Mi dispiace ripetermi,ma la quantità di lettere della corona NON è il MOTIVOI PRINCIPALE della grandezza dei Guller!Il problema TECNICO era l inserimento di più elementi rotanti nel Guller che quindi necessitava di larghezza maggiore!
L'abbondanza di lettere è piu probabilmente la conseguenza. Non di rado si trovano annulli con sigle piu o meno comprensibili. Ad esempio potevano semplicemente scrivere Trieste Corr e p.
Comunque è un po' il discorso dell'uovo o della gallina :-D. Se la domanda è se è raro/ricercato perchè ha una dimensione diversa dal solito la risposta è no. Ci sono molti esempi di timbri con forme anomale e non di fornitura "ministeriale"
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
Giusto! Non confondere la causa (serviva più spazio essenziale per i rotanti)con l effetto(più lettere nella corona) (il guller normale era di 28/30 mm diametro,quelli maggiorati erano di 32/34 mm)