Varieta' tutte firmate Diena.Sul Sassone...non esistono.Se li vendessi,quale ricarico potrei fare?
Un caro saluto a tutti
Mario
Non catalogati
- pescatorediperle
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Non catalogati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: Non catalogati
Non si tratta di varietà, ma di ristampe, quindi di francobolli non originali, create in modo artificiale a guisa di varietà. Il trend degli ultimi anni è questo: le Case d'Asta omettono di far periziare codesto materiale per evitare di trovarsi di fronte all'amara realtà e lo propongono ugualmente alla vendita. I periti italiani (tra cui i Diena) non avevano sufficiente conoscenza del settore per distinguere tra ristampe e originali, come peraltro diversi specialisti tedeschi del passato, anche di nome.
Il prezzo lo fa il mercato. Ma se contatti una qualunque tra le Case d'Asta germaniche nessuna ti rifiuterà i lotti. L'annullo presente sulla quartina è originale di favore, lo stesso che si trova sulle cartoline commemorative.
Per quanto riguarda i due esemplari singoli nuovi sembrano ristampe anch’essi, ma servirebbe l’esame diretto per accertarsene.
Il prezzo lo fa il mercato. Ma se contatti una qualunque tra le Case d'Asta germaniche nessuna ti rifiuterà i lotti. L'annullo presente sulla quartina è originale di favore, lo stesso che si trova sulle cartoline commemorative.
Per quanto riguarda i due esemplari singoli nuovi sembrano ristampe anch’essi, ma servirebbe l’esame diretto per accertarsene.
- pescatorediperle
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Non catalogati
Grazie della risposta.C'e' la possibilita' di distinguere gli originali dalle ristampe? Se mi proponessero in vendita ristampe di francobolli con annulli postumi e firme false di periti,potrei pagarli con ristampe di Euro senza passare guai?
Grazie

Grazie
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: Non catalogati
Sì, ma come ho già specificato per i Weihnachten allo stato di nuovo è opportuno avere il francobollo tra le mani. E' più facile per gli usati, perché l'annullo di Rodi o di Lero della Feldpost tedesca è altamente riconoscibile e conferma la bontà della soprastampa. Le ristampe al contrario sono interessate da annulli di favore, applicati non si sa da chi a Rodi, pare nel febbraio 1945.pescatorediperle ha scritto: 24 gennaio 2025, 16:52 C'e' la possibilita' di distinguere gli originali dalle ristampe?