non potevano essere ''sostituiti'' da francobolli australiani. Le emissioni proseguirono ed e' facile trovarli nuovi (anche perche' con la scarsa popolazione dell'isola la posta effettiva e non filatelica doveva essere assai scarsa)
norfolk.jpg
norfolk b.jpg
norfolk c.jpg
Nel 2016 vennero riviste le norme e l'Australia (che evidentemente non voleva rinunciare ad una ''sottomarca'') ha preso ad emettere francobolli targati Norfolk Australia o anche Australia Norfolk
australia norfolk.jpg
norfolk australia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Oceania”

SOSTIENI IL FORUM