Giallo con risvolti filatelici: Il caso Stroppiana - Di Modica da Un giorno in Pretura

Segnalazione di articoli o servizi giornalistici riguardanti la filatelia o il collezionismo
Rispondi
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 909
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Giallo con risvolti filatelici: Il caso Stroppiana - Di Modica da Un giorno in Pretura

Messaggio da filippo_2005 »

Un utente di una pagina facebook dedicata ad uno dei miei programmi preferiti (Un Giorno in Pretura) ha postato il processo (2 ore circa) che vede imputato (poi condannato) Paolo Stroppiana al tempo filatelico di Bolaffi. Riguarda la sparizione di Marina di Modica (anno 1996) il cui corpo non fu mai ritrovato. Lo Stroppiana, con un passato burrascoso (appartenenza a gruppi di estrema destra, partecipazione a rapine) era addetto alla clientela "vip" di Bolaffi e curava transazioni importanti. Venne incastrato da un appunto della di Modica che aveva annotato sulla sua agenda nel giorno della scomparsa "Cena con Paolo x F.Bolli" .Doveva valutare alcuni francobolli del Dodecaneso reperiti dalla Di Modica, ma negò sempre che l'incontro fosse avvenuto. Processo indiziario, in quanto mai ci fu confessione e mai venne ritrovato il corpo. Particolare inquietante, pochi anni prima (1989) era "sparita" in circostanze misteriose una seconda dipendente di Bolaffi, Camilla Bini (che certamente conosceva e aveva rapporti con Stroppiana). Nell'ultima parte del processo (ultimi 45 minuti) appare più volte un elegante ed imbarazzato Alberto Bolaffi chiamato a testimoniare.

https://www.facebook.com/cavol.fiore.58 ... cale=it_IT
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Giallo con risvolti filatelici: Il caso Stroppiana - Di Modica da Un giorno in Pretura

Messaggio da Matraire1855 »

Bellissima trasmissione, molto meglio di numerosi filmetti messi in onda solo per fare addormentare gli spettatori.
A narrare la vicenda la conduttrice Petrelluzzi, allora nel fiore degli anni e al giorno d'oggi una vivace 81enne.
Alcune affermazioni fanno veramente pensare. Alla domanda del giudice se il SISDE avesse "caldeggiato" l'assunzione dello Stroppiana nella compagine della Bolaffi S.p.A., Alberto Bolaffi ammette di aver saputo che l'imputato non era incensurato (da giocane militava nell'estrema destra); comunque da parte sua aveva assunto anche un altro impiegato però coinvolto in fatti violenti di marca dell'estrema sinistra, quasi a giustificare una sorta di par condicio.
Non ho trovato così imbarazzato il teste Alberto Bolaffi, anzi conoscendolo mi è sembrato abbastanza spavaldo. Forse con i suoi avvocati aveva già "provato" la sua parte di testimone...
Un processo spettacolarizzato, tipo telefilm alla Perry Mason, tutto da gustare. Una collezione di francobolli del Dodecaneso sparita assieme alla vittima (non verrà mai ritrovato il cadavere, neppure con l'aiuto dei medium), una famiglia nel dolore, la cerchia degli amici che si improvvisano detective e riescono a ritrovare l'auto della vittima perlustrando tutta la città di Torino, politici che parlano con la polizia e poi ritrattano; tutti ingredienti per confermare che la realtà supera la fantasia.
Protagonisti principali gli avvocati del dibattimento. Quella della difesa, poco incisivo nonostante fosse un processo indiziario, sembra quasi una macchietta pecoreccia con pochi e deboli argomentazioni. Il pubblico ministero sembra sempre un serpente velenoso pronto a colpire l'imputato ma alla fine fa poche cose. La parte civile è invece più teatrale. Con citazioni dall'Ecclesiaste, con la storia della lepre felice, con dotte argomentazioni è riuscita a stregare il potere giudicante, sino all'esito di una breve e concisa sentenza di condanna. Non so se poi si è ricorsi in appello...
Ultima modifica di Matraire1855 il 19 febbraio 2025, 13:32, modificato 2 volte in totale.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 909
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Giallo con risvolti filatelici: Il caso Stroppiana - Di Modica da Un giorno in Pretura

Messaggio da filippo_2005 »

Concordo sulla bellezza di Un giorno In pretura!!!! io ho visto TUTTI i processi che sono su RAIPLAY (si trovano dalla stagione 2010 ad oggi quindi sono parecchi!!!!), ma da tempo cercavo quello di Stroppiana perchè essendo anche filatelico avrei unito 2 mie "passioni"!!!!
E proprio ieri l'utente Unavita Avarah (che segue UGIP sa a cosa si riferisce!!!! :-)) ) ha postato l'appello......dove Stroppiana decide di rispondere invece di avvalersi solo di dichiarazioni. Eccolo!

https://www.facebook.com/cavol.fiore.58 ... cale=it_IT

E poi occhio al cognome della presentatrice perchè gli aficionados non perdonano :fest: :fest: :fest: Petrelluzzi!! (scherzo chiaramente)Ciao: Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 909
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Giallo con risvolti filatelici: Il caso Stroppiana - Di Modica da Un giorno in Pretura

Messaggio da filippo_2005 »

Inoltre negli ultimi 5 minuti del primo processo (intorno a 1.53 nel primo link postato, ) quando ad Alberto Bolaffi viene chiesto di parlare dei francobolli rari del Capo di Buona Speranza fa riferimento a "particolari francobolli stampati su tavole di legno con impressione un poco anomala....." ......"che valgono centinaia di migliaia di euro"......."e fanno parte dei records mondiali"
Ma cosa si riferisce? I primi emessi dal CDBS non sono i famosi triangolari ?? Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1625
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Giallo con risvolti filatelici: Il caso Stroppiana - Di Modica da Un giorno in Pretura

Messaggio da Andrea61 »

filippo_2005 ha scritto: 19 febbraio 2025, 13:48 ... quando ad Alberto Bolaffi viene chiesto di parlare dei francobolli rari del Capo di Buona Speranza fa riferimento a "particolari francobolli stampati su tavole di legno con impressione un poco anomala....." ......"che valgono centinaia di migliaia di euro"......."e fanno parte dei records mondiali"
Ma cosa si riferisce? I primi emessi dal CDBS non sono i famosi triangolari ?? Ciao:
Quelli veramente rari sono i cosiddetti Woodblocks, ad es. https://www.museumofphilately.com/rarity/336
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1625
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Giallo con risvolti filatelici: Il caso Stroppiana - Di Modica da Un giorno in Pretura

Messaggio da Andrea61 »

Matraire1855 ha scritto: 19 febbraio 2025, 11:56 ... non verrà mai ritrovato il cadavere, neppure con l'aiuto dei medium ...
Oso sperare che il ricorso al medium per ritrovare i corpi delle persone scomparse non sia una procedura contemplata dal Codice Penale.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 909
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Giallo con risvolti filatelici: Il caso Stroppiana - Di Modica da Un giorno in Pretura

Messaggio da filippo_2005 »

Ciao Andrea non ti so dire se è previsto e non credo :-)) , ma ti assicuro che nei tanti processi che ho visto è accaduto diverse volte (almeno 3 a memoria). Il caso più clamoroso è quello della Medium Maria Rosa Busi che indicò esattamente nel Lago di Como dove si trovava il corpo di Chiara Bariffi : per i curiosi è un bel processo e si può trovare su raiplay:" Chiara Bariffi: il mistero del Buco dell'Oca"
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 909
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Giallo con risvolti filatelici: Il caso Stroppiana - Di Modica da Un giorno in Pretura

Messaggio da filippo_2005 »

Andrea61 ha scritto: 19 febbraio 2025, 15:28
filippo_2005 ha scritto: 19 febbraio 2025, 13:48 ... quando ad Alberto Bolaffi viene chiesto di parlare dei francobolli rari del Capo di Buona Speranza fa riferimento a "particolari francobolli stampati su tavole di legno con impressione un poco anomala....." ......"che valgono centinaia di migliaia di euro"......."e fanno parte dei records mondiali"
Ma cosa si riferisce? I primi emessi dal CDBS non sono i famosi triangolari ?? Ciao:
Quelli veramente rari sono i cosiddetti Woodblocks, ad es. https://www.museumofphilately.com/rarity/336
Grazie sicuramente allora intendeva questi!!!!
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Giallo con risvolti filatelici: Il caso Stroppiana - Di Modica da Un giorno in Pretura

Messaggio da Matraire1855 »

filippo_2005 ha scritto: 19 febbraio 2025, 12:20 E proprio ieri l'utente Unavita Avarah (che segue UGIP sa a cosa si riferisce!!!! :-)) ) ha postato l'appello......dove Stroppiana decide di rispondere invece di avvalersi solo di dichiarazioni. Eccolo!

https://www.facebook.com/cavol.fiore.58 ... cale=it_IT

Ciao: Ciao:
Visionando l'Appello (poi rigettato e annullato dalla Cassazione) il tono cambia completamente. Allo scopo di trasformare il tutto in un omicidio preterintenzionale, lo schema diventa trash e il "congresso carnale" praticato a volte dall'imputato prende sfondi BDSM.
Attendiamo di vedere il nuovo processo, se già celebrato
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Rispondi

Torna a “Echi della stampa e altri media”

SOSTIENI IL FORUM