Francobolli Lombardo Veneto e R.S.I.
Moderatore: fildoc
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 7 agosto 2024, 9:23
Francobolli Lombardo Veneto e R.S.I.
Buongiorno a tutti, premetto che non ho una collezione di Antichi Stati Italiani e non ne capisco quasi nulla. Ho alcuni francobolli che mostro in figura : il primo mi sembra che assomigli al n.26 o 31 del Lombardo-Veneto (Ho il Sassone 2018), ma è non dentellato, sono quasi sicuro che sia un ritaglio da un intero postale, il secondo mi sembra il n.37, sempre del Lombardo-Veneto, nel catalogo è quotato 165 euro ma è vistosamente piegato e inoltre il timbro non è leggibile, il terzo è il n.493 della R.S.I. ma ha la soprastampa spostata a sinistra per cui potrebbe anche essere il n.493pmc quotato 200 (usato?, non capisco bene). Qualcuno esperto potrebbe essere così gentile da dirmi se il primo è un ritaglio o no e se ha un qualche valore, se il secondo, nonostante il grave difetto, vale ancora qualcosa, se il terzo è effettivamente una variante interessante e se vale qualcosa. Grazie. Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Francobolli Lombardo Veneto e R.S.I.
Il primo non è un ritaglio di intero postale, sulla sinistra si intravedono ancora i dentelli. Comunque i due del Lombardo Veneto non valgono nulla mi spiace. Secondo me non troveresti nessuno che li pagherebbe 1 euro
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Francobolli Lombardo Veneto e R.S.I.
Ciao Carlo,
il primo non è un ritaglio d'intero postale, ma un francobollo al quale sono stati ritagliati i dentelli: valore nullo.
Il secondo è il 3 soldi dentellatura stretta, Sassone n. 37 come hai scritto tu: in quelle condizioni di conservazione, non ha alcun valore venale. Se fosse perfetto, il suo prezzo sarebbe comunque intorno ai 10 euro.
Sul terzo non mi pronuncio, perché non conosco il settore RSI.
Roberto
il primo non è un ritaglio d'intero postale, ma un francobollo al quale sono stati ritagliati i dentelli: valore nullo.
Il secondo è il 3 soldi dentellatura stretta, Sassone n. 37 come hai scritto tu: in quelle condizioni di conservazione, non ha alcun valore venale. Se fosse perfetto, il suo prezzo sarebbe comunque intorno ai 10 euro.
Sul terzo non mi pronuncio, perché non conosco il settore RSI.
Roberto
S T A F F