Immagino sia un timbro ''privato''....

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Immagino sia un timbro ''privato''....

Messaggio da somalafis »

Mi ha colpito questa cartolina in vendita su eBay:
i cattolici.jpg
Che i cattolici non dovessero leggere i romanzi di Guido da Verona (di origini ebraiche e inviso al regime fascista nonostante avesse firmato a suo tempo il 'Manifesto degli intellettuali fascisti'', autore dei romanzi ''Mimì Bluette fiore del mio giardino'' e di ''Sciogli la treccia, Maria Maddalena'') credo fosse legato ai contenuti blandamente ''erotici''. La targhetta e' comunque - credo - di fattura privata....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
ricercatoredifunghi
Messaggi: 623
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Immagino sia un timbro ''privato''....

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Certamente privata! :-)) Ciao:
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Immagino sia un timbro ''privato''....

Messaggio da francyphil »

Sarebbe interessante trovare altra corrispondenza per provare a capire chi lo abbia apposto.. il mittente non credo siccome colpisce anche il francobollo, il destinatario non ha senso... un'impiegato postale :mmm: ? una manina santa anni dopo :mmm: ?
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Immagino sia un timbro ''privato''....

Messaggio da robymi »

Magari è collegato al fatto che c'era una targhetta ufficiale che pubblicizzava Mata Hari, ossia un'opera di Guido da Verona?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Immagino sia un timbro ''privato''....

Messaggio da somalafis »

robymi ha scritto: 19 dicembre 2024, 10:13 Magari è collegato al fatto che c'era una targhetta ufficiale che pubblicizzava Mata Hari, ossia un'opera di Guido da Verona?
Roberto
Che in effetti usci' nel 1924
a1.jpg
D'altra parte le opere di Guido da Verona erano all'Indice gia' del 1920: ''Il 20 aprile 1920 il consesso cardinalizio si riunì e elaborò il nucleo del decreto di condanna all’opera omnia di Guido da Verona. Due giorni dopo, l’Assessore del Sant’Uffizio informò Benedetto XV della deliberazione dei cardinali. Il papa approvò la proposta di condanna e la rese esecutiva, mettendo all’Indice tutte le opere dello scrittore''.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Immagino sia un timbro ''privato''....

Messaggio da francyphil »

robymi ha scritto: 19 dicembre 2024, 10:13 Magari è collegato al fatto che c'era una targhetta ufficiale che pubblicizzava Mata Hari, ossia un'opera di Guido da Verona?
Roberto
per deformazione professionale mi è subito venuto in mente.... ma dopo 2 anni ? :mmm:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Immagino sia un timbro ''privato''....

Messaggio da andy66 »

Interessante, resta il mistero su chi abbia apposto tale timbro...forse anche abusivamente un dipendente postale? :topope: :topope:

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Immagino sia un timbro ''privato''....

Messaggio da somalafis »

In realta' non sono rimasto ''sorpresissimo'', il che implica che avevo gia' letto di questo timbro....Purtroppo non riesco a ricordarmi dove....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM