Spink: Shanghai Postal System

Forum di discussione sulle aste on-line, il loro utilizzo, le modalità di pagamento e quant'altro collegato....
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Non è consentito agli operatori commerciali di autopubblicizzarsi

Moderatore: robymi

Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Spink: Shanghai Postal System

Messaggio da somalafis »

In Cina, prima delle ''guerre dell'oppio'' (in cui le potenze occidentali erano gli ''spacciatori'' dell'oppio coltivato in India) la posta per i mercanti era affidata a navi mercantili private.Ma le guerre costrinsero a Cina ad aprire una serie di porti al commercio internazionale, soprattutto Shanghai che divenne lo scalo principale. Lo Shanghai Municipal Post Office (aperto nel 1863) divenne cruciale ed emise francobolli ben prima del sistema imperiale cinese e divenne il perno sul quale ruotava il sistema postale cinese, anche per gli altri porti ''aperti'' agli scambi commerciali: Ningpo, Amoy, Chefo, Chinkiang, Chungking, Foochow, Hankow, Ichang, Kewkiang, Nanking, Swatow, Taku, Tiensin, Wenchow, Wuhu. Un'occhiata a questo ''sistema'' e' consentita dall'asta che Spink terra' a Hong Kong l'8 gennaio. Ecco un link:
https://live.spink.com/auctions/4-FGEIM ... tal-system
I francobolli che Shanghai emise nel 1865 erano di questo tipo (che servira' di ispirazione nel 1878 quando vennero emessi i francobolli delle dogane cinesi):
a1.jpeg
Nell'asta sono presenti saggi, lettere ed esemplari singoli per la maggior parte degli uffici ''dipendenti'':
a2.jpeg
a3.jpeg
a4.jpeg
a5.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Spink: Shanghai Postal System

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Per alcuni esemplari la qualità non è eccelsa, ma i prezzi di stima sono bassi.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Aste, vendite e pagamenti”

SOSTIENI IL FORUM